Le diagnosi su foto sono possibili solo su sintomatologie univoche e molto caratteristiche. Seccumi e ingiallimenti generici non consentono di formulare ipotesi ragionevoli.
Ti posso solo dire che in letteratura scientifica c'è una pubblicazione di parecchi anni fa su osservazioni fatte in Sicilia: in quel caso si pervenne all'identificazione delle cause dovute a una carenza di manganese. Furono tentati anche interventi fitosanitari mediante trattamenti endoxilematici (endoterapia).
Come cause parassitarie che possono provocare declino viene citata la fusariosi (
Fusarium sp., è un fungo che attacca i vasi xilematici e conseguente morte delle parti sovrastanti), la quale può manifestarsi anche con avvizzimenti settoriali.
