• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
Citrodora

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Media Info

  • Caspita Citrodora: son estasiata per come hai descritto "un paio" di concetti per me....profondamente significativi ...che mi stanno a cuore
    Grazie
    Vai tranquilla, ora studia che all'avatar ci pensiamo nel post-esame!
    Buono studio e in bocca al lupo....
    Ciao Citro!!! Hai cambiato avatar!!!! ;) volevo ringraziarti della preferenza:) Tu come stai? tutto procede bene? lo studio???
    Ah...ci sono andato alla fine all'orchibo :)
    ciao, ho letto che anche le tue talee della gertrude, sono passate a miglior vita....si vede che saranno un pò difficilotte da fare.dato che sono un poco testarda, l'anno prossimo ci riprovo :rolleyes:
    Ma che ci fai sveglia tutta la notte :lol::lol:, io non vedo l'ora che arrivino le sei per andarmi a coricare.
    Ciao e buona giornata domani, anzi oggi:D:Saluto:
    Citro... Grazie della pref! .....Sei molto comprensiva con la mia aracnofobia!!! ;) e dire che gli insetti mi piacciono un casino!!! ;)
    Ciao Citrodora,

    io ho una Canon 500d e vari obiettivi, non tutti macro.

    Comunque non è strettamente necessario avere un obiettivo macro. Tutto dipende dal tipo di foto che vuoi fare.
    Se vuoi fotografare solo fiori possono andare bene anche altri obiettivi.

    Le lenti close up sinceramente sono una soluzione economica, ma non danno sempre risultati soddisfacenti.
    ciao citrodora vedo che sei online. mi spieghi come si fa ad inserire un messaggio nel forum? sono nuova e imbranata evidentemente!
    ciao Citrodora, ti rispondo qui per non inquinare il post sulle ortensie. Il discorso sulle radici (peraltro non suffragato da nessun riscontro su libri o riviste di esperti) è un'ipotesi che faccio io per spiegarmi tale fenomeno sulle ortensie. Non credo vada bene anche per le rose perché quest'ultime sono meno sensibili alla variazione di composizione del terreno. Se tu hai dato tutte le cure possibili alle tue rose, non ti resta che aspettare la loro risposta. Certe hanno bisogno di più tempo, altre meno a seconda della loro specie e varietà. Cerca di non stressarle troppo, a volte troppo amore può uccidere! Con le rose: meno è sempre meglio di troppo.
    Per la cronaca, io il sangue di bue liquido lo utilizzo, ben allungato, solo in estate (lug-ago), quando c'è più bisogno di liquidi e per sostenere solo le piante che ne hanno veramente bisogno.
    Ciao, ho visto ora la segnalazione del messaggio nel 3d dell'echeveria verniciata.
    È vero, non è una bella parola "mongoli" ma, a parte che sono passati 3 anni, è rivolto, certamente in modo dispregiativo, verso i fiorai o vivaisti che pur di vendere farebbero di tutto, pure attaccare un fiore alla loro sorella colorata di verde :D
    Non è rivolto a persone con problemi fisici, ecco... quindi non credo ci siano provvedimenti da prendere, tanto più dopo 3 anni (quell'utente tra l'altro non scrive da tempo).
    Grazie per la riflessione e per aver letto la discussione, ciao! :)
    ciao citro...ho visto solo ora il tuo apprezzamento e mi scuso di non averti ringraziato prima..grazie e buona domenica:):Saluto:
    Ciao Citrodora, oggi ho fatto un salto al vivaio sotto casa ed ho pensato a te: era un mare di rosa mistica, tutte sbocciate, foglie lucide, sane, ma profumo....scarsissimo. Mi sono trattenuta per quest'ultimo motivo:crazy:
    Ciao Citro, aaaaloraaa innazitutto grazie millemila della richiesta d'amicizia (subito accettata :)) e poi ti dico: il papavero nero l'ho visto anni fa per caso in tv, mi è tornato in mente ed ho cercato e trovato l'ibridatore. Purtroppo non fornisce i semi perchè, giustamente, dopo tanto lavoro vorrebbe farli arrivare in commercio ma sembra che nessuno sia interessato ....????..... boh, le aziende distributrici di sementi a quanto pare non frequentano gli appassionati di giardinaggio!!!!
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto