Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Si i PRS40 li avevo visti ma i costi lieviterebbero troppo.
Quindi bisogna prima farlo funzionare per capire bene come stanno le cose, perchè io avevo pensato metto un riduttore di pressione, lo fegolo a 2.8 ed è fatta. Ma immagino che poi la pressione reale effettiva diminuisca, anche se non...
Ma secondo voi nell'impianto che farò visto che gli mp rotator idealmente dovrebbero funzionare a 2.8 bar, dovrei mettere un riduttore di pressione all'inizio della tubazione che viene dal contatore?
No figurati, io sono qui perchè voglio anche le Vostre critiche. Però io meglio di così non riesco proprio a farlo.
Se si può fare in un altro modo, che sia migliore, e che si allinei a questo in termini di costo perchè purtroppo non ho un budget elevato, sono disponibile a cambiare tutto.
Ciao Crasmen, in realtà ho fatto come mi aveva suggerito Mania, ossia aggiungerne uno tra A e C, uno tra B e D, e poi creare la sovrapposizione che non c era per gli irrigatori R ed U.
L'ho diviso in 3 zone e da ignorante mi sembra che non ci siano zone scoperte e che tutti gli irrigatori siano...
Ciao, come da Vostre istruzioni ho aggiunto altri irrigatori:
V (mp 2000 180 tra R e Q)
Z (mp 1000 180 tra R ed U)
A1 (mp 1000 180 tra A e C)
B1 (mp 1000 180 tra B e D).
Cosa ne pensate?
Potrebbe andare bene così?
Premesso che irrigatori statici e dinamici non possono essere installati contemporaneamente in una stessa zona, gli mp rotator con quali dei due possono "accoppiarsi"?
Ciao, ti specifico quello che non sei riuscito a leggere.
Nella zona 1 ho inserito 8 irrigatori, A-B-C-D (4 mp rotator 3000 da 90) + E-F-G-H (4 mp rotator 1000 da 90) per una portata totale calcolata a 2.8 bar di circa 19 l/min. L'area di ABCD è come dicevi di circa 7x7, quindi devo aggiungerne...
Ciao Mania2, ho calcato un pò i disegni in modo che li vedi meglio.
Se puoi ti chiedo un parere sulla posizoone degli irrigatori che ho contrassegnato con delle lettere:
A B C D E F G H zona 1
I I1 L M N O P zona 2
Q R S T U zona 3
Come tubazione farei la linea principale da da...
Nei disegni reali si vede bene ma nell'andare a ridimensionare le foto si perde la qualità e quindi si vedono male. Non so se posso girartele in privato ed allegarle in originale. Volevo solo sapere se la posizione degli irrigatori è giusta o no.
Comunque provo a sistemarli e li rimando.
Grazie
Buongiorno a tutti gli utenti, sono nuovo del forum seppur vi seguo da un pò, e sto cercando di realizzare in autonomia un impianto di irrigazione per una casa in fase di costruzione.
Seguendo il forum ho effettuato le seguenti misure al contatore:
Pressione statica 4.2 bar
Portata a 2.5 bar...