• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. C

    Pompon de bourgogne

    Cias mi sembrava di ricordare che tu ce l'avessi! E' davvero bella!:)
  2. C

    l'albero di Natale...

    Ciao a tutti! Ho acquistato il mio abete sei Natali fa e per fortuna sta ancora bene. Il posto per metterlo in piena terra non ce l'ho, vive in un vaso capiente e comunque non ha sviluppato un grande apparato radicale. Devo dire però che non l'ho mai portato in casa.
  3. C

    rosa 'Blue River'

    Diego è bellissima! Immagino che debba essere anche molto profumata, vero?
  4. C

    Foto della Black Baccarat!

    Complimenti Lidia è molto bella! Per Toti: Ciao, non mi risulta che Black Baccarat sia profumata, purtroppo è l'unico difetto che ha! Almeno la mia non emana il benchè minimo odore! La tua rosa non potrebbe essere la Papa Meilland che invece è profumatissima?
  5. C

    Gtp New Dawn, addio...

    Si Fiorita, sono d'accordo con Mariarosa, di solito le aziende serie sostituiscono le piante che non attecchiscono per cause da imputare a loro. Per non attecchire la New Dawn, doveva essere messa proprio maluccio!
  6. C

    Le mie nuove rose

    Complimenti!!!!!!! Mi piacciono tutte senza eccezioni, ma chi resiste fino a maggio per vedere le foto??? Ci dici intanto come le hai disposte?:)
  7. C

    CENSIMENTO: Chi di noi coltiva PEONIE?

    le mie peonie Ciao a tutti, aggiungo il nome delle mie peonie. Arbustive: Bellezze Gemelle Fenice Bianca Trono di Corallo Una senza nome acquistata in un garden, con un apparato radicale minuscolo. Dovrebbe essere color magenta, ma ancora non è fiorita dopo tre anni! Erbacee...
  8. C

    aloe variegata

    Ciao Pollicina secondo me hai sbagliato a rinvasare in settembre e soprattutto hai sbagliato se dopo il rinvaso hai innaffiato. Se hai successivamente ripetuto il rinvaso e "bagnato" la pianta continuerà a marcire. Mi dispiace ma se vuoi salvarla l'unica cosa che tu possa fare è svasare al...
  9. C

    espianto.

    Se hai salvato la maggior parte delle radici non è necessario intervenire drasticamente sui rami, ma devi comunque alleggerirli in proporzione. Potresti fare una bella pulizia del legno molto vecchio e improduttivo eliminandolo completamente, tenendo buoni i rami più giovani per tutta la loro...
  10. C

    espianto.

    Ciao Elyass, lo potresti fare in teoria, ma se adotti una potatura corta su una rosa rampicante, ne risentirà certamente la fioritura: in questa classe di rose i fiori compaiono lungo i rami maturi. Per porre un freno all'esuberanza della tua rosa, piuttosto che potare tutti i rami a poche...
  11. C

    avete una nuova nonna tra voi

    Ho visto la foto del piccolo, che tenerezza!!! Auguroni Fiorella :love_4:
  12. C

    consiglio per i fiori

    Qualche nome: Fuchsia, solanum Rantonettii, salvia in varietà, dianthus, buddleia, mahonia, senecio, fresie, iris, gigli, gladioli, agapanti, calla, lantana camara e lantana sellowiana, astri e crisantemi, clivia, margherite, gypsofila, gazania, gaillardia, gerbera, rudbeckia, euforbia in...
  13. C

    Aglaonema:ci ri-siamo con richieste di aiuto...

    :confuso: Se l'hai rinvasata ( e curato il drenaggio) non dovrebbe avere grossi problemi di nutrimento nè di acqua! Per regolarti quando bagnare, ti consiglio di tastare col dito il terreno sì da non far prosciugare del tutto il pane radicale o, peggio ancora, per evitare asfissia alle radici...
  14. C

    spatifillo

    Ciao Paolo, la frequenza con cui bagnare le piante dipende da tanti fattori. In appartamento con i caloriferi accesi potrebbe darsi che dopo 7/10 giorni sia insufficiente. Il modo migliore per saperlo è tastare col dito la superficie della terra e bagnare quando è asciutta ma non disidratata...
  15. C

    Aglaonema:ci ri-siamo con richieste di aiuto...

    Ciao Gramigna non ti scoraggiare l'aglaonema è una pianta dura a morire! Se non l'hai mai rinvasata potrebbe darsi che le radici abbiano riempito tutto il vaso e per questo comincia a soffrire per mancanza d'acqua e di nutrimento. Prova a capovolgere il vaso e a far uscire delicatamente il...
  16. C

    Aglaonema:ci ri-siamo con richieste di aiuto...

    Ciao Gramigna non ti scoraggiare l'aglaonema è una pianta dura a morire! Se non l'hai mai rinvasata potrebbe darsi che le radici abbiano riempito tutto il vaso e per questo comincia a soffrire per mancanza d'acqua e di nutrimento. Prova a capovolgere il vaso e a far uscire delicatamente il...
  17. C

    Albero genealogico delle Ibride Moschata

    Interessantissimo topic, soddisfa un bel pò di curiosità! Anch'io sono per le telenovelas su questi argomenti, grazie Davoust! Cerchina anch'io ho sentito definire ibr. muschiati le Pemberton, ma secondo me erroneamente. Il muschio ce l'hanno solo alcune mutazioni delle centifolia, almeno...
  18. C

    Rose antiche in veste autunnale...

    Belle foto Veleno, grazie! Quando ti ricordi i nomi poi....... ricordati anche di inserirli!:) La Clementina è molto bella, ricorda molto la Arciduc Joseph, anche questa molto generosa: la mia ha ancora su qualche bocciolo. Gianfra ti invidio tanto la Sombreil, mi piace assaiiiiiii!:food:
  19. C

    Talee di rose

    Ciao Girasole, tentar non nuoce, se hanno attecchito quelle di Papyrus potrebbe andar bene anche a te!:) Però secondo me 10 cm. sono davvero pochini! Quante gemme mai ci potranno essere su un rametto di 10 cm? ... davvero poche! Almeno un paio devono stare sotto terra, meglio tre e almeno...
  20. C

    E' fiorita l'aspidistra

    Complimenti Giorgio, :hands13: non succede tutti i giorni di vedere un'aspidistria in fiore, grazie per averci mostrato le foto! Andrò a sbirciare alla base delle mie piante: non si sa mai! :) Ciao
Alto