• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. pluteus

    Salvia

    Mmmm...sicura che sia proprio una Salvia? anche di bruchi mangia-Salvia non ne ho ancora mai sentiti, al massimo qualche lumachina...:D
  2. pluteus

    è forse un crescione?

    No, il Crescione fa i fiori bianchi, per me è una Celidonia majus
  3. pluteus

    Neofita curioso

    Ruellia simplex
  4. pluteus

    Salvia

    Salvia officinalis, va tenuta all'aperto in posizione soleggiata, resiste bene alle intemperie, già su un balcone è destinata a campare poco, ha bisogno di un suolo drenante non troppo ricco di nutrienti, se intendi tenerla in vaso, avrà bisogno di un vaso capace per lasciare sviluppare il...
  5. pluteus

    Che tipo di geranio è?

    Scusa, eee per un ignorante in materia come me, cosa cacchio è un Greranio macrano? Mai sentito nominare finora ed introvabile in rete? è un modo di dire, un gergo cremonese?? Eee la domanda di Addasfero mi pareva che fosse che specie di Geranio è, non in che condizioni si trova la mia pianta...
  6. pluteus

    Identificazione pianta (simile anthurium)

    Mi sembra di più a una qualche varietà di Filodendro o di Dioscorea:ciao:
  7. pluteus

    Che tipo di geranio è?

    La pianta è in condizioni veramente critiche per poter essere identificata con certezza, al massimo dell'ottimismo si può ipotizzare che appartenga a una qualche varietà del Pelargonium quercifolium, ma non ti saprei dire a quale, ci fosse stato almeno un fiore da vedere....:ciao:
  8. pluteus

    Pianta nella misticanza di radicchi

    Brassica rapa subsp.sylvestris oppure Brassica oleracea var.ramosa Possono essere considerate entrambe variazioni ibride delle comuni Cime di Rapa 0 Friarielli =Brassica rapa var. campestris.:ciao:
  9. pluteus

    Siete ottimisti o no?

    [ Proprio carina, ne avevo trovate altre anch'io come quelle suggerite da Pepperchild, che ringrazio, ma di carine come la tua non ne avevo trovate.... Già che ci sei, prova a vedere col tuo cell. se la faccina è adatta per Whatsapp o no....E poi basta per oggi non ti chiedo più niente. Non...
  10. pluteus

    Possibile infestante prato

    Sembra che i semi acquistati fossero inquinati da qualche altra graminacea non voluta. La percentuale sembra molto bassa e non dovrebbe costituire un problema, per il primo anno sfalcia il prato molto basso in modo da impedire all'erba indesiderata non solo di andare a seme ma anche di...
  11. pluteus

    Siete ottimisti o no?

    Monikk Ciao! scusami se cambio discorso, ma mi puoi dire dove hai trovato la faccina con l'aureola? L'ho cercata in mezzo alla serie in dotazione qui nel Forum, figurati!!! s'an parla gnanca!!!:D Se non me lo dici, pazienza! me ne faro' una ragione!! Logicamente mi sono spinto a farti questa...
  12. pluteus

    Ctenanthe che ingiallisce e si secca

    Le tue piante non hanno un bell'aspetto ed è diffficile pensare che possano essere recuperate sopratutto perchè come si vede bene nelle prime due immagini si nota l'appassimento o meglio, la morte della parte apicale delle piante che è il cuore della pianta, ciò non può che derivare dal...
  13. pluteus

    Riprendiamo a sorridere perché ci piace ....6

    A carnevale..... ....ogni scherzo vale!
  14. pluteus

    Spontanea da identificare

    Oenothera macrocarpa oppure O. biennis ma mi sembra che quella che hai fotografato abbia le foglie troppo strette per essere la biennis.
  15. pluteus

    Identificazione piantine

    Lunaria annua.
Alto