• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    ortensia petiolaris, notizie

    rimando la domanda sperando in qualche esperto, o in qualche possessore...qualsiasi consiglio è ben accetto, sono proprio a digiuno su questa pianta, ho solo due ortensie non rampicanti. dalle ricerche che ho fatto ho trovato solo commenti di garden che le vendono che ovviamente fanno tutto...
  2. M

    ortensia petiolaris, notizie

    salve, ieri ho interrato la suddetta nell'angolo in ombra del giardino, riparato dai venti e con molti aghi di un abete sovrastante... il fioriaio mi ha detto che ha già fatto la fioritura, ma io leggevo che fiorisce in estate, chi sa qualcosa di più? inoltre è molto ramificata fin dalla base...
  3. M

    Ricerca Disperata

    ciao Jackpat credo tu ti riferisca alla "rosa di jericho" se cerchi su google trovi anche dove comprarla, ma mi sembra di ricordare che su questo forum parlassero di una bufala, non ricordo bene il motivo, cmq se vuoi provare lo stesso i negozi Dmail la vendono, ci sono sia nella grandi città...
  4. M

    riconoscimento acero

    grazie boba, purtroppo le ore di sole sono proprio quelle centrali, e non posso farci molto, proverò a procurargli un'ombra con qualcosa, grazie ancora.
  5. M

    riconoscimento acero

    grazie delle risposte, diciamo che consultando i libri ero in dubbio su quelli che citate, il colore non è falsato, anche se ovviamente a seconda della luce il rosso cambia, la foto lo riprende dall'alto dove il colore è più evidente... la pianta è già in piena terra, il terreno è argilloso...
  6. M

    riconoscimento acero

    salve, ma da una foto è possibile capire che tipo di acero è? http://i88.photobucket.com/albums/k199/maurj63/acero.jpg devo dire che le pioggie di questi giorni gli stanno facendo benissimo, è di un rosso brillante che contrasta con il tronco liscio e verde . peccato le mie foto sempre un...
  7. M

    Pezzi di classica

    di dowland praticamente conosco a memoria i suoi tre "book of songs"... manco si trattasse dei beatles...
  8. M

    riconoscimento difficile

    l'autrice è stata ricoverata in manicomio prima della Basaglia e ha subito non so quanti elettroshoch... e ha scritto poesie stupende. "sono nata il 21 a primavera e non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta..." per citarne una a tema con i tempi... a parte...
  9. M

    Pezzi di classica

    moltissima bella musica citata in questo 3d...tutta musica che adoro... io aggiungo caccini , dolcissimo anche per neofiti, basta citare la sua ave maria, purcell, dowland ( le sue canzoni una più bella dell'altra), monteverdi, pergolesi...bellini mi strugge...e tanti altri...
  10. M

    riconoscimento difficile

    grazie mille romolantus, ricapitolando...sicuramente la 3 foto nuove ritraggono un Philadelphus, quindi grazie mille, la mia non saprei, perchè facendo un giro su goolge mi sembra anch'essa un philadelphus, coronatus o pubescens, ma non ci metterei la mano sul fuoco... mi sembra difficile che...
  11. M

    riconoscimento difficile

    nuove foto ho fotografato la pianta grande , foto decisamente migliori, a dire il vero non sono sicuro che sia la stessa pianta, ma è mooolto simile, cmq è talmente bella che vorrei sapere lo stesso il nome, dal vivo la pianta è spettacolare. qualche elemento in più : non ha spine e le foglie...
  12. M

    riconoscimento difficile

    vi ringrazio con molto ritardo per le risposte ( solito guasto alla linea telefonica durante le feste ...), allora non credo sia un ciliegio, perchè vicino casa mia ho visto un giardino con la stessa pianta rampicante molto grande ... la proprietaria , una simpatica vecchina, non sa neanche lei...
  13. M

    riconoscimento difficile

    salve, nel mio giardino , tra il plumbago, la bouganville, il rincorspernum ecc. è spuntata una pianta , o meglio un ramo troncato da una prececende potatura , dalla cui cima partono rametti lunghi con ciuffetti di fiori bianchi, che prima di sbocciare sono rosa intenso, la foto è pessima...
  14. M

    Talea Hedera

    peccato, mi dispiace sempre buttare del verde che facilmente radicherebbe... cmq in genere l'edera è infestante quindi io riproverei con altre cime levando solo le foglie alla base , in genere riesce... se passi per roma mandami un mp che un pò di rametti li trovo comunque.
  15. M

    Talea Hedera

    misterandrea perdonami, ma di dove sei ? se sei a roma potrei darti chilate di talee di edera , avendo potato ieri la mia che circonda il giardino per circa 20 metri...anzi credo anche che riuscirei a darti qualche talea già radicata da sola.
  16. M

    medicina veterinaria

    fino a qualche anno fa non c'era e credo tutt'ora non c'è, le più vicine sono napoli, perugia e pisa. è una facoltà molto dura....
  17. M

    scala con fioriere

    ciao io in un lato di uno dei vasconi ci vedrei bene un bel rosmaino ricadente, fa quasi tutto l'anno dei bellissimi fiorellini blu, odora ( tanto)quando ci passi vicino, e con il tempo arriverà fino a terra.
  18. M

    Il giardino-vivaio di VENZANO ha chiuso.

    la piscina nel vecchio cimitero???? l'ultima volta che ho visto una cosa del genere era in "POltergeist" e devo dire che non se la passavano proprio bene. basta non voglio sapere più nulla altrimenti ci rimango malissimo, già ho capito che su quelle splendide colline presto nascerà un campo da...
  19. M

    Il giardino-vivaio di VENZANO ha chiuso.

    come al solito avrò sentito cilento e ho pensato Salento... sicuramente anche lì creeranno qualcosa di magico, speriamo che sia visitabile, e che si troveranno bene. anch'io tramite amici di amici, di amici, ecc. so notizie di loro. certo è che venzano, il solo sapere che si può visitare una...
  20. M

    Il giardino-vivaio di VENZANO ha chiuso.

    hai fatto bene fabio, anche io me ne sarei prese un bel pò se stessi più vicino, ma che tu sappia i vecchi proprietari è vero che si trasferiscono in puglia? perchè anche seguire la loro nuova avventura non è male, sono persone deliziose, ho un bellissimo ricordo di loro.
Alto