• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

riconoscimento difficile

maurj

Giardinauta Senior
salve, nel mio giardino , tra il plumbago, la bouganville, il rincorspernum ecc. è spuntata una pianta , o meglio un ramo troncato da una prececende potatura , dalla cui cima partono rametti lunghi con ciuffetti di fiori bianchi, che prima di sbocciare sono rosa intenso, la foto è pessima perchè la mia cam mette sempre a fuoco tutto tranne quella che voglio evidenziare...
i fiori somigliano un pò a quelli del pesco sia come forma che come dimenzione.
http://i88.photobucket.com/albums/k199/maurj63/aprile005.jpg
 

Evandro

Giardinauta
Ciao, sembrerebbe un ciliegio.... ma la foto non permette molto..

Anche io credo che sia un ciliegio, sai perchè? osserva i gambi dei fiori, sono molto allungati, immagina ai posti dei fiori delle palline rosse, e mi da proprio l'impressione di un albero di ciliegio.
Piaciuto il mio ragionamento? :D
 

maurj

Giardinauta Senior
vi ringrazio con molto ritardo per le risposte ( solito guasto alla linea telefonica durante le feste ...), allora non credo sia un ciliegio, perchè vicino casa mia ho visto un giardino con la stessa pianta rampicante molto grande ... la proprietaria , una simpatica vecchina, non sa neanche lei il nome, quindi ora siamo in due ad essere curiosi...so che la foto è orribile e proverò a rifarla. grazie ancora
 

maurj

Giardinauta Senior
nuove foto

ho fotografato la pianta grande , foto decisamente migliori, a dire il vero non sono sicuro che sia la stessa pianta, ma è mooolto simile, cmq è talmente bella che vorrei sapere lo stesso il nome, dal vivo la pianta è spettacolare. qualche elemento in più : non ha spine e le foglie sono allungate, molto sottili e delicate

http://i88.photobucket.com/albums/k199/maurj63/maggio07006-1.jpg

http://i88.photobucket.com/albums/k199/maurj63/maggio07004.jpg

http://i88.photobucket.com/albums/k199/maurj63/maggio07002.jpg
 
R

Romolantus

Guest
ho fotografato la pianta grande , foto decisamente migliori, a dire il vero non sono sicuro che sia la stessa pianta, ma è mooolto simile, cmq è talmente bella che vorrei sapere lo stesso il nome, dal vivo la pianta è spettacolare. qualche elemento in più : non ha spine e le foglie sono allungate, molto sottili e delicate

http://i88.photobucket.com/albums/k199/maurj63/maggio07006-1.jpg

http://i88.photobucket.com/albums/k199/maurj63/maggio07004.jpg

http://i88.photobucket.com/albums/k199/maurj63/maggio07002.jpg

Dalle nuove foto, mi sembra che sia un Philadelphus: puoi fare la prova annusandolo, dovrebbe avere un lieve aroma come di fior d'arancio.
Però mi pare anche le prime immagini non abbiano nulla in comune con le seconde: le prime mi ricordano un albero da frutta.
 
R

Romolantus

Guest
Dalle nuove foto, mi sembra che sia un Philadelphus: puoi fare la prova annusandolo, dovrebbe avere un lieve aroma come di fior d'arancio.
Però mi pare anche le prime immagini non abbiano nulla in comune con le seconde: le prime mi ricordano un albero da frutta.


Seguito

Ho nuovamente guardato la prima fotografia ( molto sfocata ): dalle foglie e dai fiori mi ricorda un pero od un melo.
 

maurj

Giardinauta Senior
grazie mille romolantus, ricapitolando...sicuramente la 3 foto nuove ritraggono un Philadelphus, quindi grazie mille, la mia non saprei, perchè facendo un giro su goolge mi sembra anch'essa un philadelphus, coronatus o pubescens, ma non ci metterei la mano sul fuoco...
mi sembra difficile che sia un albero da frutta , ha troppo un andamento da rampicante, i suoi fusti sono sottili come quello di un gelsomino, per intenderci, la foglie sono uguali ( ne ho staccata una) a quello gigante del vicino...diciamo che se è un albero da frutta dovrebbe ... fruttare... nel caso ti dirò che frutta è...
cmq grazie mille mi hai fatto scoprire una pianta che non conoscevo affatto.
 
R

Romolantus

Guest
grazie mille romolantus, ricapitolando...sicuramente la 3 foto nuove ritraggono un Philadelphus, quindi grazie mille, la mia non saprei, perchè facendo un giro su goolge mi sembra anch'essa un philadelphus, coronatus o pubescens, ma non ci metterei la mano sul fuoco...
mi sembra difficile che sia un albero da frutta , ha troppo un andamento da rampicante, i suoi fusti sono sottili come quello di un gelsomino, per intenderci, la foglie sono uguali ( ne ho staccata una) a quello gigante del vicino...diciamo che se è un albero da frutta dovrebbe ... fruttare... nel caso ti dirò che frutta è...
cmq grazie mille mi hai fatto scoprire una pianta che non conoscevo affatto.

La tua " firma" è molto impegnativa, scusa l'intromissione. Quando ero bambino, si diceva che soltanto matti e dittatori hanno sempre ragione; vero è che la frase non è tua e l'autrice.....
 

maurj

Giardinauta Senior
La tua " firma" è molto impegnativa, scusa l'intromissione. Quando ero bambino, si diceva che soltanto matti e dittatori hanno sempre ragione; vero è che la frase non è tua e l'autrice.....


l'autrice è stata ricoverata in manicomio prima della Basaglia e ha subito non so quanti elettroshoch... e ha scritto poesie stupende.
"sono nata il 21 a primavera
e non sapevo che nascere folle,
aprire le zolle
potesse scatenar tempesta..."

per citarne una a tema con i tempi...

a parte la evidente boutade ... la frase evidenzia quello che tutti vorremmo, stupidamente, infantilmente, per debolezza ecc...aver ragione.
rappresenta , per me, uno stato d'animo, e non ha niente a che fare con la dittatura ne alcunchè di realistico...
 
R

Romolantus

Guest
l'autrice è stata ricoverata in manicomio prima della Basaglia e ha subito non so quanti elettroshoch... e ha scritto poesie stupende.
"sono nata il 21 a primavera
e non sapevo che nascere folle,
aprire le zolle
potesse scatenar tempesta..."

per citarne una a tema con i tempi...

a parte la evidente boutade ... la frase evidenzia quello che tutti vorremmo, stupidamente, infantilmente, per debolezza ecc...aver ragione.
rappresenta , per me, uno stato d'animo, e non ha niente a che fare con la dittatura ne alcunchè di realistico...

E' soltanto un gioco di parole ; conosco Alda Merini come poetessa e la travagliata sua esistenza. Anche a me, ovviamente, fa piacere quando mi dicono che sono nel giusto , qualsiasi argomento si tratti; sbagliare non credo riesca gradito a qualcuno,nemmeno ai ...masochisti...
Ti desidero ringraziare per il tuo gentile "grazie"; potendolo fare, mi è sembrato naturale risponderti.
Ciao, buona serata.
 
Alto