• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. L

    prima Sansevieria: aiuto

    presa oggi al bricocenter. 1- Devo rinvasarla? 2- consigli particolari? ho letto un vecchio thread in cui dicevano di lasciarla 4 giorni fuori dalla terra sdraiata in orizzontale su dei giornali e poi piantarla in nuovo vaso con miscela di terra e inerti 3- nel vasetto Brico non sembra terra, ma...
  2. L

    aiuto tradescantia

    ciao a tutti avev comprato tempo fa questa pianta, affascinato dal colore rosso e dalla forma cascante. Arrivato a casa un rametto si era spezzato, ma siccome era bello l'ho messo in un piccolo vasetto con un poco d'acqua. Mentre il resto della pianta l'ho sistemato in alto accanto al potus...
  3. L

    Basilico: dentro o fuori?

    preso il basilico al supermercato. Prima dell'estate scorsa l'avevo diviso in più vasetti e lasciato in balcone. Ma ora fa freddo freddo. Cosa consigliate di fare? lo lascio nel vaso in cui l'ho comprato? lo tengo dentro o fuori? ogni suggerimento è ben gradito grazie
  4. L

    aiuto Potus

    ciao a tutti questa è la situazione del mio potus https://postimg.cc/gallery/q057ZVP quanto è grave? devo mettere più acqua? io ho come l'idea che quei rami marroni e vuoti siano l'evidenza della morte e assenza di vita. ogni suggerimento è ben accetto grazie in anticipo
  5. L

    aiuto con queste piante

    ciao a tutti, avrei bisogno della vostra saggezza per quste due piante che vedete in foto https://postimg.cc/gallery/B6pKyfg 1- la pianta "cascante" è su una mensola in alto, la bagno una volta a settimana/ogni 10giorni, e l'ultima volta qualche giorno fa ho notato che alcune foglie sono...
  6. L

    rinvaso e drenaggio acqua

    oggi ho innaffiato le mie tre piante domestiche. Una era stata rinvasata appena acquistata, ho messo argilla espansa al fondo, e poi mischiato la terra con la perlite. Mentre le altre due sono rimaste nello stesso vaso in cui le ho acquistate. Quando do da bere a queste ultime due, l'acqua...
  7. L

    coprivasi...

    volevo chiedervi se avete dei suggerimenti per siti che vendono coprivasi, ma leggendo vecchi thread ho scoperto che molti sconsigliano l'uso di coprivaso perchè la terra resterebbe sempre bagnata. E' davvero così? in tante foto che vedo (soprattutto in appartamento) quasi tutte hanno coprivaso...
  8. L

    Dieffenbachia e foglie cascanti

    ciao a tutti. da qualche settimana ho una dieffenbachia. Non l'ho rinvasata. Sto attento a non darle troppa acqua, tocco il terreno per decidere, e se al mattino ha emesso troppe gocce dalle foglie allora non la innaffio. Però mi pare che rispetto al momento dell'acquisto le foglie ora siano...
  9. L

    aiuto ficus robusta (radici?)

    ciao a tutti ho appena preso questo nuovo compagno di casa, un ficus. Ma ho notato ora che dalla base escono questi rami o radici: https://i.postimg.cc/KjFYyYZV/IMG-3937.jpg cosa sono? cosa devo fare? travasare e coprire tutto? tagliare? lasciare così? ogni suggerimento e aiuto è ben accetto...
  10. L

    comprare piccole o grandi?

    ciao a tutti vorrei prendere una kenthia e una sansevieria, ma ne ho viste sia più piccole/basse che abbastanza sviluppate. Ovviamente c'è una differenza di prezzo, ma a me interessano principalmente due aspetti, per cui chiedo il vostro aiuto: 1- il fatto che siano molto alte/cresciute...
  11. L

    aiuto scelta piante/disposizione/fioriere per balcone

    ciao a tutti, ricorro a voi esperti perchè con la fine della bella stagione vorrei sapere se ha senso investire tempo e risorse ora oppure meglio aspettare l'anno prossimo. Città: Milano Esposizione: Est/nord-est. Prende sole qualche ora di mattina. Secondo Piano. Esigenza: privacy (vorrei...
  12. L

    nuove piante, nuove domande!

    ciao a tutti, pochi giorni fa ho preso (alla Brico e all'Esselunga) queste due nuovi ospiti di casa: https://postimg.cc/gallery/hnnrzGV la pianta di destra era instabile nel suo vaso originario, per cui l'ho travasata. mentre la pianta di sinistra: 1- ha alcune foglie spezzate, non me ne ero...
  13. L

    vasi e sottovasi per piante piccole?

    ciao a tutti! ieri alla Brico stavo prendendo delle bellissime piante grasse "mini", le più piccole, costavano meno di €2 ciascuna. Alla fine però ho desistito, perchè non sono sicuro di come poterle collocare: il sottovaso è per forza un piattino da caffè? esiste qualcosa di più carino e/o...
  14. L

    Acero

    l'acero è un albero che mi è sempre piaciuto, così qualche mese fa ho deciso di farmi questo regalo. ma ahimè non è andata bene: nonostante mi attenessi alle istruzioni ricevute, ho notato che le foglie tendevano a diventare verdastre o marroncine, ma non rosse. Poi vi è stata una disavventura...
  15. L

    vacanze, nessuno in casa: e le piante?

    immagino il tema sia stato dibattuto... che soluzioni suggerite? ho scoperto l'esistenza dei coni gocciolatoi in terracotta...
  16. L

    vasi "fighi" e sottovasi?

    Vedo spesso foto di vasi splendidi, in ceramica o corda. A me invece hanno detto che è meglio avere sempre il sottovaso, per far defluire l'acqua e sapere quanta ce n'è. Come si fa allora con i vasi fighi che vedo ovunque sul web? sono nascosti dentro il vaso figo? mi sembrerebbe strano perchè...
  17. L

    avvelenamento piante da interno (+ acero...)

    Buongiorno a tutti, mio primo post. Non sono di certo uno col pollice verde, ma con la nuova casa ho iniziato ad acquistare alcune piantine. Il mio sogno è sempre stato l'acero da tenere in balcone. Ne ho preso uno (foglie rosse) e mi sono attenuto scrupolosamente alle istruzioni che mi sono...
Alto