• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Identificazione

    mi viene in mente l'albero di giuda , mi sembra si chiami cercis siluquastrus.... o simile
  2. M

    yucca gigante

    a meno che non sia passato per casablanca... è una micia per kiwo, grazie per l'id, per l'età non so, sicuramente era qui dal 1970, mi è stato confermato dai vecchi proprietari, i due rami principali, che non riesco a fotografare, ma ci proverò, superano i 5 metri di altezza, dal vivo il...
  3. M

    NEW ENTRY:Id Help

    e sempre forse la 2 un cereus peruvianus ,ancora più forse, varietà monstrosus... aspetta gli espertoni...
  4. M

    NEW ENTRY:Id Help

    a 12 potrebbe essere una Gasteria maculata , potrebbe...
  5. M

    era necessario arrivare a questo punto?

    molto illuminante.. grazie mauro... .... non mi piace essere citato quando non posso rispondere, o giudicato pesantemente, da persone... com'è che sono? aspetta che non ricordo... mature, senza problemi a dire le cose in faccia, civili... complimentissimi roseeviole e fenice... un figurone...
  6. M

    yucca gigante

    non so quanti anni abbia, ma molti di sicuro , due rami superano i 5 metri e la base del tronco è enorme, la mia zona è piena di questi vecchissimi giardini pieni di piante centenarie, ora non so la yucca quanto campa, e mi piacerebbe saperlo. ha subito anche diverse potature negli anni
  7. M

    rampicanti

    leggi qui http://www.correrenelverde.it/ambienteenatura/botanica/piracanta.html sembrerebbe perfetta, visto che credo che anche il problema irrigazione non è da sottovalutare. poi trovo che negli anni diventi bellissima
  8. M

    rampicanti

    profumo non so, io ne ho una e non mi sembra che sia odorosa, ma io ho poco olfatto, la dovresti trovare facilmente, ha le spine, quindi anche un pò protettiva, io l'ho vista con bacche rosse o arancioni, credo di siano anche a bacche bianche, ma potrei sbagliare. mi sembra che da semi sia...
  9. M

    yucca gigante

    diciamo che la yucca è la base militare per attacchi furtivi...a chiunque passa lì per caso...
  10. M

    rampicanti

    una piracanta ? fiori d'estate bacche d'inverno
  11. M

    convivenza tra orto e giardino...

    io adoro i gelsomini, e i rincospernum, ma il loro profumo intenso vicino ad un orto non lo vedo adatto, non so spiegare perchè. al limite preferirei un odore di rosmarino, come pianta rampicante non mi viene molto in mente, però metterei qualcosa di non invadente, di delicato, anche visivamente...
  12. M

    yucca gigante

    nel mio giardino cè una yucca gigante, tanto che non riesco a fotografarla tutta http://i88.photobucket.com/albums/k199/maurj63/maggio2007012.jpg abitata da strani animali http://i88.photobucket.com/albums/k199/maurj63/maggio2007013.jpg che spesso si mostrano in tutta la loro ferocia...
  13. M

    convivenza tra orto e giardino...

    il progetto che dici mi piace perchè unisce un che di "rurale" con qualcosa di raffinato, adattissimo a separare orto e giardino, l'ho visto spesso anche su giornali tipo " ville e giardini", forse sto facendo troppa pubblicità, di solito il tegno da usare è trattato e va trattato credo di tanto...
  14. M

    convivenza tra orto e giardino...

    a me piacciono molto anche delle divioni in materiali naturali tipo queste http://www.africaroofing.co.za/Italian/products_Fencing.asp in alcuni casi puoi anche cercare di farli da sola
  15. M

    Identificazione Tropicale

    anche io ho una colocasia esculenta, che fa un fiore tipo spatifilio,che tra l'altro odora di big bubble, in giardino, col vento d'inverno si strapazza un pò ,ma in estate riprende benissimo, credo che sul garda abbia un buon clima, perchè è tropicale, ma non così delicata... se cerchi su google...
  16. M

    cespugli fioriti

    ortensia rampicante? tipo la petiolaris? inoltre credo che l'ibisco soffra il freddo e per fiorire abbia bisogno di molto sole
  17. M

    Identificazione Tropicale

    a me sembra una colocasia antiquorum, ma potrei sbagliarmi... ovviamente riferendomi alla pianta a foglie larghe, l'altra è una cicas...
  18. M

    tester ph terreno

    si , ma sono molto perplesso, perchè tipo l'aceto me lo dice basico... però diluendo i due tipi di terra che ho in giardino, teoricamente dice giusto, cioè come dicevo sopra lì dove c'è la terra argillosa sembra basico, dove ho messo la terra per acidofile e messo molti aghi di pini, lo dichiara...
  19. M

    foglie arricciate

    anche io abito a roma, e in questi ultimi giorni ha atto un caldo pazzesco...ma sono sempre così, oppure dopo un pò che annaffi si riprendono?, il terriccio com'è? non è che si è indurito troppo e l'acqua scola subito via? il mio plumbago è in piena terra , ma io qui annaffio tutti giorni lo...
  20. M

    love you kiss e altro...

    belliissime fio-rella , le mie stanno ancora molto indietro ancora...
Alto