• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. NicolaScru

    Corbezzolo morto?

    Di dove sei? Sembrano danni da gelo. Le piante vecchie in generale sono delicate ai trapianti, non avendo un buon apparato radicale. Hai irrigato?
  2. NicolaScru

    Delucidazioni su Esperto Castagni in Grandi Vasi

    Anche 500litri... Ultimo suggerimento: potali il meno possibile e mettici mastice appena fail il taglio. Non potare se puoi rami troppo grossi, ma solo quelli da anno. Meglio inoltre disinfettare le lame con alcool quando passi da un albero all'altro. I castagni sono tanto sensibili al cancro...
  3. NicolaScru

    Delucidazioni su Esperto Castagni in Grandi Vasi

    Impresa complicata ma penso riuscibile se hai delle accortezze: L'esposizione a mezz'ombra Concimazioni adatte Aggiunta di terreno acido Abbondante irrigazione Sforbiciata alle radici ogni 3/5 anni Tutte le varietà sono eurogiapponesi quindi avrai qualche castagna già da quest'anno. Tra qualche...
  4. NicolaScru

    Mirtillo da far riprendere

    Si quasi sicuramente il problema è quello. Dagli da bere acqua piovana, se non ne hai usa un secchio che riempirai con acqua del rubinetto e lascerai continuamente al sole. Usa quest'acqua per dare da bere ai mirtilli. Alcuni mettono dell'aceto nell'acqua ma sconsiglio. Se non si riprende...
  5. NicolaScru

    pesco nano in vaso

    Eh si, anche se rinvasi, la pianta può continuare ad aggrovigliare le radici in circolo, finanche a "soffocare" e morire. Io invece di tagliare mi aiuto con le mani e apro le radici il più possibile, non importa se qualcuna si rompe. Lo stallatico puoi posizionarlo sopra la terra una volta...
  6. NicolaScru

    Risveglio precoce melograno in vaso: dubbio potatura - e non solo

    Ormai è tardi per le potature, rimanda al prossimo inverno Ciao buona serata
  7. NicolaScru

    pesco nano in vaso

    Il periodo per il rinvaso va bene. Il muschio si forma perché nei vivai danno acqua con l'irrigazione a goccia. Non crea danno, puoi laciarlo, se il terreno si secca muore da solo. Se le gemme sono quasi aperte, solo il gelo le rovina, se sono un po' gonfie ma ancora chiuse, può anche andare...
  8. NicolaScru

    Risveglio precoce melograno in vaso: dubbio potatura - e non solo

    Ciao. Sebbene sia sempre meglio piantare le caducifoglie nel periodo invernale, tu hai una pianta in vaso, non a radice nuda, quindi puoi piantarla in qualsiasi periodo dell'anno. Superato il rischio di gelate fai una bella buca in giardino e la pianti! IMPORTANTE districare la matassa di radici...
  9. NicolaScru

    Quale varietà di ciliegio è adatta nella mia zona?

    Devi decidere se ne vuoi uno precoce estivo (maturazione giugno) o autunnale (settembre/ottobre). I meli precoci NON si conservano più di 1/3 settimane. Quelli autunnali hanno una conservazione media da 1 a 6 mesi, a seconda della varietá. Ci sono meli a polpa fina o granulosa. Alcuni hanno la...
  10. NicolaScru

    Albicocco + Susino di San Giovanni

    Puoi aspettare la prossima caduta foglie (autunno), ma sconsiglio perché in una stagione le radici e la pianta crescono tantissimo Visto che sei di Milano, sicuramente il susino sta ancora dormendo, spostalo il prima possibile Ciao
  11. NicolaScru

    Quale varietà di ciliegio è adatta nella mia zona?

    Prima di procedere all'impianto, valuta le distanze tra gli alberi e i portainnesti. Dai ciliegi su franco il minimo è 7 metri Se sono su gisela 6 bastano 2/3 metri, su gisela 5 bastano 1,5 metri. I susini/ albicocchi richiedono distanze di 5metri. Esempio: se pianti un albicocco vicino un...
  12. NicolaScru

    Albicocco + Susino di San Giovanni

    Sconsiglio di toccare l'albicocco che in molte regioni sta ormai ingrossando le gemme. Il susino fiorisce 10/15 giorni dopo quindi è più probabile stia ancora dormendo e risenta meno del trapianto. Più radici salvi meno la pianta si stresserà. Ciao
  13. NicolaScru

    Albicocco

    Partendo da un minimo di 5 metri, direi che una distanza ragionevole è sui 15 metri. Le api volano km è vero, ma se gli alberi sono vicini è molto più probabile che la stessa ape vada su entrambi gli alberi. Non preoccuparti per il vento Ciao
  14. NicolaScru

    Albicocco + Susino di San Giovanni

    Per l'albicocco puoi decidere se lasciare la V o farlo crescere con un tronco solo. È solo estetica. Il susino non lo conosco, ma ho visto qualche foto su internet e ho letto che la polpa è spicca, è sicuramente un susino europeo. A parte poche eccezioni (es. la regina Claudia Verde) i susini...
  15. NicolaScru

    Albicocco

    Ehh ti avevo avvertito che poteva essere tardi ormai...le piante sentono il periodo e il cambio anche di pochi gradi per iniziare il loro ciclo. La raccolta marze ora è problematica, comunque c'è ancora la possibilità di fare l'innesto a triangolo, che attechisce anche a gemme leggermente mosse...
  16. NicolaScru

    potatura melograno

    Esatto. nessun ramo va capitozzato. Ogni albero comunque ha le sue regole, ti consiglio di dare una letta a...
  17. NicolaScru

    Aiuto, pianta di limoni

    Ciao. Lasciala stare. Perderà le foglie da sola se sono morte. Se i rami sono compromessi potrebbe ributtare vicino l'innesto (e in tal caso dovrai osservare se sopra o sotto, per eventualmente reinnestare), altrimenti darà nuove foglie sui rami attuali. NON potare o effettuare altri...
  18. NicolaScru

    potatura melograno

    Di nulla figurati -Internet è un posto bellissimo...cerca i termini su google immagini e non ti serviranno spiegazioni -eviterei allora di potare ulteriormente, se non per sistemare i tagli che ho detto. Stimoleresti troppo la vegetazione a scapito della fruttificazione oltre a causare un...
  19. NicolaScru

    Limoni in Piemonte

    Ah ma sono al buio? Non va assolutamente bene! Le piante si nutrono tramite fotosintesi hanno bisogno di luce! Potete provvedere a posizionare delle lampade per piante (ne vendono diversi tipi)
  20. NicolaScru

    potatura melograno

    Ciao -Vedo delle capitozzature che non vanno bene e porteranno secco, devi eseguire tagli di ritorno - quanto hai già tagliato? Mi sembra di vedere un mucchio di rami a terra, sono del melograno? Di solito si pota un 30% del legno all'anno, per dare tempo alla pianta di equilibrarsi. -gli spini...
Alto