• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    lantana

    stavo proprio pensando alla lantana oggi ne ho due la camera rossa, sta spuntando in questi giorni, di principio ha i colori della Roma e un'altra prostrata lilla, che non ha mai smesso di fiorire anche durante l'inverno entrambi mi sembrano molto resistenti la tua com'è? foto?
  2. M

    x Mauro.

    credo che la questione sia stata profondamente affrontata da più punti di vista e credo anche sia chiaro cosa ognuno, o quasi , pensa. vedo con piacere che molte persone che si sono inscritte all'altro forum continuano tranquillamente a scrivere qui senza livore e senza imbarazzi, qualcuno...
  3. M

    menta

    credo che siano proprio le cosiddette cicaline, anche io ci sto lottando da giorni, ho passato il confidor, però ovviamente per 21 giorni non puoi mangiarle. sul forum parassiti dovresti trovare un pò di notizie
  4. M

    piccoli merli

    dimenticavo di dirti che per scaramanzia ogni volta che ho dato un nome al merlo si è salvato, quando non l'ho fatto moriva. quello della foto si chiamava Marisa , anzi il nome completo era Marisa Merlini.
  5. M

    piccoli merli

    ariel vedo che sei più esperta di me, ottimo, e complimenti, non deve essere facile in campagna non fare finta di nulla quando incontri uccelletti caduti dal nido, so quanto è impegnativo. anche la mia gatta è una cacciatrice putroppo, per ora , ha 5 mesi, acchiappa lucertole, ma vedo che si...
  6. M

    Burgundy Ice

    molto bella...oddio mi sto appassionando alle rose....
  7. M

    Il papiro ingiallisce

    bagna tutto, vive in acqua, quindi non teme marciumi. io anni fa li avevo in una enorme catino di alluminio pieno d'acqua . è un bellissimo papiro , fai bene ad incaponirti.
  8. M

    piccoli merli

    testimonianza che si può fare, ne ho salvati moltissimi. devi avere pazienza e dar da mangiare spessissimo, anche una volta l'ora, se non poi farlo informati per la lipu. usa pastoncino per insettivori, non pane o biscotti, e con un contagoccie dai anche un pò d'acqua, se trovi dei lombrichi...
  9. M

    L'Oziorrinco furioso- Locandina

    urca... ma sarà in ottave? e poi spero ci sarà il prequiel " l'oziorrinco innamorato", se ti servono attori per le foto posso madarti VOLENTIERISSIMO qualcuno dei miei...
  10. M

    possibile id?

    quando fate così mi stupisco sempre, accipicchia. dunque, non so da quanti anni ci sia, io sto in questa casa da un anno, la vecchia proprietaria ci abitava da 12, forse è anche antecedente a lei. non saprei, il tronco alla base è molto grosso, e legnoso.ho guardato la mister lincon e mi sembra...
  11. M

    fiore della passione

    credo si tratti delle foglie, solo che come tutte le erbe bisogna stare attenti , sulle quantità e sulla modalità di essicazione , e anche del periodo di estrazione, in generale conviene evitare di fare da se, se non si è esperti e rivolgersi ad un erborista, dovrebbe avere proprietà sedative.
  12. M

    il prima e il durante... qualche foto

    in realtà strappandola rimane il bulbo, non so se è un bulbo o un rizoma, che dopo un pò riciccia meglio di prima, per debellarla devi scavare e sdradicare il bulbo... insomma altro lavoro, ma tieni duro.
  13. M

    possibile id?

    grazie silvia, in realtà sto pensando che è stata piantata dalla vecchia proprietaria con cui ho ottimi rapporti, forse lei sa tutto, nel caso metto scrivo qua il nome. oggi si sono aperti un sacco di boccioli è bellissima.
  14. M

    Vivaio specializzato... dove?

    mi sembra che il "vivaio di roma" sull'appia antica sia ben fornito.lo conosci?
  15. M

    possibile id?

    altra foto , si intravede il bottone che rimane chiuso fino a che il fiore appassisce. questa è invece la piante nel suo insieme, anche se con il fondo dello stesso colore è difficile da capire.
  16. M

    il prima e il durante... qualche foto

    un gran bel lavoro, e lavoraccio, la seconda pianta del primo messaggio mi embra una bella di notte, Mirabilis jalapa, se è così significa che il giardino ne è pieno, bella ma infestantissima.
  17. M

    meridiana

    è sempre bello sentire una voce che ti spiega un panorama che lei riesce a vedere mentre tu guardi da un'altra parte... sott'acqua i tuoi post e le tue foto rivelano una libertà vera di pensare ciò che si vuole, e di avere il coraggio e la gioia di condividerlo. continua così.
  18. M

    rampicanti

    noooo la bignonia no. è la pianta più invadente del mondo .... l' ha un mio vicino a 20 metri e in tutti i giardini limitrofi, compreso il mio riciccia dappertutto,praticamente indistruttibile, scusa clorofilla, riconosco che è una pianta bellissima. e poi altro che potature che la piracanta...
  19. M

    ma www.rose.it FUNZIONA???????

    hai controllato se il pagamento con carta ti è stato accreditato?
  20. M

    Vermetti bianchi sulle ciccie

    mi sembra di aver letto che il confidor per le grasse è troppo forte, ma potrei sbagliarmi.
Alto