• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. G

    aiuto psylla dell'alloro

    in un post di qualche tempo fa vi dicevo che quest'anno mi è stato venduto l'etifos me al posto del confidor per trattare l'alloro; sto tenendo sotto osservazione l'alloro (alcune piante mi sono morte per il freddo e quindi necessito che i nuovi germogli non vengano infestati...anche se in...
  2. G

    prevenire malattie alloro

    vivo in provincia di treviso e la mia siepe di alloro nobile (circa 200 mt attorno alla casa) si ammala di tutte le malattie possibili ed immaginabili quindi quest'anno la sto tenendo sotto controllo stretto per intervenire in tempo; le gemme con le nuove foglie si stanno aprendo in questi...
  3. G

    consiglio lama super alettata per rasaerba

    ho acquistato un rasaerba Honda HRD536 con cambio idrostatico e, come immaginavo, a parte il cambio, la resa lavorativa non è poi così migliorata rispetto al mio vecchio harry. Anzi direi che la mia vecchia macchina raccoglieva meglio. Pertanto volevo chiedervi se esiste in commercio una lama...
  4. G

    consiglio per acquisto rasaerba

    diciamo che a questi livelli di cilindrata 2.5 nm rappresentano il 25%; è vero che l'erba non è alta 40 cm ma da me è molto molto fitta, prima avevo un harry con b&s 5 cv con avanzamento: certo è che in certi punti dove avevo bisogno di avanzare più lentamente dando più giri alla lama non lo...
  5. G

    consiglio per acquisto rasaerba

    Sarei anch'io orientato vs l'husqvarna ma mi pare che il motore sia un pò poco potente per le mie esigenze (soprattutto in primavera quando l'erba riprende la crescita) e, come dicevo più sopra, non trovo pratico il manettino del variatore di velocità. Non sapevo che castelgarden fosse di...
  6. G

    consiglio per acquisto rasaerba

    Bella macchina ma costa € 1200
  7. G

    consiglio per acquisto rasaerba

    Nella Baia ho trovato diverse ottime offerte, tuttavia vorrei un vs parere. Premetto che vorrei una macchina con variatore di velocità; possedendo 2 porzioni di giardino (per un totale di 1800 mq) in una sono costretto alla raccolta a causa della presenza di pini marittimi nell'altra potrei...
  8. G

    come estirpare edera

    sotto e dietro la mia stramaledetta siepe di alloro si è diffusa l'edera come mai negli anni precedenti; ora sta travalicando il muretto di cinta per sconfinare dai miei vicini: con cosa posso avvelenarla definitivamente (per favore non suggeritemi di sradicarla manualmente:è un'impresa...
  9. G

    potatura noccioli

    lungo il confine del mio giardino molti anni fa ho piantato dei noccioli e sono saliti molto per cui vorrei cimarli per portarli ad un'altezza adeguata:vorrei sapere quale è il periodo migliore per potare i noccioli in considerazione del fatto che hanno già cominciato a perdere un pò di foglie...
  10. G

    prato infestato da questa erba (vd foto)

    alcuni anni fa mi hanno fatto usare un dosaggio alto di dicamba e gli alberi hanno presentato una sofferenza che un agronomo ha imputato con certezza al diserbante, pertanto pensavo che esistesse un diserbante specifico per i dicotiledoni.
  11. G

    prato infestato da questa erba (vd foto)

    No no rifare il prato mai: ho rifatto tutto nel 2000 e ho speso 15 milioni di lire: vorrei solo sapere se esiste un diserbante particolarmente indicato per questa erba: a suo tempo avevo avuto qualche piccolo risultato con diserbante a base di dicamba .
  12. G

    prato infestato da questa erba (vd foto)

    ho scoperto che erba è: potentilla raptans o comunemente chiamata cinquefoglia comune. Il mio prato ne è pieno: mi potete dire quale è il diserbante più adatto e se c'è una tecnica da usare per eliminarla? grazie
  13. G

    prato infestato da questa erba (vd foto)

    gentili signori, vi allego foto di un tipo di erba che ha infestato il mio giardino. Vorrei sapere il nome e che diserbante usare per eliminarla ( ho usato più volte con poco successo diserbanti per infestati a foglia larga a base di dicamba). grazie foto...
  14. G

    problema col soffiatore

    ho smontato l'involucro esterno e ho lavato il filtro aria, avrei voluto aprire la marmitta ma ha un ulteriore inscatolamento e non capisco come vada rimosso. grazie
  15. G

    problema col soffiatore

    ti ringrazio per i consigli. Io ci tengo alla manutenzione: il tagliaerba lo controllo, pulisco filtro candela ecc. ma è tutto a portata di mano. Il soffiatore è tutto inscatolato e non saprei dove metter mano senza fare danni. Lo dovrei portare da un meccanico ma quelli ti spennano. P.S...
  16. G

    problema col soffiatore

    oggi ho rifatto la miscela e mi pareva che al max del gas tenesse bene, teneva anche il min anche se ha sto suono da trombetta che non ha mai fatto, però sono impazzito a farlo partire forse era ingolfato dalla volta scorsa: di solito 2 tiri di corda e parte. Una sola volta ho fatto pulire la...
  17. G

    problema col soffiatore

    uso da 15 anni un soffiatore a cui ho sempre somministrato miscela al 2% e andava che era una meraviglia. Da qualche giorno però, da quando ho fatto la miscela nuova (Lt 1.5 con 30ml di olio) il motore ha un suono diverso, sembra una trombetta e non tiene il minimo: cosa può essere? Vorrei...
  18. G

    prato ingiallito

    A settembre 2006 ho seminato l'erba in giardino dopo aver fatto portare qualche camion di terra, aver spianato e fresato. Poco dopo si è creata una chiazza su cui l'erba appariva ingiallita (non il solito effetto aridità), si tratta di un effetto meches, l'erba appare mezza gialla e mezza...
Alto