Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
La irrigo all'occorrenza, quando vedo il terriccio abbastanza asciutto, avendo cura di evitare il ristagno d'acqua nel sottovaso. L'ho sempre tenuta in appartamento, con una buona illuminazione e non l'ho mai spostata... prima di questo secondo travaso aveva una fase vegetativa meravigliosa...
Ciao a tutti!
Ho un problema con la mia dracaena che sta morendo lentamente e non so cosa fare per salvarla!
L'ho curata amorevolente per circa sei anni con grandi soddisfazioni fino a quando l'estate scorsa, l'ho dovuta travasare in un vaso più grande per stabilizzarla in quanto era diventata...
Alcuni dicono che quelle punte secche siano dovute prevalentemente ad errori di innaffiatura..... sia che sia abbondante o carente. Ritengo che anche troppa acqua possa causare lo stesso fenomeno ma penso proprio che non sia il tuo caso....
Prova ad innaffiarla come faccio io, solo...
A me una cosa simile l'ha fatta per carenza di acqua in un periodo in cui avevo la testa altrove!
Normalmente io la innaffio abbondantemente all'occorrenza (non ho scadenze di giorni nè tantomeno la innaffio a "bicchieri").
Infilo un dito nel terriccio e se lo sento asciutto innaffio...
...alla fine ho seguito il tuo consiglio ed ho concimato con uno universale!
Ora dovrò solo aspettare qualche "reazione" della pianta. Spero tanto che si riprenda.... ce l'ho da meno di un anno ed è cresciuta tantissimo. Ha tanti bei "ciuffoni"! Se non fosse per quei puntini gialli che...
Grazie per la risposta!
Effettivamente non uso concime e provvederò quanto prima ad acquistarne uno!
Spero tanto che si tratti di questa "clorosi" e di poter risolvere con un semplice concime. Ne ho già adocchiato uno per piante verdi della compo..... penso dovrebbe andare bene!
GRAZIE ancora!
AIUTO AIUTO AIUTO!!!!!!!
Da qualche settimana sulle foglie della mia dracaena sono presenti delle macchioline gialle!
Non mi pare ci siano parassiti ma ho paura che abbia qualche malattia che me la faccia seccare!
Hanno incominciato ad accentuarsi quando a fine giugno sono dovuta mancare per...
Se non erro alcuni in estate le mettono fuori (ma assolutissimamente all'ombra, in una posizione protetta dalle intemperie e colpi di calore....). Io personalmente la terrei in casa. Visto il suo stato di salute "precario" eviterei di spostarla e "costringerla" ad abituarsi ad un nuovo "ambiente"!
Caspita! Non avevo mai visto una pianta con tanti keiki! Incredibile!
Comunque con un pò di fortuna dovresti farcela. Considera che siamo nel periodo vegetativo pertanto se metti la pianta in un posto luminoso ed al riparo da correnti d'aria a breve postresti veder spuntare nuove radici!
Mi...
Da quello che scrivi mi sembra di capire che i keiki non hanno ancora messo radici e senza radici la vedo dura......
A questo punto una foto è d'obbligo!
Le foto del post precedente io non riesco a vederle comunque non sono le radici aeree quelle da prender come riferimento. E' normale che essendo esposte maggiormente all'aria sono quelle che si "asciugano" prima. Quando si parla di radici argentee si fa riferimento soprattutto a quelle interne...