• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di Pietro Puccio

  1. P

    Alla ricerca dell'impossibile

    Lucia Barabino, che ha fondato e gestito per 20 anni un vivaio di piante tropicali a Torino, ha scritto un libro sulla sua esperienza di appassionata cacciatrice di rarità. Non ho avuto ancora modo di leggerlo, ma mi è molto piaciuta la presentazione che potete trovare qui...
  2. P

    Plumerie in grande difficoltà

    Quindi, da quello che si vede, la continuità del fusto è assicurata, se riesci a fermare il marciume con la pulizia "chirurgica" la linfa potrà continuare a circolare fino in cima nella parte sana e provvederà a creare nuove vie. Come ben sai, se tagli drasticamente la cima del ramo sotto la...
  3. P

    Plumerie in grande difficoltà

    Lascia stare il Sig., siamo tutti amici delle piante e quindi amici. Per il futuro lascia che le foglie cadano da sole, se è necessario tagliarle per motivi di spazio e/o per mandare a riposo anticipato le piante è bene farlo all'aperto o in posto ventilato e asciutto giorni prima del ricovero...
  4. P

    Plumerie in grande difficoltà

    Ciao, dalle foto non è chiaro, la parte annerita circonda tutto il fusto o nella parte non visibile in foto è ancora verde? Eventualmente fai una foto dal lato opposto e per il momento non tagliare nulla. Se la parte annerita è secca, il marciume si è già fermato. Per caso hai tirato via le...
  5. P

    Plumerie in grande difficoltà

    Ciao, da quel che vedo dalle foto gli apici vegetativi sono sani, le parti necrotizzate sono laterali e questo può essere stato causato da danneggiamenti localizzati che hanno favorito il marciume, complice l'umidità di un luogo chiuso e le basse temperature. Altra cosa, le innaffiature non...
  6. P

    Profumo meraviglioso. Che pianta è?

    Ciao, Jasminum azoricum.
  7. P

    Palma con radici ribelli

    Se il prato è regolarmente innaffiato non c'è bisogno della irrigazione goccia a goccia. Non serve rialzare il livello della terra, col tempo tenderebbe a fare nuove radici fuori terra, se esteticamente queste radici non sono gradite si potrebbe fare attorno alla base una aiuola di piante verdi...
  8. P

    Palma con radici ribelli

    Situazione del tutto normale, è una diffusa caratteristica di molte palme, nel caso tuo le radici "in risalita" sono pienamente vitali (immagino che il prato sia frequentemente innaffiato) in climi aridi, come il mio, la loro crescita invece si blocca: PS: quel "coso" nero in basso nella...
  9. P

    Tillandsia per terrario

    Non è quello che cerchi, ma forse può servire: http://www.bromeliad.org.au/news/DD2008.htm
  10. P

    Ficus...?

    Ciao, di bonsai ne so meno che niente, ho fatto un giro in rete e, come puoi verificare, il cosiddetto "Ginseng" in metà siti è detto essere il retusa e in metà microcarpa. Non ho capito la questione della "belva", intendi dire che quest'ultimo è un albero di dimensioni ridotte e quindi adatto...
  11. P

    Ficus...?

    Avete ragione sulla confusione, sia per il gran numero di sinonimi, sia per la profonda revisione che è in atto basata su indagini genetiche. Per circoscrivere un pò la cosa Ficus microcarpa L. f. e Ficus retusa L. sono in atto considerati sinonimi, col primo come nome accettato, mi scuso per...
  12. P

    Ficus...?

    Non mi riferivo alle radicie aeree, ma a quelle al suolo, particolarmente invasive che possono danneggiare strutture murarie e tubazioni. I tuoi ricordi forse si riferiscono ai due alberi di Ficus macrophylla in piazza marina e all'orto botanico, che sono catalogati come i più grandi d'Europa...
  13. P

    Ficus...?

    Non te lo consiglio.
  14. P

    Ficus...?

    Per curiosità dove si troverebbe questa F. benghalensis, non è pianta diffusa, anche per i problemi che potrebbe dare con le sue radici.
  15. P

    Ficus...?

    Molto probabilmente Ficus, ma di questa pianta hai solo le foglie? Pianta in vaso o in piena terra, e in questo caso dove? Se non hai una foto dell'intera pianta almeno le dimensioni delle foglie potrebbero aiutare.
Alto