• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca per i termini: alloro

  1. F

    Punte albero alloro secche

    Rieccomi sempre per la stessa siepe di alloro. Le foglie di una delle piante presentano delle chiazze scure che sembrano essere all'interno della foglia cosa potrebbe essere? Inviato dal mio CPH2089 utilizzando Tapatalk
  2. CasperA

    Alloro con foglie macchiate - possibile malattia?

    Ho già risposta a suo tempo in MP. Per me, tenendo conto anche di dove l'utente risiede, si tratta di una nuova specie aliena invasiva su alloro, Staphanitis lauri, in Italia (Toscana, Liguria) dal 2020.
  3. Stefano Sangiorgio

    Consiglio ALBERO piccolo - possibilmente fiorito?

    Alloro Corbezzolo Lauro portoghese
  4. S

    Cocciniglia e fungo (?) su alloro

    Buongiorno, sul mio albero di alloro ho notato una moltitudine di cocciniglie e una patina nerastra sulle foglie che non so se sia un fungo o altro. Enrambi sono presenti solamente nella parte bassa della pianta, mentre i rami in alto sembrano puliti. Vorrei chiedervi cosa sia la patina...
  5. C

    Ficus elastica - foglie piccole e caduche

    ...non ne vedo. Era stata attaccata tempo fa quando era nel vaso piccolo e forse un po' debilitata. Non vorrei insistere, ma il sole è veramente fortissimo sul mio balcone, è come stare in spiaggia, avevo una pianta di alloro e si è bruciata. Per questo ho un po' di timore a mettere il ficus fuori.
  6. francobet

    Picarantha. Ruggine?

    perchè buttato? potevi trattare
  7. Stefano Sangiorgio

    Picarantha. Ruggine?

    Una app per cosa?
  8. S

    Picarantha. Ruggine?

    Grazie. Purtroppo questa estate al sud è stata deleteria sia per la mancanza, ma ha fatto molto caldo e alto tasso di umidità, da qui le piante si sono malate con i funghi, ho avuto anche lo oidio su alloro che ho buttato. Posso chiedere se c'è un app del sito da scaricare G.play?
  9. Neo4Spark

    Tagliasiepi/tosasiepi a batteria uso domestico ma duraturo

    Per me, il Bosch 36 è diventato la scelta ideale. È potente e comodo, soprattutto per i lavori più impegnativi. Spendendo 400–500 euro, si ottiene uno strumento di qualità. A proposito, la batteria dura a lungo. All'inizio la sua autonomia era molto breve e avevo iniziato a preoccuparmi. Ma...
  10. Stefano Sangiorgio

    bacche di alloro

    Piantale a terra in giardino e dimenticale.
  11. S

    bacche di alloro

    Buonasera, ho acquistato online delle bacche di alloro e da diverso tempo sto provando a farle germogliare, senza alcuna fortuna. Le bacche sono essiccate, ma non credo sia questo il problema. Ho provato a piantarle nella terra in vaso, ma dopo più di un mese ancora non c'è stato un risultato...
  12. Spulky

    Cambio con albero a “zero manutenzione”

    -ho l'alloro e trovo piantine in giro -non so bene cosa sia il ligustro :ROFLMAO: quindi passo :) lo vedo ma mai avuto -non ho palme ma mi nascono le piantine ovunque (l'aveva il vicino) -non ho pitosforo e non so bene dove sia la pianta più vicina, ma ne è nata una in giardino -ho...
  13. Sybian

    Cambio con albero a “zero manutenzione”

    Anch'io te lo dico per esperienza, li ho entrambi anche io in giardino e ho alloro ovunque, certo anche di ligustro, ma il rapporto è 10 a 4. Però per entrambi sono facilmente identificabili e sradicabili.
  14. Tchaddo

    Cambio con albero a “zero manutenzione”

    Li ho entrambi in giardino, uno voluto (alloro) l'altro no (ligustro). L'alloro fa polloni alla base e basta, mai trovato neanche una piantina a più di 50 cm dalla base. Il ligustro invece ha colonizzato tutta la rete di recinzione (evidentemente gli uccelli si posano e spargono i semi, per...
  15. Sybian

    Cambio con albero a “zero manutenzione”

    Non puoi proporre l'Alloro e poi dire che il Ligustro è invasivo, il signore ti punirà!:mazza:
  16. Tchaddo

    Cambio con albero a “zero manutenzione”

    Secondo me un alloro, lasciato crescere ad albero (tagliando i polloni e i rami basali) potrebbe essere una buona soluzione. Certo tutte le piante perdono foglie e fiori/bacche, ma l'alloro direi che lo fa in misura minore. E diventa proprio un bell'albero
  17. D

    Alberi veloci invasivi

    Il terreno in questione ha soltanto rovi e qualche alloro, vorrei schermare lanciando semi, ho pensato all'alloro stesso, al bambù, comunque piante sempreverdi che mi diano una schermatura anche d inverno, l altezza dovrebbe essere dai 5 metri in su possibilmente
  18. D

    Alberi veloci invasivi

    ...da noia sia esteticamente sia a livello acustico mi domandavo se ci fossero dei semi da poter spargere in questa parte di terreno per fare una barriera verde, i semi potrei buttarli dalla strada ma non posso entrarci fisicamente, avevo pensato bambù o alloro ma non so se sia una cosa fattibile
  19. Stefano Sangiorgio

    Ricrescita siepe alloro versus nuova siepe Photinia

    Gli fai il solletico.
Alto