• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    foglie afflosciate poligala

    Spero di non averne combinata una delle mie ... fino a ieri le mie pianticelle di poligala (rinvasate qualche settimana fà) non sembravana avere problemi, stamani mi sono accorta che alcuni ramoscelli di una pianta aveva le foglie afflosciate, ho dato uno sguardo al terriccio che mi sembrava...
  2. M

    Quali piante potrei mettere in un vaso di 60-30?

    una bignonia, o una poligala o un solanum ... che ne dici?
  3. M

    ..piccola prospettiva terrazzo..

    uhau! che bello! molto suggestivo ... complimenti!
  4. M

    il mio geranio strano ma a me piace tanto!

    Bellissimoooo! Non ho mai visto nulla di simile ... io credevo che gli imperiali accesstissero a mò di cespuglio non che potessero ricadere in questa maniera e con così tanti fiori .. ma che gli hai fatto? ... da quanto tempo ce l'hai? .. scusa ma cerco di capire se si tratta di "una mutazione...
  5. M

    Nuovi Colori...

    complimenti! per le fioriture .. cosa sono le prime due: entrambe rose o la prima una rosa e l'altra una camelia? i colori sono molto belli! ... solo una cosa .. la surfinia nel cestino pensile sotto il gazebo mi sembra un pò sofferente? o è solo un impressione? .. forse una giornata di vento...
  6. M

    surfinia o non surfinia?

    scusami! .. mentre scrivevo avevo in testa il titolo del post ... che scema! cmq, si per quel che riguarda il terreno volevo proprio riferirmi a quello che ho fatto quest'anno in occasione del rinvaso con la mia dipladenia (quindi prendi per buono quel che ho detto: mi riferivo proprio a...
  7. M

    surfinia o non surfinia?

    per quel che riguarda il fertilizzante devi, anche approssimativamente attenerti alle istruzioni-dosi consigliate dal produttore e indicate sulla confezione, perciò dipende da quello che riesci a recuperare nella tua zona (io ad esempio da me non trovo l'osmocote = granuli di fertilizzante...
  8. M

    surfinia o non surfinia?

    potrebbero essere delle vecchie foglie che la pianta sta cambiando ... o una carenza di fertilizzante ... all'incirca un mesetto fà io ho rinvasato la mia dipladenia, o mandevilla splendens che dir si voglia, dopo l'inverno mostrava segni di sofferenza e le foglie tendevano al giallognolo, ho...
  9. M

    cimatura poligala?

    dunque, cimo qualche apice vegetativo per stimolare una ramificazione laterale della pianticella? ... dici che getterà comunque i fiori? .. Ho visto che le infiorescenze sono portate proprio sugli apici, non vorrei privarmi dei fiori ... grazie per i consigli!
  10. M

    cimatura poligala?

    Ho da qualche settimana due pianticelle di poligala, che mi sembra si stiano adattando piuttosto bene alla loro nuova collocazione .. ora siccome si tratta di due arbustelli di circa una quarantina di cm di altezza avevo pensato per farli accestire meglio (ramificazioni laterali) di cimare...
  11. M

    help! x ortensia

    grazie! in effetti avevo pensato anch'io che la cosa (le macchioline intendo) potessero in qualche modo relazionarsi alla forzatura della pianta ... per quel che riguarda l'acqua, oltre ad innaffiare con acqua decatata e concimare con fertilizzante specifico per acidofile, controllo sempre...
  12. M

    help! x ortensia

    Ho acquistato qualche settimana fa un ortensia bianca e fino ad oggi non ho notato alcun problema, nel pomeriggio mi sono accorta che alcuni fiori (si tratta della classica macrophilla) sono presentano delle macchioline marrò, ho pensato che il terriccio fosse secco ma alla prova dito risultava...
  13. M

    rincosperma potato

    io il mio rinco l'ho potato drasticamente lo scorso anno a fine agosto (praticamente ho lasciato solo qualche sparuta fogliolina dell'enorme groviglio di rami) e dopo qualche settimana aveva già ripreso alla grande, nonostante le mia mani di forbice ... però nel tuo caso non credo che otterrai...
  14. M

    Start d'Aprile

    Che belle! neanch'io ho mai visto tanta meraviglia dalle mie parti .. sono piante molto particolari ... da me si trova sempre la solita roba .. e quanto alla vendita on line, l'unica volta che c'ho provato (con la bakker) delle piante comperate non me n'è sopravvissuta neanche una .. eppure non...
  15. M

    grevillea sofferente?

    grazie!, per le info sulla specie ... spero di non aver combinato guai irrimediabili e che la poverina si riprenda, per il momento la sorveglio (se riesco posto una foto), e magari cimo i rami: chissà che non ne tragga beneficio (perlomeno è una speranza!) .. mi spiacerebbe se non riuscisse a...
  16. M

    grevillea sofferente?

    Ho rinvasato qualche giorno fa (una settimana all'incirca) una grevillea dopo pochi giorni dal suo acquisto, ora però ho l'impressione che la pianta sia sofferente le estremità dei rami sono come rinsecchite ... cosa è opportuno che faccia? è bene che ripulisca le parti secche o lascio stare e...
  17. M

    taxus baccata: Help!

    eppure .. il vivaista al quale mi sono rivolta mi ha assicurato che potrei tranquillamente coltivarlo in un vaso abbastanza capiente (mi ha consigliato un 80 cm diam.)... del resto ho visto più volte delle conifere vegetare bene su diversi terrazzi nella mia zona, certo è vero che si tratta di...
  18. M

    taxus baccata: Help!

    Siccome avrei una mezza intenzione di acquistare un paio di esemplari di taxus per il mio terrazzo vorrei saperne qualcosa di più su questa pianta: in particolare vorrei sapere a che tipo di malattie è eventualmente soggetta e se è necessario acquistare un esemplare femmina ed uno maschio per...
  19. M

    urge consiglio per siepe ...

    Devo sostituire i 2 vasi (cassette rettangolari di 40 x 100) in cui giacciono semidefunte 3 eugenie myrtifolia ed 1 vuburnum tinus, avrei bisogno di piante che fungano da siepe (per motivi di privacy vorrei occultare la vista degli affacci delle abitazioni che fronteggiano il mio terrazzo). Il...
  20. M

    ciao,hai una tua foto preferita?mostracela!

    .. Che bella! .. sembra un'illustrazione fiabesca .. davvero suggestivo come scorcio! Complimentissimi!
Alto