• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. cate3000

    Insetti ed insettini!

    Anch'io,armata di macchina fotografica,oggi ho immortalato qualche insettino interessante :rolleyes: l' Iphiclides podalirius l'insetto colibrì e questo insetto rigato,di cui non conosco il nome
  2. cate3000

    La perenne della settimana: l'echinops

    Belli e originali gli Echinops ! Io, tempo fa, ho cercato di farne seccare alcuni ,sperando di poterli utilizzare per delle belle composizioni,ma è stato un totale fallimento :( Infatti,legati e lasciati a testa in giù in ambiente asciutto,come si fa di solito,dopo meno di un mese hanno...
  3. cate3000

    La perenne della settimana: l'heuchera

    Lisyy,in effetti il fiore è un po' misero mentre le foglie sono belle e rigogliose. Può darsi che ciò sia dovuto al fatto che la pianta è giovane e col tempo si arricchirà sicuramente di steli . Considera però che alcune specie di Heuchere fanno dei fiori insignificanti ,mentre altre hanno una...
  4. cate3000

    Echinopsis multiplex ?

    Grazie ,Mor@,seguirò attentamente le tue indicazioni! Ho alcune grasse che,dopo aver superato bene l'inverno,stanno marcendo ora dopo aver fiorito (probabilmente causa sole o acqua),per cui con questa non voglio assolutamente rischiare di fare errori..
  5. cate3000

    Echinopsis multiplex ?

    Sì,ha le spine corte,quindi ,mi sembra di capire che è Echinopsis multiplex. Mi potete dire come va trattato ? Finita la fioritura,devo rinvasarlo ? Deve essere annaffiato spesso ? Devo concimarlo? Va tenuto al sole ?
  6. cate3000

    Echinopsis multiplex ?

    Ieri si è aperto il primo fiore di questa echinopsis che direi essere E. multiplex (mi confermate ?) Mi potete dare qualche indicazione sulla sua cura ( sole,concime ,annaffiature..),non vorrei danneggiarla subito. Grazie
  7. cate3000

    Edelweiss

    Vedrai che la tua stella si riprenderà sicuramente,non sono piante difficili e perdonano qualche errore o dimenticanza :ok07: (è un problema anche per me affidare il giardino a qualcuno quando sono via,al rientro trovo sempre qualche vittima..) La mia ha già 5 anni e cresce bene senza dare...
  8. cate3000

    consigli per Caprifoglio malato

    Molto bene,provvederò al più presto. Grazie ! Caterina
  9. cate3000

    Edelweiss

    Bene,allora presto la vedremo !
  10. cate3000

    consigli per Caprifoglio malato

    Ciao Brandegeei, in effetti sulla pagina inferiore di diverse foglie ho trovato degli ospiti ,già visibili ad occhio nudo, di colore bianco. Osservati con la lente presentavano un corpo allungato,un paio di zampe (o antenne?) più lunghe delle due paia che seguivano;direi quindi tripidi,vero...
  11. cate3000

    Edelweiss

    Mammagio',come è carina la tua stella alpina e come è cresciuta in poco tempo :si vede che si è ambientata molto bene tra i sassi. Ora ti faccio vedere la mia che ha iniziato a fiorire A dire la verità,l'anno scorso era più rigogliosa ,infatti ultimamente era un po' oppressa dal...
  12. cate3000

    Pigramente parte il giardino dei pigri 2010

    Sono veramente stupende !:hands13: Incredibile,poi,pensare che le bellissime Claire Matin siano in vaso e per di più da 14 anni ! Ma come fai a seguire il tutto con i trattamenti vari,le potature ecc? Immagino inoltre che,come da manuale,tu provveda prontamente ad eliminare ogni stelo sfiorito...
  13. cate3000

    La perenne della settimana: l'heuchera

    Ti ringrazio dei complimenti ,mi dispiace però sapere che sotto quei cespuglioni ci sono altre Heuchere che non riescono a vedere la luce.. Quasi quasi cerco di recuperarle e spostarle. Aspetto di vedere le tue nuove composizioni !
  14. cate3000

    Finalmente fiorite !!

    Grazie,Helene ! Mary Rose è rimasta in vaso per un anno,striminzita e malaticcia;da quando l'ho messa in terra ,è aumentata tantissimo e fiorisce continuamente da maggio in poi. La Mutabilis,poi,si trova in un posto piuttosto ombroso ,dominato da piante ad alto fusto,nonostante ciò anche lei...
  15. cate3000

    La perenne della settimana: l'heuchera

    Le mie Heuchere scure sono diventate enormi !:eek: Evidentemente,molto più forti e rigogliose delle specie chiare,hanno avuto il sopravvento su quest'ultime e le hanno ricoperte,in alcuni casi,completamente :storto: E' successo anche a voi ?
  16. cate3000

    consigli per Caprifoglio malato

    Ho dimenticato di postare le foto,eccole
  17. cate3000

    consigli per Caprifoglio malato

    Il mio Caprifoglio (Lonicera caprifolium),dopo una notevole ripresa vegetativa ad inizio primavera,ha iniziato poi a perdere le foglie.Ora,pur spelacchiato,emette nuove foglie e qualche fiore,ma le foglie presentano macchie chiare (forse oidio ?).Qualcuno mi può dare qualche consiglio ?
  18. cate3000

    Finalmente fiorite !!

    Dopo lunga attesa, sono arrivate anche per me le prime fioriture :) Incominciamo con le Mutabilis Mary Rose (la foto non lle rende giustizia:squint:,è molto più bella dal vivo :love:) Cocktail tra graminacee, H. palustris e tante altre Tequila ed altre Altre sono...
  19. cate3000

    Alstroemeria

    Ne ho comprata una qualche giorno fa,ha i fiori bianchi ed è in una ciotola,al sole per mezza giornata. Mi ha fatto però un brutto scherzo:se prima formava un bel cuscino fiorito compatto,ora si è aperta nel centro e gli steli sono tutti piegati verso il basso . I fiori e le fogliie non...
  20. cate3000

    Le rose di Hélène, annata 2010!

    Sono splendide e tu sei veramente una fotografa eccezionale ..:hands13: Le mie sono ancora indietro nella fioritura ,tranne le Mutabilis e Mary Rose ,di cui posterò le foto appena posso
Alto