• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potare il calicanthus

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Ho un calicanthus dal 2010. Non l'ho mai potato, ma un ramo , l'unico che quest'anno ha prodotto semi, ha bisogno di essere accorciato.
Mi è venuto un dubbio: il calicanthus è una pianta che fiorisce solo su rami "vecchi"? Faccio danni se lo accorcio?

Grazie.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ho un calicanthus dal 2010. Non l'ho mai potato, ma un ramo , l'unico che quest'anno ha prodotto semi, ha bisogno di essere accorciato.
Mi è venuto un dubbio: il calicanthus è una pianta che fiorisce solo su rami "vecchi"? Faccio danni se lo accorcio?

Grazie.
Il calicanto (credo che il tuo sia il Chimonanthus praecox) fiorisce su rami vecchi che devono avere minimo due anni.
pota!!! Nessun danno anzi, pianta bilanciata che poi riparte vigorosa.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Mi permetto di rispondere: con il termine "calicanto" viene identificato, erroneamente, il molto comune Chimonanthus praecox (calicanto d'inverno).
Questa pianta, come si intuisce dal nome popolare, fiorisce in inverno.
Mentre con il nome botanico di Calycanthus si indica un genere di piante a fioritura estiva, praticamente cugini, se così si può dire. E' abbastanza inusuale, ma si trova anche nei vivai più forniti il Calycanthus floridus a fiore rosso scuro. Dicono che profumi anch'esso, ma io non ho mai avuto l'occasione di annusarlo.
Quale dei due sia il tuo, potresti dirlo tu.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Mi permetto di rispondere: con il termine "calicanto" viene identificato, erroneamente, il molto comune Chimonanthus praecox (calicanto d'inverno).
Questa pianta, come si intuisce dal nome popolare, fiorisce in inverno.
Mentre con il nome botanico di Calycanthus si indica un genere di piante a fioritura estiva, praticamente cugini, se così si può dire. E' abbastanza inusuale, ma si trova anche nei vivai più forniti il Calycanthus floridus a fiore rosso scuro. Dicono che profumi anch'esso, ma io non ho mai avuto l'occasione di annusarlo.
Quale dei due sia il tuo, potresti dirlo tu.
Il calicanto che mi ha spedito qualche anno fa @Stefano Sangiorgio , credo di averlo identificato come Calucantus floridus
fiore scuro, interessante, crescita scombinata
2 settimane fa l'ho aggredito a suon di forbice, come anteprima ad un "prima o poi ti stermino", mai potato prima, gli ho lasciato margine per farsi notare,

invece no, niente sterminio
non profuma il fiore, bello, interessante
ma se spezzi un brocchino qualunque, ha un profumo che trovo fantastico, una tipologia da profumi "legnosi"
e pare lo usino anche per quello, come essenza base

quindi ho pensato di potarlo per tenerlo ordinato, e farlo spesso per tenermi qualche rametto da spezzare a portata di naso :)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
dovrebbe essere un buon pollonatore, quello che mi aveva spedito sembrava un pollone
in teoria è semplice recuperarne qualcuno dalla pianta :)
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Mi permetto di rispondere: con il termine "calicanto" viene identificato, erroneamente, il molto comune Chimonanthus praecox (calicanto d'inverno).
Questa pianta, come si intuisce dal nome popolare, fiorisce in inverno.
Mentre con il nome botanico di Calycanthus si indica un genere di piante a fioritura estiva, praticamente cugini, se così si può dire. E' abbastanza inusuale, ma si trova anche nei vivai più forniti il Calycanthus floridus a fiore rosso scuro. Dicono che profumi anch'esso, ma io non ho mai avuto l'occasione di annusarlo.
Quale dei due sia il tuo, potresti dirlo tu.
Il mio fiorisce in inverno su rami nudi. I fiori sono molto profumati.
 
Alto