• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. J

    Pothos spoglio

    A quanto detto da Margherita prova ad aggiungere un biostimolante. La bella stagione aiuterà senz'altro e quando le temperature si alzeranno ancora un po', potresti metterla all'esterno in zona ombrosa cioè senza sole diretto
  2. J

    Consigli su pianta da comodino

    Ti piacerebbe l'idea di due mensole ma piccole piccole, sopra i comodini, giusto per poggiarci piantine ricadenti tipo la ceropegia woodii o il ficus pumilia?
  3. J

    Pothos con foglie gialle e deboli che si staccano

    Concordo con gli altri forumisti riguardo una eccessiva annaffiatura. Se credi che il terreno si asciughi velocemente, per quanto ne capisca, o è un terreno esaurito o è molto drenante. Nel primo caso è da sostituire, nel secondo proverei ad aggiungere dell'humus di lombrico per arricchirlo...
  4. J

    Appassimento Dracaena fragans (tronchetto della felicità)

    Avendo poche foglie la funzione clorofilliana è ridotta. Credo che la growlight in questo momento sia ancora più utile. L'importante è non avvicinarla più di quanto consiglia il produttore, per evitare ustioni alle foglie
  5. J

    Appassimento Dracaena fragans (tronchetto della felicità)

    Si, ho confuso l'intervento sulla sansevieria
  6. J

    Appassimento Dracaena fragans (tronchetto della felicità)

    Hai preso provvedimenti: rinvaso, growlight e cautela nelle annaffiature. La primavera è alle porte e farà il miracolo
  7. J

    Identificare responsabile danno su palma

    Per esser più chiaro, aggiungo al mio intervento di ieri che l'attenzione alla sommità del tronco è importante perché le uova si schiudono e i "piccoletti" iniziano a cibarsi della parte più tenera della pianta. Io avevo una palma delle Canarie che ho trattato per anni con il reldan contro il...
  8. J

    Identificare responsabile danno su palma

    Probabilmente la tua palma è attaccata dal lepidottero Paysandisia Archon (Castnide delle palme). Non so quanto può essere efficace la lotta biologica, io la tratterei con prodotti sistemici. Irrora la pianta foglie, tronco e soprattutto la sommità del tronco (che è la parte più tenera e in cui...
  9. J

    Pothos cresce lentamente

    Forse il terriccio usato dai vivai, in cui è il pothos originario, non è l'ideale. le tue talee saranno molto probabilmente in un terriccio migliore
Alto