Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ma che tenerezza! È proprio vero... E ha un suono dolcissimo <3
Oggi però, per me, le parole più belle sono "ventisei" e "neurofisiologia".... :lol:
Ho finito la sessione invernaleeeeeee :tupitupi: :tupitupi: :tupitupi:
A me le R non è che facciano impazzire... Ce l'ho pure nel nome ma mi sembra un suono un po' disarmonico. Se sta insieme ad una L mi piace già di più... XD Panacea è bello. Tante parole di derivazione greca le trovo molto musicali... Tipo MUSICA... Clorofilla... Dinamismo... Antologia...
La parola PUTRELLA ha segnato la mia infanzia in qualità di parola dal suono sboccato e vergognoso!! Fin da quando mia mamma raccontava la barzelletta della capretta legata alla putrella di ferro in mezzo al bosco. Metteva una tale voluttà nel personaggio che dice "proviamo con questa bella...
Quoto teddy!!
Se ti ha fatto lo stesso fiore ed aveva le stesse foglie del resto della pianta, e viene dal nodo di innesto anziché al di sotto, è altamente improbabile che sia un succhione :) in tal caso lo poti come gli altri! Ha poche spine ed è spesso perché è un getto giovane cresciuto...
Che bello, Datura!!! :love:
Per me comunque si legge esattamente come si scrive. Non voglio complicarmi le idee :lol:
Per esempio la tua con tutte quelle consonanti in fila indiana, io la pronuncio "feccéncoi"
memore del caro Friedrich Nietzsche che alla finfine si chiama "nice"
a proposito...
ahah!! La Kalanchoe!!
Beh allora anche "daigremontiana" suona bene... XD
Ma il più bello è il sedum NUSSBAUMERIANUM che mi hanno regalato e che Micia mi ha prontamente identificato appena lo ha visto... come se si chiamasse Gino o Paolino e fosse il suo vicino di casa da vent'anno :lol:
Grazie mille Andrea... :ros:
mi siete mancati!!!!!!!
Spero di avere più tempo e più modo, quest'anno... :fischio:
...sai, il mio ortologio biologico suonava "l'ora di Vic" ieri... ho girato in lungo e in largo le rose del suo sito (sempre uguali, ma vabbè!)
voglio finalmente prendermi la Frau...