Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Forse avete ragione...il rame l'ho dato domenica. Ad ogni modo aveva già delle foglie bruciate. Adesso per prevenzione l'ho messo all'ombra e lo terrò sotto il terrazzo finchè non terminerà questa canicola.
La cosa strana è che ho 4 limoni più o meno nella stessa posizione e solo questo ha...
Il problema è che il numero delle foglie sta aumentando. Dalla foto 02 si vede che riguardava una foglia vecchia, ma la foto 01 è una foglia giovane appena colpita da questa malattia. Non vorrei trascurare il problema.
Buongiorno. Sono ritornato dalle ferie da alcuni giorni e purtroppo ho avuto la brutta sorpresa di trovare un limone in vaso sofferente e questo si vede dalle foglie che ho allegato. Ho pensato si trattasse di un fungo o di una carenza di ferro e così ho dato rame e chelato di ferro, ma la...
Buongiorno. Ho un problema che non so come risolvere. La mia siepe di alloro quest'anno si è ammalata. Da qualche settimana presenta molte foglie di un marrone scuro, prima ai bordi e via via si allargano. Vi faccio una foto...
Aiutatemi credo che stia muorendo...
Grazie
Scusa se mi aprofitto della tua disponibilità.. un ultima domanda..
vorrei eliminare alcune infestanti a foglia larga... posso provvedere adesso prima di tagliare ... oppure è meglio aspettare a primavera?
ok grazie mille... pensi che sia necessaria un'altra applicazione del funghicica? Magari fra qualche giorno? Posso tagliare pure.. volevo fare la concimazione invernale... è meglio aspettare o procedo?
Cosa occorre per avere il patentino? Occorre fare un esame... essere un giardiniere professionista, un agronomo... o cos'altro... vorrei saperlo per curiosità ... grazie
appunto... è un prodotto da specialisti.. un hobbista come fa a avere il patentino?
Inoltre maneggiare prodotti chimici pericolosi ma fa un po' paura...
Buongiorno. Non sono riuscito a trovare il TILT25 come suggeritomi da nessuna parte. Sono stato un varie agrarie della zone e tutti mi hanno detto che il Tilt25 aveva dei componenti non più permessi e quindi mi hanno dato un prodotto analogo della Bayern FOLICUR SE ( un flacone di colore verde...
Sono alle prime armi.. se mi potessi suggerire un buon prodotto, magari anche in privato in modo da non fare pubblicità te ne sarei grato... e il dosaggio consigliato
Bene grazie. Adesso posso fare pure una concimazione per il periodo invernale? Che genere? Dalle foto si deduce il tipo di prato? (ho comprato un miscuglio della Blumen per terreni soleggiati ma non c'era scritta sopra la composizione)
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum. Ho seminato il mio pratino la scorsa primavera.. Adesso ho un problema Qua e la ci sono dei cespugli di erba chiazzata di giallo. Cos'è un fungo. Come posso fare per rinverdire il mio praticello? Vi posto alcune foto per rendervi l'idea. Grazie a tutti...