• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di Pattypan

  1. P

    Passiflora malata?

    Ecco le foto della passiflora Se qualcuno sa dirmi cos'è che l'affligge, gliene sarei molto grata...e anche la pianta :) Grazie a tutti http://img149.imageshack.us/img149/8081/passifloramalata3nt9.jpg Scusate se ho messo queste url, ma il vostro programma di caricamento immagini...
  2. P

    Passiflora malata?

    sempre sulla passiflora Ah! Comunque mi sono scordata di dirti che sì, è vero che anche la mia cobaea (anche se sta benone) ha alcune foglie con gli stessi sintomi, ma non ci faccio caso perchè è da questa estate che li presenta e malgrado ciò ha continuato a crescere alla grande. Ecco perchè...
  3. P

    Passiflora malata?

    No, in questo periodo non c'è vento , non c'è gelo e non c'è neanche troppo sole. La temperatura è proprio ottima perchè di giorno ci sono dai 15° in su. Di notte ci aggiriamo intorno ai 6°-7°. No, penso che sia proprio una malattia: oltre alle foglie "dipinte" di bianco (a partire dall'apice)...
  4. P

    Passiflora malata?

    Ti ringrazio per la risposta ma non vorrei contraddirti. L'oidio (perchè è così che si chiama) ha degli altri effetti. Lo conosco bene perchè le surfinie ne sono proprio soggette. E ti posso dire che gli effetti sono ben diversi: infatti è simile ad una polverina bianca sulle foglie, quasi...
  5. P

    Passiflora malata?

    Questa estate ho piantato delle passiflore. Adesso sono delle belle pianticelle, ma alcune hanno delle foglie con i contorni bianchi. Sembrano quasi bruciate, solo che il colore della parte malata non è marrone bensì bianco. Gentilmente qualcuno potrebbe spiegarmi di che malattia si tratta? grazie
  6. P

    Semini Di Aquilegia

    Sì, lo so. Infatti mi pare che qualche mese fa l'avevo chiesto! Ma non mi ricordo chi (forse fax) mi aveva dissuaso dall'impresa...non ricordo perchè...
  7. P

    Sos rincospernum, perdita improvvisa foglie

    identico identico al mio! Speriamo che ci risolvano la situazione. Anche io sono molto interessata a questo 3D :Saluto:
  8. P

    Sos rincospernum, perdita improvvisa foglie

    Tu taci:burningma :burningma :burningma :D
  9. P

    Sos rincospernum, perdita improvvisa foglie

    A me durano solo un anno. Dopo di che cominciano a perdere le foglie e poi...poi non si sa perchè li elimino. In 4 anni che vivo qui ho comprato almeno 6 rinchi. Hanno fatto tutti la stessa fine . Ma anche la lonicera si è comportata nello stesso modo. Destino che non debba avere un rampicante...
  10. P

    Sos rincospernum, perdita improvvisa foglie

    Anche a me è successo. Forse per troppa acqua! Cmq ha perso tutte le foglie. E i nuovi germoglietti si sono seccati già prima di nascere. Cmq, il fusto è ancora verde. Ho dato una potatina e spero che si riprenda. Anche io non dovrei più annaffiarlo.
  11. P

    Semini Di Aquilegia

    Cero che hai sbagliato. L'aquilegia (ti parlo della varietà canadensis) si pianta a fine estate e può impiegare anche 90 giorni per germogliare. Infatti è richiesto un periodo di 3-5 settimane di freddo affinchè possa germogliare. Infatti io sto ancora aspettando per seminare. Avevo paintato...
  12. P

    Salvia con minuscoli insettini

    Anche sulla mia:froggie_r :froggie_r :froggie_r Evviva! Ho fatto la scoperta dell'America:froggie_r :froggie_r :froggie_r Abbondante dose di aglio per sconfiggere gli odiosissimi e svolazzanti "aleurodidi? delle serre"...anzi della salvia! E VAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII:hands13...
  13. P

    Surfinie...aiuto

    Anch'io è poco che mi do al giardinaggio, diciamo solo 4 anni, da quando sono venuta a vivere in questa casa con due terrazzi e due balconi. Prima ci pensava mia madre. Che vuoi, la necessità aguzza l'ingegno ;)
  14. P

    Surfinie...aiuto

    Ma sono bellissime:hands13: :hands13: :hands13: !!! Non cìè manco mezza foglia secca! Ma che belle! Complimenti! Bravissima! Io trovo difficoltà a staccare le fogliette secche: sono durissime e attaccate saldamente allo stelo:storto: :Saluto:
  15. P

    ipomee:come sono messe le vostre?

    Mannaggia avevo piantato i semi proprio nel vasone dell'ipomea mangiata :( :( :( Dici proprio che la cenere può fargli male? Vabbè! Aspetterò. Grazie per il barbecue, ma se domani viene, come oggi, l'uragano, dove metto la legna? nel forno:crazy: ? Ma forse, adesso che ci penso mi sa che ho...
Alto