• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. alby 1988

    NUOVO PRATO DALLA "A" ALLA "Z"

  2. alby 1988

    NUOVO PRATO DALLA "A" ALLA "Z"

    Quindi per fare un esempio, da prato adulto, quando irrigo meglio dare meno acqua nelle zone in ombra (es. 5 mm), oppure do i famosi 15 mm di acqua in tutto il prato ma salto un irrigazione nelle zone d ombra?
  3. alby 1988

    NUOVO PRATO DALLA "A" ALLA "Z"

    Una domanda: Ovviamente sto "tardando" l irrigazione in base alle zone del giardino. Ho un giardino in parte esposto a nord, sud, con ombra ecc.. In base a quanto si asciuga il terreno sto dando più o meno minuti di irrigazione x zona. Es: Zona 1 esposta a nord, do meno min di irrigazione...
  4. alby 1988

    NUOVO PRATO DALLA "A" ALLA "Z"

    Si si anche. Su youtube trovi diversi video dove utilizzano o bancali o attrezzi simili fatti in casa anche per livellare il prato dopo il top dressing.
  5. alby 1988

    NUOVO PRATO DALLA "A" ALLA "Z"

    Si ho attaccato una corda ad un bancale e trainando a mano "mi sentivo un bue ma pazienza :-) "praticamente ti auto livella il terreno. Toglie la terra dove c'è ne di più e la mette dove c'è qualche piccolo avvallamento. Dopo solo 2 passate hai il terreno completamente livellato e liscio senza...
  6. alby 1988

    NUOVO PRATO DALLA "A" ALLA "Z"

    Grazie. Posso dire di avere usato in questi 2 anni il prato come "campo scuola" dove ho fatto tanti errori nella manutenzione ma ho imparato anche tante cose, merito anche vostro e di questo forum. Ora ri-inizio da 0 ma con un top migliore, impianto di irrigazione interrato e sopratutto più...
  7. alby 1988

    NUOVO PRATO DALLA "A" ALLA "Z"

    Grazie a tutti.. Ecco come era il prato prima del diserbo (link qui sotto) https://forum.giardinaggio.it/threads/consigli-su-prato-rustico-di-campagna.276128/#post-3482398 Il terreno é stato lavorato questa estate e livellato x bene. Ho usato un bancale trainato con una corda x cercare di...
  8. alby 1988

    NUOVO PRATO DALLA "A" ALLA "Z"

    Oggi finalmente dopo tanto lavoro (livellamenti, raccolta sassi ecc..) sono riuscito a seminare (blue country della tempo verde) e concimato con lo starter della compo. L'estate scorsa avevo fatto anche l impianto di irrigazione e dopo una piccola regolazione ora funziona tutto alla grande. Nel...
  9. alby 1988

    NUOVO PRATO DALLA "A" ALLA "Z"

  10. alby 1988

    TOSAERBA MULCHING

    Ciao, possiedo un rasaerba EFCO MR 55 TBI con motore B&S 850 da 190cc con sacco di raccolta e kit mulching (doppia lama e tappo). Ormai ha diversi anni e svariate ore di lavoro ma va ancora benone. Avrei però una mezza voglia di cambiarlo. Stavo valutando un IBEA 5570 oppure un ACTIVE 5500 (ho...
  11. alby 1988

    Rasaerba mulching prato 1000/1500 mq

    Ciao a tutti, mi aggancio anche io a questa discussione.. Possiedo un rasaerba EFCO MR 55 TBI con motore B&S 850 da 190cc con kit mulching (doppia lama e tappo). Ormai ha diversi anni e svariate ore di lavoro ma va ancora benone. Avrei però una mezza voglia di cambiarlo. Stavo valutando un IBEA...
  12. alby 1988

    NUOVO PRATO DALLA "A" ALLA "Z"

    Io ho dato solo un passaggio ed è seccato tutto in 10/15 gg. 800 ml di glifosate diluiti in 30 lt di acqua per 650 mq Non è sopravvissuta neanche la gramigna più tenace. So che il diserbante agisce per assorbimento fogliare quindi meglio darlo in un momento di "crescita" dell'erba stessa...
  13. alby 1988

    NUOVO PRATO DALLA "A" ALLA "Z"

    AGGIORNAMENTO: Purtroppo per motivi di tempo ho terminato solo ora i lavori di livellamento ed eliminazione sassi del mio giardino. Non vi dico quanti sassi abbiamo tolto! Come consigliato dallo scavatorista che mi ha fatto gli scavi per l'impianto di irrigazione sarebbe meglio far assestare il...
  14. alby 1988

    NUOVO PRATO DALLA "A" ALLA "Z"

    Buongiorno, Scusate se rispondo solo ora ma ho avuto poco tempo in questi giorni. Ho finito giusto ieri sera di completare l'impianto di irrigazione e testarlo. Direi che sta andando tutto molto bene. Perdite non c'è ne sono, gli irrigatori funzionano tutti e si sovrappongono bene. Ne ho messi...
  15. alby 1988

    NUOVO PRATO DALLA "A" ALLA "Z"

    Nessuno sa rispondermi? Aggiornamento: Ho provato a fare i solchi con la catenaria, ottima macchina ma il mio giardino essendo in parte in pendenza e dovendo fare solchi anche vicino a marciapiede e muro della casa non sono riuscito a fare bene il lavoro. In questi giorni farò fare gli scavi da...
  16. alby 1988

    NUOVO PRATO DALLA "A" ALLA "Z"

    Ciao a tutti, Quest'estate ho deciso di fare l'impianto di irrigazione e ne ho approfittato per rifare da zero il mio giardino di 650 mq. - Fatto diserbo totale con gliphosate il 5 agosto. - Taglio bassissimo per eliminare l'erba secca dopo 10 giorni dal diserbo. - Distribuzione di 17 m3 (25...
  17. alby 1988

    Casa nuova giardino vecchio da rifare!

    Perfetto grazie mille!! Posterò qualche foto appena inizierò i lavori! :-)
  18. alby 1988

    Casa nuova giardino vecchio da rifare!

    Aggiornamento: Il mio amico che ha il mini escavatore fino a settembre non può farmi gli scavi. Domani chiamo qualche negozio per noleggiare una catenaria. Ricapitolando i lavori che farò sono: 1) diserbo totale (che ho già fatto lunedì) 2) zappo grossolanamente a una profondità circa 15 cm. 3)...
  19. alby 1988

    Casa nuova giardino vecchio da rifare!

    Mi piacerebbe ma ho 650 mq di giardino e un impianto a 5 zone con circa 30 irrigatori. Farlo a mano sarebbe un impresa!
Alto