• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. D

    Wysteria Showa Beni malato?

    sigh.... :confuso: e dire che il terreno dove si trova è stato girato 2 volte con motozappa, 3 volte a mano e spietrato 2 volte.... possibile mi sia perso per cosi poco? :cry: chi vivrà vedrà a sto punto. ti ringrazio molto per le gentili risposte ale69 :)
  2. D

    Wysteria Showa Beni malato?

    Grazie ale69. :) Insetticidi vari non ne ho ancora dati, dovrei iniziare il primo giro annuale di Confidor visto le rose che son piene di afidi (ad ora i glicini sono sani anche da quel punto di vista). Ho effettuato un giro di concimazione con il Bayfolan Universale liquido, al solito...
  3. D

    Wysteria Showa Beni malato?

    Ciao a tutti, vi sottopongo una domanda piuttosto insolita....ma per me alquanto preoccupante. Ho 3 glicini sul retro di casa, uno rosa puro (Showa Beni), uno bianchissimo (Longissima Alba) ed uno viola comune (Floribunda). Dopo la splendida e copiosa fioritura di fine marzo/inizio aprile...
  4. D

    Consiglio per pianta profumata

    Ciao a tutti, mi trovo da poco con un bel vaso da 90cm di diametro e 1m di altezza, disponibile e vuoto e pronto ad accogliere una bella pianta. Ho infatti tolto la gardenia che vi alloggiava per trapiantarla in giardino (la posizione del vaso era troppo in ombra e la gardenia ne soffriva), e...
  5. D

    Clematis Cirrhosa Freckles malata

    Ciao a tutti ogni tanto riaffioro dopo migliaia di messaggi letti con qualche domanda, e anche questa volta purtroppo piu' che una domanda una questione di vita o di morte. Oggetto:Clematis Cirrhosa Freckles Piantata ad ottobre 2006 in vasetto da 8 cm (acquistata via internet) , ha radicato...
  6. D

    Daphne: morta?

    Ciao a tutti, non ho con me foto per argomentare ma provo a spiegare: - Daphne odora , acquistata in vaso ad ottobre e trapiantata in terreno, lungo la discesa della rampa del box in posizione a mezz'ombra. - la pianta e' cresciuta in altezza e ha fatto 2 rami nuovi, ora raggiunge i 60cm di...
  7. D

    bordi prato

    Stessa identica considerazione caro Allegretto. Ho acquistato il Rotak solo dopo averlo visto in opera dagli amici/vicini di casa, e per il fattore potenza (1400W sono quasi sufficienti per poter tagliare anche il prato umido) Gli elicoidali me li hanno consigliati per prati tipo golf (i...
  8. D

    Syringa: nessuna fioritura

    Riporto in cima il thread sperando in un vostro parere... scusate l'insistenza :-)
  9. D

    Posso annoiarvi con qualche foto?

    complimenti Molly, bellissime le piante! mica ce l'avevi detto che hai i ciclamini "transgenici" .... ;-) la seconda delle foto dove chiedi dovrebbero essere mesenbriantemi, la prima.... potrebbero essere degli Aster, ma ho qualche dubbio ciao
  10. D

    bordi prato

    Nessuna siepe. Ho solo bordure dove ogni tanto "addentava" corteccia. E giustamente si bloccava. Il problema , come per il Rotak, e' il costo dei ricambi. Per le lame del Rotak, 27 euro a lama!!!! Per le forbici, 20 euro per le lame nuove.... E con il prato nuovo puoi immaginare lo stato della...
  11. D

    cornus

    Ciao Fede, ho un cornus florida (non alba), e ho avuto l'anno scorso questo problema, piuttosto simile: dopo la fioritura le foglie sono arrossite in punta fino a seccare. Il mio Cornus e' in pieno sole, "purtroppo". Non l'ho bagnato in modo eccessivo (col solo impianto di irrigazione 4 minuti...
  12. D

    bordi prato

    ciao Allegretto anch'io ho un Rotak (il 37 come modello) , per il rifilo dei bordi ho scelto una forbice a batteria della Gardena , la AccuPower 60 se non erro. Senza prolunga per il manico, cosi' posso tranquillamente dirti che 100mq di prato li taglio in 40 min di tagliaerba + 1h di rifilo...
  13. D

    Syringa: nessuna fioritura

    Ciao a tutti, ho acquistato a novembre 2 piante di Syringa (mi pare 1 Vulgaris e 1 Charles Joly) da vivai Priola, piantate in terreno , sono esposte al pieno sole dalle 10 fino alle 16; nonostante concimazioni ogni 2 settimane , acqua quanto basta (non sono senz'altro aride), sono cresciute...
  14. D

    lonicera ammalata?

    ciao, a me e' successa la stessa cosa: foglie ricoperte da una patina quasi biancastra, che le "scoloriva": trattasi di mal bianco, oidio . Ho trattato la lonicera 2 volte a distanza di 10gg con Folicur SE della Bayer, 3,5mg in 1 litro di acqua, e ora sta meglio. Peccato che abbia perso meta'...
  15. D

    Clematidi in fiore

    Nimue, stupenda! Talmente bella... che ho deciso di acquistarla anch'io, insieme ad una Ville de Lion e... alla Warsaw Nike che gia' possiedi, anch'essa magnifica! grazie dei suggerimenti x gli acquisti :ok07:
  16. D

    Cornus florida rubra in difficoltà

    ciao, mi associo anch'io alla richiesta di aiuto. anche il mio cornus florida rubra, acquistato lo scorso anno, ha prodotto numerosissimi fiori che non si sono aperti, sono seccati molti, e le punte delle foglie stanno seccando. ho provveduto da 2-3 settimane a lasciare scendere una goccia...
  17. D

    Clematidi in fiore

    ciao a tutti, come dice Claudia72 giustamente, solitamente il criterio piede all'ombra testa al sole (o quantomeno alla luce) si applica al 99% delle clematidi. poi , innaffiature leggere (terreno umido, non con acqua che ristagna) e concime universale vanno piu' che bene (nel mio caso ho...
  18. D

    richiedo consiglio x siepe

    Photinia? non credo abbia problemi per i -10 gradi visto che anche nella mia zona molte ville hanno siepi di photinia e reggono bene, crescono veloci e fitte molto + del ryncospermum. certo , non profumano, si sviluppano molto di + anche in orizzontale e vanno tenute cimate per bene... siepi per...
  19. D

    Le "fatiche" del weekend"

    Trovo la tua azalea STUPENDA! sai dirmi il nome preciso? complimenti!:)
  20. D

    Fioritura Phlox

    Era come questa in basso nella foto... sarebbero cascanti adatte x giardino roccioso, nel mio caso nascondono il cordolo a lato del camminatoio oppure nella foto qui sotto la discesa del cumulo di terra dell'albero...
Alto