• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Delvi83

    Pianta di limone e Nespolo giapponese in montagna

    Tienici informati..
  2. Delvi83

    limone provincia bergamo

    Ormai si può tenere fuori, magari vicino ad un muro....tieni conto che, tra l'altro, brevi gelate le regge..
  3. Delvi83

    Mirtillo che non cresce

    I primi anni cresce poco il Mirtillo....cerca di mantenere basso i pH del terreno e se vuoi favorire la crescita sacrifica la fruttificazione (o riducila il più possibile).
  4. Delvi83

    Ciliegio impollinazione

    Magari ci sono dei Ciliegi selvatici o altri Ciliegi nei paraggi di cui non hai fatto caso....tieni conto che le Api percorrono anche 2 km..
  5. Delvi83

    pioggia su fioritura

    Il problema è che le Api non volano con la pioggia....ma non farà 3 settimane di pioggia a dirotto, bastano qualche giorno senza che avrai impollinazione.
  6. Delvi83

    Potatura alberi da frutto

    L'Olivo di solito si accontenta di poco....quindi i fertilizzanti non credo siano una priorità per loro. Per la potatura cerca di eliminare i rami che si incrociano e di arieggiare la chioma...poi molto dipende dalla forma che vuoi dare etc...diciamo che reggono potature abbastanza severe.
  7. Delvi83

    Esperienze con l' asimina triloba (banano di montagna, pawpaw)

    I petali diventano color porpora solo a fiore maturo.....prima sono verdognoli
  8. Delvi83

    Mistero kumquat

    Le foglie effettivamente non sembrano quelle del Kumquat....può essere che sia un getto partito sotto l'innesto e che quindi sia del portainnesto...in questo caso rimuovilo.
  9. Delvi83

    Chiarimento rinvaso e messa a dimora

    Può succedere che quando rinvasi o metti a dimora, aumenti la cascola e quindi potresti aver meno frutti....ma non è una regola matematica, dipende da molti fattori. Io rinvaserei senza troppi problemi..
  10. Delvi83

    Orto & frutteto Diego 2017

    Foto stupende...complimenti
  11. Delvi83

    Limone danneggiato dal gelo

    Ancora una volta il Limone si dimostra tra gli agrumi più delicati...
  12. Delvi83

    rosmarino

    Credo serva una Foto....cmq sia aspetterei la ripresa vegetativa, per capirci meglio.
  13. Delvi83

    Consigli per coltivazione rapanelli

    Leggi qua.. http://ilgustodellanatura-blog.blogspot.it/2017/02/quando-e-come-seminare-i-ravanelli.html
  14. Delvi83

    Bignonia senza gemme...

    Guarda qua http://ilgustodellanatura-blog.blogspot.it/2016/09/bignonia-campsis-radicans-come.html
  15. Delvi83

    Akebia Quinata

    Si, è molto resistente....dove gela perde le foglie, altrove è semi-sempreverde.
  16. Delvi83

    Camelia Changii

    Stupenda :)
  17. Delvi83

    mirtilli!

    I pini acidificano, ma rubano anche molto nutrimento....diciamo di piantarle in prossimità, ma non proprio sotto (o vicino)....esposizione a mezz'ombra va bene, ma almeno 5-6 ore di Sole diretto lo gradiscono.
  18. Delvi83

    Syagrus romanzoffiana in vaso

    Preferiscono la piena terra, ma forse in vaso crescono leggermente meglio di altre palme...usa vasi più grossi però.
  19. Delvi83

    Esposizione del giardino in estate e inverno

    Il Sole in Estate è più alto, di conseguenza le ombre sono più corte.....inoltre sorge e tramonta più a Nord, compiendo un arco maggiore..se vuoi qualche informazione in più prova a leggere il link sotto http://ilgustodellanatura-blog.blogspot.it/2014/11/cosa-determina-il-clima-i-latitudine.html
Alto