Pierre, guarda che io non sono romagnola

Sono emiliana...la parlata è differente assai :lingua:
Dove sono cresciuta, ad esempio, si usano le vocali molto aperte.
Es: biciclètta, borsètta, sigarètta etc
Invece qui dove sto da anni ormai...si usano chiuse, perciò più esatte pure...e io prendo tanto la parlata del luogo dove sto :embarrass
Quindi ho imparato a parlare con le vocali strette (strette, dove stavo prima, viene pronunciato "strètte" con la e aperta) :squint:
Se parlo con un romano, dopo un po' mi viene spontaneo fare un mini accento romano, che ovviamente mi riesce malissimo, ma non faccio apposta, è una cosa spontanea appunto

Idem col napoletano
Col siciliano non ho ancora avuto modo di mettermi alla prova, non ho mai avuto amici siciliani io...e quelli che ho ora non ci vogliono parlare con me

(te la sei cercata ecco) :lingua: