• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    pianta pantelleria

    eh ma il fatto è che sono foto prese da un sito interent, di più non posso fare...
  2. M

    pianta pantelleria

    Già mi convince di più, oppure, dello stesso genere, Drosanthemum floribundum
  3. M

    pianta pantelleria

    DAMMUSO HURRIA | Grande ed antico dammuso immerso in un incantato giardino mediterraneo. Meravagliosi e variopinti spazi per il massimo comfort e relax. qui ci sono altre foto Non so, l'opzione bouganvillea non mi convince
  4. M

    pianta pantelleria

    Scusa eccola, mi riferisco alla pianta con i fiori viola
  5. M

    pianta pantelleria

    salve, ho trovato questa pianta nella foto di un bed and breakfast di pantelleria, sapete dirmi che pianta è?
  6. M

    Borago officinalis e altro

    Si effettivamente la zona è piena di Verbascum in estate... Se può aiutarti per l'identificazione le ho trovate a Trento, in città, nella parte alta di un argine per un canale
  7. M

    Borago officinalis e altro

    Salve, mi aiutate a identificare queste 3 piante? la prima penso sia borago officinalis, sbaglio?
  8. M

    Identificare pruni

    nessuno sa aiutarmi? poi ho un'altra questione a cui non vengo a capo: come faccio a distinguere un pesco in fiore da un mandorlo in fiore?
  9. M

    Identificare pruni

    salve, sapete dirmi se l'arbusto in fotografia è un mirabolano o un ciliegio canino? (alcuni foglie non presenti in foto tendono al rossatro) In questo periodo noto parecchi di mandorli e mirabolani in fiore in giro per le strade.. sono gli unici pruni a fiorire in questo periodo o ce ne...
  10. M

    seminare ephedra nevadiensis

    Il terreno sembra funzionare, le piantine gemogliano
  11. M

    foglie strane

    va bene...
  12. M

    foglie strane

    Un 20-20-20? Mi piacerebbe capire cosa succede però
  13. M

    foglie strane

    salve, da qualche giorno le foglie delle margherite hanno preso questa colorazione. Alla carenza di quale elemento va ricondotta? grazie
  14. M

    acqua bollente

    nel post "tutto sulla semina" ho letto che bisogna mettere a mollo i semi in acqua bollente. Ma non è rischioso? non c'è rischio che si lessino?
  15. M

    seminare ephedra nevadiensis

    Ho seminato. Ho messo in ammollo in acqua da osmosi tiempida per 8 ore e ho sminato in un substrato di sabbia perlite torba e un po' di leonardite. Vi tengo aggiornati
  16. M

    seminare ephedra nevadiensis

    salve, ho dei semi di ephedra nevadiensis, qualche consiglio su come seminare? Pensavo a un terenno misto di sabbia, lapillo, torba e perlite. Ho letto che vive in deserti che scendono sotto lo zero; mi chiedo se ha bisogno di stratificazione oppure se ne può fare a meno. grazie
  17. M

    Lupinus varietà 'the chatelaine'

    Ah, ormai ho messo del terriccio universale, è grave?
  18. M

    germogli molto lunghi

    si esatto vicino a un muro, grazie! quali sono i problemi di un ambient troppo umido oltre al rischio di marciume?
Alto