• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Pachira acquatica che non ne vuol sapere...

    Ciao Laura, :cool2: la mia ha un problema simile ma di minore entità, anche se a me sono 5 fusti intrecciati per cui non si nota molto. :hehe: io ti consiglio di attendere prima di tagliare il ramo principale, nel frattempo quello nuovo crescerà (potresti anche educarlo ad una certa forma...
  2. A

    Il mio Bamboo Nano

    Vampy, io so che per far rinverdire le piante di un bel verde vivo si usano concimi a base di ferro. accidenti comunque a quel vasetto cinese... ma quanti ne conterrà... 100? poverini sai come si stressano!? in bocca al lupo per il tuo. :Saluto:
  3. A

    carrubo

    ma come mai sentito Lele? :froggie_r e mo come te lo spiego? :confuso: dunque: ha foglie lisce, tondeggianti, con margini leggermente ondulati, coriacee ed opposte di un colore verde scuro. i frutti (che dalle parti mie vengono detti volgarmente "sciuscelle") sono costituiti da una sorta di...
  4. A

    identificazione

    grazie ragazzi, anche se nel frattempo oggi mi sono fatto un pò di cultura sulle piante da appartamento :rosa:e sono riuscito ad identificare sia il syngonium che la pilea (che non è viola come sembra dalla foto ma argentata, non a caso è detta pianta d'alluminio). sapevo anche del fatto che le...
  5. A

    gigli, gladioli e dalie

    io non ho capito una cosa: ma le dalie, intendo dire i tuberi, si devono estrarre e ripiantare in primavera o si lasciano dove sono? e poi, non ricordo dove, forse sulla busta delle dalie, ho letto che non fioriscono per più anni...:confuso: ma allora le riproducono tutte da seme? o...
  6. A

    Annuncio ufficiale inizio Banca del seme 2007

    ma come non si dovrebbe fare Traudi! :azz: le poche belle quasi-certezze di un richiedente di semi... :storto: gigino a parte... s'intende. stupenda quella dei semi di gigino seminati a spaglio. spero solo che le mie zinnie crescano e vengano apprezzate perchè ci ho messo ore a selezionare i...
  7. A

    pianta da identificare

    a me sembra una sorta di papiro... magari controlla. :)
  8. A

    identificazione

    ho comprato queste piantine ieri sera. le prime dovrebbero essere delle fittonie... e va bene... ma le altre? la terza da sinistra della seconda foto è grigio olivastra scura di un colore stranissimo ma somiglia ad una fittonia come struttura. ma le altre tre che sono? le ho pagate 2€ cada una...
  9. A

    identificazione

  10. A

    carrubo

    ciao a tutti, vorrei fare un bonsai di carrubo e ho notato che uno dei miei due alberi ha dei rami basali interessanti. devo controllare se ha anche dei polloni. come mi consigliate di comportarmi? se si tratta di rami, come tagliarli e metterli a radicare? in terriccio e sabbia con ormone? o...
  11. A

    semi di melograno

    grazie molte dei consigli ..... a tutti. li seguirò pedissequamente.:cool2:
  12. A

    Il mio 1° giardino in bottiglia!

    queste foto sono un pò più chiare... anche se... accipicchia se è complicato fotografarlo senza riflessi! :martello: ciao ciao
  13. A

    semi di melograno

    salve a tutti, bonsaisti cari. qualcuno di voi sa per caso quando si semina il melograno? il seme deve essere maturo o essiccato? e a che punto della maturazione del frutto va raccolto? grazie :Saluto:
  14. A

    Il mio 1° giardino in bottiglia!

    grazie papyrus... ma se ho capito bene la manutenzione è quasi nulla? oggi l'ho quasi completato anche se il laghetto mi fa gli scherzetti... si prosciuga sempre. approfondirò questo fenomeno misterioso. ho scoperto di avere tanti funghetti nel frutteto... credo che ben presto mi accingerò a...
  15. A

    Il mio 1° giardino in bottiglia!

    :froggie_r :hands13: :froggie_r :hands13: a dimostrazione del fatto che questa cosa del giardino in bottiglia mi aveva entusiasmato... ieri ho postato la mia intenzione... ed oggi l'ho messa in atto. ed ecco a voi: le foto più brutte che si potessero fare del mio primo lavoro sotto vetro...
  16. A

    edera bonsaizzabile?

    in effetti il muschio fa molto boschetto, ma se il boschetto non c'è... cmq sò gusti, a me piace. :confuso: a proposito raga, mi sto avvicinando solo ora al mondo Bonsai, volevo sapere: ma se volessi coltivare un bonsai in un giardino in bottiglia... è possibile? nel senso che starebbe...
  17. A

    Il mio 1° giardino in bottiglia!

    ah, dimenticavo! ma poi si formano gli insettini dentro? no perchè pensavo di allevarci pure una ranocchia :lol: :lol: :lol: cra cra! sennò che si mangia poverina? :martello:
  18. A

    Il mio 1° giardino in bottiglia!

    ecco perchè adoro questo forum! :love: questa del giardino in bottiglia è veramente stratosferica! :crazy: o troposferica?:confuso: vabbè, è sferica e basta come il boccione di papyrus. :D è venuta anche a me una gran voglia di provare... :froggie_r ma dovrò farlo al più presto perchè...
  19. A

    Aeonium

    ti piacerebbe saperlo!!! :martello2 ma scopro mommò che sei pure tu di Salerno... quindi non te lo dico, sennò vai lì e ti compri tutte le grassine! :ciglione: vabbè, ti farò attendere un pò ma poi te lo dirò. ah, domani c'è Flora, la mostra di vivaicoltura ad Ercolano. io penso di andarci...
  20. A

    Aeonium

    ecco il mio aeonium. ma si chiama arborescens? pensate che lo comprai 5 o 6 mesi fa per soli 5 euro! poco vero? ma qualcuno sa dirmi perchè le foglie nuove sono uscite verdi se la pianta era rosso scuro quasi nero? vabbè che sembra stiano arrossendo ora. la rinvasai in agosto usando solo...
Alto