• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. D

    Consiglio per glicini

    Ciao a tutti, sono a chiedervi il seguente consiglio x l'acquisto di 2 glicini: - li vorrei piazzare attaccati ad un muro di recinzione (muro, fatto coi cosiddetti bolognini), esposto a nord- nord/est. (in sostanza e' soleggiato per tutto il mattino + 1-2 ore al max nel pomeriggio) - il muro...
  2. D

    Preoccupazione Hosta

    Ciao a tutti, ho acquistato 4 tipi di hosta, in vaso , da un vivaio nel periodo di fine novembre-inizio dicembre. sono arrivati con il pane di terra, le radici e la "cima" che spuntava dalla terra al massimo di mezzo centimetro. Ho pensato, essendo il periodo di riposo vegetativo, di piantarle...
  3. D

    Acero

    Ciao a tutti, domenica ho scattato un paio di foto ai gioielli autunnali del giardino, volevo condividere con voi i colori che reputo fantastici. Uno e' un acero atropurpureum e l'altro un liquidambar styraciflua variegata, appena trapiantato. cosa ne pensate? :cool2: Acero Liquidambar...
  4. D

    Gloriosa Rothschildiana: crisi?

    Ciao a tutti, sono un "novellino", new-entry nel settore piante di arredamento, e mi sa che per cominciare ho scelto 2 piante tanto belle quanto difficili da tenere bene: una phalenopsis e una bellissima gloriosa rothschildiana. Mentre la prima e' nel suo massimo splendore (entrambi gli...
  5. D

    Prato: Concimare?

    Ciao a tutti, ho seminato il prato a fine aprile/inizio maggio, e dopo avere avuto un periodo difficile a causa di funghi , lo stesso si e' ripreso ed ora sta piuttosto bene. Avendo distribuito lo starter (era il Baycote della Bayer se non ricordo male) a fine aprile prima della semina, ho...
  6. D

    Lonicera fragrantissima

    Ciao a tutti, volevo acquistare una Lonicera profumata, e leggendo in questi forum ho trovato la tipologia Fragrantissima che pare essere super profumata ed avere fioritura invernale. Purtroppo ho cercato in vari garden center nella mia zona (nord-ovest MI) ma senza fortuna. Sapete indicarmi...
  7. D

    Prato: da rifare?

    Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum anche se sono mesi che leggo i vostri preziosi consigli. Mi son trovato di fronte al famigerato problema "funghi" nel prato. Vi spiego brevemente l'antefatto: - l'anno scorso (ottobre) ho noleggiato una motozappa con la quale ho girato e spietrato il...
Alto