• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    domandina

    Guys, osservando il cielo e bevendo bionda ho riflettuto. Ma sto ancora in tempo per rinvasare la zelkova giusto? ;)
  2. S

    Acquisto Olmo Cinese di 50 anni

    E ci puoi sempre pulire !
  3. S

    Ficus Ginseng malaticcio!

    Oppure se sono semplicemente vecchie ;)
  4. S

    Acquisto Olmo Cinese di 50 anni

    Mha, esemplari cosi a 150 euro li ho visti ma il doppio più grandi. Secondo me questo lo paghi bene in una fascia di prezzo che va da 85-100 non di più.
  5. S

    domandina

    Leroy Merlin Eccolo
  6. S

    domandina

    Comunque se ti serve buon lapillo, granulometria mista, da leroy marlen ci sono sacchi da 15litri o 20 non ricordo, comunque un saccone di lapillo..prezzo 5 euro
  7. S

    Aiuto con il mio pepper!

    Più che spuntata, io inizierei con una potatura leggera per andare ad infoltire la parte interna. Dopo due mesi la pianta si é ambientata. Si rinvasa appena puoi, per questa pianta personalmente ho usato 20% terriccio+80% akadama. Esponila piano al sole e tienila lontana dai raggi dalle 11.00...
  8. S

    domandina

    L'ho preso crespi perché ce lo avevo davanti ;) comunque pensavo avesse fatto un'altra fine il tuo amico..mda come lo hai detto. Xd
  9. S

    domandina

    Sui ficus vorrei provare con solo sabbia+akadama. Un esperimento che pensavo da tempo. Sisi conosco i potenziali rischi del lapillo, non faccio mai più del 35-40%. La pozzolana ho provato tempo fa quella crespi, se devo dirti la sincera verità....niente di cosi straordinario. Comunque valido con...
  10. S

    domandina

    Grazie finn!
  11. S

    domandina

    Ah quindi nulla di sconosciuto per me, pensavo fosse qualche enzima o stimolante..sisi tutto adeguato alla fine per la lignificazione funziona come ho sempre fatto...lascio crescere in pace e concimo. Comunque ho visto maggiori risultati con piante invasate con alte percentuali di lapillo (ha...
  12. S

    domandina

    Piccola curiosità. Allora per accelerare il processo di lignificazione dei rami, voi che fate? In giro ho visto boccette con scritte giapponesi tradotte in inglese che contengono elementi nutritivi che stimolano la lignificazione. Qualche esperienza? Grazie!!!!
  13. S

    Il mio primo ulivo comprato...

    Di niente, qui sul forum se ci sono sono disponibile! Non devi aver paura, sbagliando si impara...l'ulivo ti perdonerà! Ahhhh mettilo fuori baciato dal sole e non affogarlo! Dovrai annaffiarlo quando vedrai il terreno asciutto!
  14. S

    Il mio primo ulivo comprato...

    Allora per la riorganizzata della chioma ecco una dritta che ti consiglio di darti per adesso! https://imageshack.us/i/paXzFSgPj Poi utilizzerai fili ramati per indirizzare i rami, io ti ho solo modellato la chioma accorciando i rami che ho visto in foto. Si assolutamente rinvaso (pomice 65% +...
  15. S

    Consiglio acquisto bonsai da esterno

    Vuoi divertirti e stare "sicuro"? Zelkova, la trovi facilmente e a prezzi modici!!!
  16. S

    Bonsai ulivo secchissimo da salvare per favore

    La tua "fortuna" é che si tratta di un ulivo, abituato a terreni molto secchi...molte volte si riprendono anche dopo situazioni catastrofiche (in puglia ho visto polloni uscire da tronchi bruciati). Non smettere di sperare!
  17. S

    Bonsai ulivo secchissimo da salvare per favore

    Non tagliare rami e non metterlo in sacchetti, dove si trova in un vaso?..se puoi mettilo al sole (immagino sia fuori casa), annaffialo (molto cauta e non affogarlo con litri e litri) e procurati un fitostimolante o uno "pseudoconcime" con aminoacidi attivante. Personalmente utilizzo il kb...
  18. S

    Bonsai ulivo secchissimo da salvare per favore

    Cerca di grattare in più punti. Ma se per tutto questo tempo nemmeno lo hai annaffiato la vedo dura .
  19. S

    Bonsai ulivo secchissimo da salvare per favore

    Giusta osservazione Frank. Allora aspettiamo e foto, molte volte gli ulivi resuscitano quindi non preoccuparti, che per caso grattando il tronco sotto e verde?
  20. S

    E' ora di dare uno stile al mio bonsai!!!

    Quella mi sembra tanto una vecchia foglia che ha terminato il suo ciclo di vita :)
Alto