• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di mike86

  1. M

    Identificazioni piante succulente

    Sedum sieboldii , dico ok per adesso. Potrebbe essere Sedum spurium 'Album superbum' ? Se fiorisce in rosa allora è il sieboldii sicuro al 100%. Magari fiorirà presto alle estremità togliendomi questo dubbio.October Daphne è il nome in inglese, si vede che questi Inglesi sono patiti di Sedum...
  2. M

    Identificazioni piante succulente

    Facciamo un po' di ordine: 1 ? 2 ? 3 ? 4 Aeonium purpureum od arboreum, sembra un ibrido tra i due 5 Aptenia cordifolia 6 Sedum rupestre 7 Chamacereus silvestrii 8 Mia adoratissima colonnare, Cereus, ma quale di preciso (peruvianus, jamacaru... tanto per fare due nomi) non riesco proprio...
  3. M

    Identificazioni piante succulente

    Aptenia cordifolia e Chamaecereus silvestrii (5 7) ok , l'aptenia ha pure fatto i fiori rossi simili ai mesembriantemi. Sedum rupestris è quello capitozzato ma le due piante sono diverse. Aeonium arboreum, bello come può diventare...
  4. M

    Identificazioni piante succulente

    Ecco qui le altre grassine da identificare. Alcune me le avete già identificate, come il sempervivum al centro della prima foto e a destra della seconda. Notate anche le tre varietà di opuntia.
  5. M

    Identificazioni piante succulente

    Rieccomi. Stapelia, Mammillaria elongata, kalanchoe ... ok, sono le piante madri confrontate con le immagini in rete. Il sedum sieboldi pare, solo i fiori mi lasciano ancora perplesso, la pianta madre li ha già secchi ma mi è sembrato di averli visti bianchi anziché rosa tempo fa. Opuntia...
  6. M

    Identificazioni piante succulente

    Chiedo l'identificazione di queste talee di succulente: Primo vasetto Secondo: Terzo:
  7. M

    Ciao tarta. Ho delle ricadenti da scambiare con altre piante grasse. Tra queste ho un sedum...

    Ciao tarta. Ho delle ricadenti da scambiare con altre piante grasse. Tra queste ho un sedum particolare, disconosco il nome scientifico preciso, simile al tuo con foglie rosse. Cerco particolarmente l'Opuntia ficus indica varietà a frutto bianco verde. Posso ricambiare pure con pale di opuntia...
  8. M

    >> Offro <<

    Ho dei polloncini di una simile alla 7. La differenza sta nelle foglie più vecchie colore rosso. Mi mandi la lista completa delle tue grasse?
  9. M

    >> Cerco <<

    Cerco pale di Opuntia ficus indica a frutto bianco.
  10. M

    Tre cactus da identificare

    Grazie del sito, reginaldo. Sicuramente sono colonnari, stanno diventando la mia nuova passione. In totale ne ho 7 comprese queste. Mentre navigavo sono imbattuto in una ricerca: Clestocactus strausii . Assomiglia al Cephalocleistocactus ritteri . Riesco a vedere solo la variazione dei...
  11. M

    Tre cactus da identificare

    Il nome "Ciccio" dato ad un cactus mi sembra esagerato pur essendo comodo chiamare cicci tutti quelli uguali. Ho pensato di chiamarlo Re pungente perché mi ha punto tre volte. Il destro nemmeno scherza. Quello a sinistra perché non lo chiamiamo "Manto vetusto" già che ci siamo? In giro ne ho...
  12. M

    Tre cactus da identificare

    Buongiorno. Chiedo l'identificazione di queste tre:
  13. M

    Identificazioni

    Le talee di Tradescantia fluminensis sono radicate in pochissimi giorni, percentuale 100 % Molte radicate in sola acqua. Niente altro mi è venuto così bene in acqua ed in poco tempo. Il sempervivum se la prende con più calma. Grazie per l'identificazione.
  14. M

    Identificazioni

    Grazie lore. La prima fa piccoli fiori bianchi.
  15. M

    Identificazioni

    Ciao. Sapete i nomi di queste?
Alto