• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
pino39
Reaction score
2

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Media Info

  • E
    Qualsiasi di herriot tu scelga ti piacerà.
    Sono brevi racconti autoconclusivi, adatti a quelle pause estive di ristoro all'ombra, gustandosi un caffè.
    Tratta di storie animali domestici, selvatici, da allevamento, una chicca.
    Commovente.
    E
    Produciamo barbera per consumo familiare e poco altro...ma mio marito ed il fratello sono in gamba!
    La nostra è una zona di rinomati produttori, tra le langhe ed il monferrato...Roero si chiama.
    Il nostro lavoro principale è del tutto diverso, nel tempo libero ci dedichiamo a giardino, orto, lavori di ristrutturazione e vinificazione ...con infinita soddisfazione. Non crediamo che ci sia vita più soddisfacente che quella all'aria aperta "a trafficare".
    E
    Ehilà Pino!
    Sono proprio curiosa di sapere come metti a frutto la precisione nella lavorazione del legno!
    Un mio vicino di origine rumena è un ottimo incisore e mi ha mostrato decori incantevoli, è anche scultore...
    Tu costruisci anche mobili o utensili?
    E
    Sarebbe una buona idea....solo che parto con l'intenzione di essere sintetica e scopro solo dopo che ho molte cose da aggiungere.
    Alla salute dei vecchietti che scarpinano in montagna...magari avessi forma e fiato per fare altrettanto.
    E
    Scusa Pino ti avevo scritto un papiro, ma ci ho impiegato troppo e mi ha buttato fuori dal sistema.
    Ti riassumerò nel pomeriggio...sappi solo che invidio la tua preparazione ed il fatto che puoi soggiornare così a lungo in montagna.
    Ciao
    E
    Pino qui stanotte è nevicato allora, nel pomeriggio, ho apposto agli alberi le palle di grasso come da tuo esempio.
    Hai altri aneddoti così particolari come quelli del fringuello? Una vera chicca per gli amatori.
    Conosci uno scrittore di nome James Herriot? Un veterinario inglese vissuto nel 900 che narra le sue avventure professionali?
    Sicuramente hai letto qualcosa, altrimenti te lo consiglio di cuore! Mi dirai.
    Lì come va con il clima?
    Buonaserata ed appetito!
    Non so chi sia a farlo, ma se lo fa a tempo perso è più che probabile.
    Stamattina mi son ritrovata con qualcosa di modificato nel mio profilo.
    Grazie per aver giocato con me, alla prossima.
    Buonanotte
    E
    Buonasera Pino.
    Ma pensa, un fringuello kamikaze! Gli è andata bene a non finire in bocca a qualche gatto!
    In che stagione è accaduto?
    Nei pressi di casa invece, un corvo col nido nelle vicinanze, ha trascorso settimane a litigare con la sua immagine riflessa in un vetrata a specchio fumè. Lasciava scie di sterco e sangue ed a nulla è servito apporre cartoni e giornali: lui riusciva a trovare un spiraglio e da lì strappava via tutta la carta. Proprio un tipo agguerrito. Poi, in estate, come aveva cominciato ha smesso.
    E
    Scusa la mole di domande, ma mi incuriosiscono le persone con tanti interessi.
    Se preferisci comunicare in messaggi privati va bene lo stesso.
    Per ora ti saluto e mi chiedo cosa sarà mai quel passeriforme in avatar? Come mai hai tolto la farfalla?
    E
    Pino, scusa se non ho partecipato alle quattro parole di ieri sera!
    Abbiamo una discussione in corso con alcuni utenti, su vicende personali poco interessanti per i più, e l'unica occasione di portarla a termine è la sera.
    Quindi non offenderti, non trascurerò le nuove conoscenze, promesso!
    Per tornare alle farfalle: ti eri accorto anche da lì dell'eccezionalità della migrazione di (forse) due anni fa?
    Intaglio ed astronomia, manualità ed astrazione? Spazi senz'altro in tutti i campi.
    Mi devi raccontare più nel dettaglio.
    Partiamo dalle stelle: osservi con tanto di cartina e telescopio o ti attardi (come me ed i miei figli) alla contemplazione? E come hai cominciato?
    Ed invece l'intaglio è una conseguenza dela frustrazione per i disegni che tu reputi non all'altezza? Racconta dai.
    Anche noi viticultori in piccolo e vinificatori. Cosa produci?
    E
    Ma grazie delle indicazioni!
    Visiterò senza dubbio i siti da te indicati, con entusiasmo anche!
    L'immagine qui a fianco l'hai mica scattata tu vero?
    Pensa che il figlio di una amica è riuscito a riprenderne una coppia l'anno scorso a ridosso del Parco del Gran Paradiso. Lo informerò del progetto europeo congiunto.
    Invece la farfalla del tuo avatar, è mica quella che due estati fa (mi pare) ha effettuato una migrazione straordinaria dall'africa a non so più dove? Ricordo di aver assistito per settimane alla migrazione da ovest verso est!
    E
    No, no, non faccio mai complimenti, cerco di essere spontanea. Credo sul serio che chi apprezza i paesaggi sia un poeta dell'anima.
    Questa bella immagine che rapace rappresenta?
    Sai che nelle valli prossime a casa mia è stato avvistato il gipeto?
    E
    Questa sera anticipo io l'augurio del buon appetito!
    Peccato gettare disegni e schizzi, sono comunque emozioni ...perchè non crei un album di fotografie che li riproduca? Al limite ne permetti la visione solo agli amici . Per esempio a me!
    Dici che ora ti dedichi ad altre attività, cosa in particolare?
    E
    Ma sei un poeta paesaggista! Benvenuto nel gruppo!
    Davvero sarebbe liberatorio saper schizzare anche solo a matita certi panorami e profondità!
    Hai mai provato?
    E
    Buonpomeriggio Pino.
    Ho fatto bene a rimandare il post a stamani: almeno posso raccontarti che c'è una solare giornata di primavera, 12 ^, e si stanno smuovendo il corniolo ed i bulbi di trombone.
    E
    Buonasera Pino, non ci siamo più incrociati.
    Ma la neve li' si è sciolta?
    E
    Proprio vicino casa c'è una serie di querce secche, ricoperte di edera, e i picchi verdi hanno nidificato vicino. Picchi rossi non li ho mai visti.
    Mi stupisce la quantità di semi che spargi! Devono accorrere da tutta la zona per mangiare da te, chiamali fessi! Ahaha. Da Pino, self service di qualità!
    Del grasso non avevo sentito parlare, ma si tratta di animale? E dove lo acquisti?
    Un'altra specie da noi rara che avvisto è l'upupa .... anche lì, se solo avessi una macchina come si deve....riuscirei a beccarla proprio bene, perchè si posa bassa su una serie di nocciole in un posto esposto alla luce, non in ombra
    E
    Il martin pescatore! Dal vivo non ne ho mai visti, hanno colori ancora più brillanti. Che spettacolo.
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto