• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. faunista

    Lampada abbronzante per carnivore?

    Le lampade abbronzanti non hanno uno spettro adatto alla coltivazione; per le piante sono necessarie lampade che emettono luce a determinate frequenze, e queste non rientrano nello spettro degli ultravioletti
  2. faunista

    sta morendo???

    I problemi legati ai cattivi substrato non si presentano subito, specie nelle sarracenie che hanno una struttura rizomatosa. Possono verificarsi dopo molti mesi di apparente benessere... solo che spesso quando si mostrano i sintomi è troppo tardi. L'ABC della coltivazione delle sarracenie vuole...
  3. faunista

    Terrario carnivoro, facciamo chiarezza

    Le lampade fitostimolanti sono quelle che hanno uno spettro di emissione con picchi sul blu e sul rosso in particolare, che sono le frequenze di maggiore assorbimento da parte della clorofilla, le riconosci dal diagramma che di solito accompagna la confezione. In questo diagramma vedi dove sono...
  4. faunista

    sta morendo???

    quel terreno non è adatto ad una sarracenia, svasala prima possibile (sperando che non sia troppo tardi) e dalle un substrato adatto: torba e perlite
  5. faunista

    Terrario carnivoro, facciamo chiarezza

    lampade stimolanti ce ne sono di molti tipi e di molte marche, anche se molte si assomigliano tra loro. Oltre alle Grolux (Sylvania) le più usate, e che ho usato parecchhio anche io, sono le OSRAM FLUORA, molto buone: opeccato che le fanno solo di tipo T8. So di alcuni che usano i neon da...
  6. faunista

    Nepenthes ventrata

    sottovaso o no è una falsa questione: l'importante è che il substrato non sia asfittico ma leggero e sano. Il problema è se tende a marcire. L'apporto idrico è molto legato alle temperature e alla quantità di luce: una specie lowland (da caldo costante) molto bagnata e a basse temperature...
  7. faunista

    Nepenthes ventrata

    Magari una qualsiasi lampada avesse tutti questi lumen! Ne farei incetta... Purtroppo per avere più di 5000 lumen devi mettere almeno 4 o 5 lampadine a risparmio da 20watt (sono poco oltre i 1000 l'una), oppure tre neon T5 ad alta emissione da 39 watt, ecc ecc
  8. faunista

    Semi piante carnivore

    la dionea da seme è lentissima, ti consiglio di lasciare perdere quei semi. Se poi vuoi toglierti lo sfizio, ho dei semi dello scorso anno che regalo, anche se è meglio averli freschi puoi sempre provare a seminarli, è quasi certo che siano ancora ben fertili. x Zell: semino in torba e...
  9. faunista

    Semi piante carnivore

    Io ho molti semi di sarracenia da dare via, anche incroci particolari e pregiati che ho fatto io, fammi sapere.
  10. faunista

    heliamphora minor x heterodoxae l'inverno

    Devono semplicemente stare più al fresco possibile (fresco, non freddo!), con più luce possibile per un fotoperiodo molto lungo e con molta umidità: queste sono le condizioni ottimali. Ciò non toglie che possano trovarsi soluzioni in cui le piante si trovano bene lo stesso pur non essendo in un...
  11. faunista

    heliamphora minor x heterodoxae l'inverno

    Dovrebbe stare benissimo con queste temperature minime. Se le fai prendere più sole invernale diretto che puoi, le può fare solo bene.
  12. faunista

    Date un'occhiata alla mia dionea per favore?

    Da quanto ce l'hai? Sembra uscita da poco dal garden, è in piena vegetazione ed evidentemente non è andata in riposo vegetativo. Se da te fa già un pò freddo, le vecchie foglie non erano preparate al trauma e stanno appassendo.
  13. faunista

    Terrario carnivoro, facciamo chiarezza

    Una buona alternativa, che ho usato per anni, sono le serrette da balcone a tre ripiani da usare indoor. Io ci ho fatto svernare molte piante, è una soluzione economica e già pronta, devi solo aggiungerci le luci
  14. faunista

    Terrario carnivoro, facciamo chiarezza

    L'acqua che si accumula sul fondo del terrario è sufficiente a mantenere una buona umidità all'interno. Io non ho nessun sistema di ventilazione, in questi terrari, pressochè ermetici, ci tengo nepenthes e l'umidità a loro fa solo bene. La struttura in legno è solo esterna per tenere insieme i...
  15. faunista

    Terrario carnivoro, facciamo chiarezza

    Eccomi... quel terrario l'ho dismesso per farne un altro a due piani più funzionale (con telaio in legno) ma se vuoi la cosa più economica poccibile, per te andrebbe benissimo. Ti dò solo un paio di consigli sulla struttura: prima o poi la tenuta del silicone viene meno sul poliuretano, quindi...
  16. faunista

    Aiutoo pinguicola marcita.....

    Il marciume del colletto è frequentissimo nelle pinguicole messicane, ma nel tuo caso non i sembra che la pianta ne sia colpita. Le pinguicole hanno comunque radici poco sviluppate, in alcuni casi quasi assenti. Nel tuo caso se ne vedono alcune ancora belle bianche, quindi direi che la pianta...
  17. faunista

    E morta?

    La pianta è morta, e mi sembra per semplice disidratazione. La torba mi sembra del tutto secca
  18. faunista

    Drosere Ericksoniae, chi mi sa dare una spiegazione?

    Tenete presente che le pigmee sono piante che gemmano e si sviluppano nella stagione fredda (che in natura è solamente "fresca"). Qui al nord è molto difficile trovare le condizioni ideali in inverno (mentre più al sud direi che possono essere perfette), per cui io le faccio svernare in serra...
  19. faunista

    sarracenie congelate!!!!

    se di giorno scongela, nessun problema
  20. faunista

    Questa torba acida di sfagno com'è??

    Il pH è proprio al limite, comunque puoi sempre provarla, non si sa mai.
Alto