• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. faunista

    Le mie carnivore

    Molto bella la catesbaei. Le sopravvissute però devo dire che non le vedo affatto messe bene, eccatto la purpurea. Sicuro che siano ancora vitali?
  2. faunista

    Cena "carnivora" torinese, venerdì 26 marzo

    Ciao a tutti i giardinauti: nella sezione piante carnivore ho postato l'appuntamento tra appassionati di piante carnivore della zona di Torino e dintorni. L'ho postato lì poichè chi è interessato esclusivamente alle carnivore come me frequenta solo quell'area... ma lo inserisco anche qua siccome...
  3. faunista

    Cena "carnivora" torinese, venerdì 26 marzo

    Per venerdì 26 è stata organizzata una cena tra appassionati carnivori della zona di Torino e dintorni. Sarà occasione per conoscere altri appassionati di piante carnivore, fare qualche scambio, imparare tante cose da coltivatori esperti. La stagione non è molto propizia, ma chi può porterà...
  4. faunista

    dionaea

    Preoccupatevi in primis di azoto e pH, e poi provate... il comportamento di una torba può variare molto e dipendere anche solo in piccola parte dai valori. In base alle conoscenze di tipo "scolastico", io sarei da fucilare solo per i valori della torba che uso attualmente.. e che ritengo...
  5. faunista

    Consigli per drosera aliciae, pinguicula weser, e dionee post dormienza

    La torba affetto verde può andare bene. Ad ogni modo io piuttosto di usare acqua del rubinetto faccio seccare i vasi, poi ognuno è libero di interpretare creativamente le modalità di coltivazione delle carnivore. L'importante è che le cose che si dicono siano dettate dall'esperienza e non dal...
  6. faunista

    Consigli per drosera aliciae, pinguicula weser, e dionee post dormienza

    Ciao, sono sconcertato per il fatto che in qualsiasi pagina web, anche la più infantile, trovi scritto che le carnivore non possono vivere se bagnate con acqua di rubinetto.. poi ti stupisci se muoiono? Se vuoi provare a salvare le ultime dionee trattale come si devono trattare le carnivore, con...
  7. faunista

    c'è qualcuno della prov di alessandria???

    Ho una grande amica che è una coltivatrice "storica" di carnivore che da un pò si è trasferita da Torino nell'Alessandrino, ma non so di preciso dove. Io invece frequento spesso per lavoro la zona di Casale Monferrato.
  8. faunista

    adattamento torba..

    Non vanno per niente bene, il pH è altissimo, cerca di non andare oltre il 4. Cercando si trovano, più che nei vivai, che sono carissimo e poco forniti, devi girare i fornitori di materiale agricolo.
  9. faunista

    E' ora di metterle fuori?

    No, tenere fuori d'inverno le pinguicole messicane è un grosso rischio se gela, specialmente se non sono completamente asciutte. Tenerle in casa d'inverno va benissimo, specialmente se si ha un posto fresco, come una stanza solo parzialmente (o per nullla) riscaldata. La fase vegetativa a...
  10. faunista

    Talea da Rizoma Aiuto

    Anche a me sono nate plantule dalla pagina superiore della foglia, forse recupero anche qualche foto
  11. faunista

    Trovata torba perlite e vermiculite in Piemonte - pareri

    la prima è meglio, la seconda scartala
  12. faunista

    Talea da Rizoma Aiuto

    Ma certo, basta un qualsiasi pezzetto che presenti una minima porzione di meristema, lo si può buttare in un pò d'acqua e nascono le piantine. Ad ogni modo se non è un rizoma, perchè lo si chiama così? Trovo assurdo chiamare le cose col nome sbagliato, allora chiamiamo "fusti" le radici e...
  13. faunista

    Talea da Rizoma Aiuto

    Il rizoma è una struttura tipica delle sarracenie, o delle felci per esempio, (semi) sotterranea ed orizzontale, quasi legnosa.. la dionea non ha un rizoma
  14. faunista

    rinvaso pericoloso? XD

    Se non la maltratti eccessivamente porterà a termine la fioritura senza problemi. La dionea non ha nessun problema di.. fioritura "mortale". Semplicemente, come TUTTE le piante, investe molte energie nel fiore sottraendone un pò allo sviluppo.
  15. faunista

    Help sarra

    Te credo, era quella che ti avevo dato io..! :-)
  16. faunista

    Identificazione pianta carnivora

    E' un ibrido di psittacina... e ribadisco si chiama psittacina
  17. faunista

    Identificazione pianta carnivora

    Innanzitutto il nome corretto della specie da voi citata è Sarracenia psittacina. Minor e stevensii non c'entrano nulla, perchè tirare a indovinare in questo modo senza avere idea di ciò che si dice? Non capisco... La pianta è sicuramente stata tenuta molto male dove l'hai comprata, è eziolata...
  18. faunista

    Help sarra

    ...ma la cocciniglia è un parassita non è un fungo!
  19. faunista

    Help sarra

    Dovrebbe essere cocciniglia cotonosa, togli tutto con uno stuzzicadenti o aggeggino simile, dai una lavata. Poi puoi passare un pò di alcool o di olio minerale. Soprattutto tieni d'occhio proprio questi punti del rizoma, perchè possono ripresentarsi, e debellarle è molto difficile
  20. faunista

    Dionea sopravvissuta o no?

    per la verità ce ne sono tanti... io per esempio... ormai per coltivare una dionea si trovano informazioni più che sufficienti in pochi minuti sul web, e per di più le cose di cui preoccuparsi sono poche e semplici...
Alto