• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di Micci

  1. Micci

    Cerco aiuto per la mia Monstera

    Grazie mille!!! Seguirò i tuoi consigli. Buona Immacolata
  2. Micci

    Cerco aiuto per la mia Monstera

    Grazie per la risposta Stefano. Ho messo un fondo di lapillo e uso il terriccio che ha già la pomice incorporata. Dovrei mettere più pomice? Come con le mie grasse? Posso attendere la primavera o sarebbe meglio cambiare terra ora? Scusa tutte queste domande, ma mi dispiacerebbe che morisse
  3. Micci

    Cerco aiuto per la mia Monstera

    Buongiorno a tutti, Un mese fa ho acquistato questa Monstera e da allora le ho dato acqua solo 1 volta, cioè al momento del rinvaso, e ieri ho spruzzato il tutore. Una delle foglie grandi ha i bordi piegati all'interno, non è floscia. Invece una foglia più giovane è floscia da quando l'ho...
  4. Micci

    Sansevieria kirkii

    In realtà preferirei tenerla in un solo vaso... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  5. Micci

    Sansevieria kirkii

    Allora dovrei interrare di più rinvasando l'intera pianta... tu che dici? O andando in dormienza invernale posso attendere la primavera?[emoji848] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  6. Micci

    Sansevieria kirkii

    Buon pomeriggio, In due ciuffi spuntati a bordo vaso qualche mese fa ed ormai cresciuti, sono apparse queste protuberanze. Cosa sono? Radici? [emoji848] Posso lasciare la pianta così fino alla primavera prossima, quando la rinvaserò? O devo rinvasarla prima? Grazie Inviato dal mio SM-G935F...
  7. Micci

    Aiuto per identificazione

    Grazie per la risposta Stefano, però non sono sicura che sia un oleandro, visto che ha i rami molto diversi nell'aspetto. Non ho idea se Cascabela thevetia sia simile al Nerium oleander, di certo questa pianta da identificare non è simile al Nerium. Ti metto una foto E le foglie, se secche...
  8. Micci

    Hatiora salicornioides orizzontale

    Così facile... chissà cosa pensavo di dover fare [emoji1787] Grazie mille Stefano Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  9. Micci

    Hatiora salicornioides orizzontale

    Salve a tutti, È tempo di cambiare vaso alla mia Hatiora salicornioides, ma prima di farlo vi chiedo se è il caso di tenerla così o se posso fare qualcosa per rimetterla verticale. Sta bene, si era riempita di fiori 1 mese e mezzo fa, solo che questo sviluppo (forse è stata troppo lontana dalla...
  10. Micci

    Aiuto per identificazione

    Salve a tutti, mi sapete dire che pianta è questa? Grazie in anticipo Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  11. Micci

    Astrophytum capricorne mezzo (o del tutto...) morto

    Grazie mille! Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  12. Micci

    Astrophytum capricorne mezzo (o del tutto...) morto

    Grazie per la risposta cri1401. Tu che antifungino usi? Così me lo procuro, visto che io, per parassiti e funghi, uso solo olio di Neem e olio essenziale di tea tree. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  13. Micci

    Astrophytum capricorne mezzo (o del tutto...) morto

    Non credo, ci sto attenta a usare terriccio e tanta materia inerte (lapillo, pomice). Ma non si può escludere, in effetti. Uff, ormai è inutile. Grazie per le risposte Picantina [emoji8] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  14. Micci

    Astrophytum capricorne mezzo (o del tutto...) morto

    Già...[emoji17] Anche se non è molle sotto, è sempre rovinato. Mi dispiace tanto, faceva dei fiori stupendi e profumati. L'ho tenuto in serra fredda, niente acqua, come tutti gli inverni passati, non capisco cosa sia andato storto [emoji24] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  15. Micci

    Astrophytum capricorne mezzo (o del tutto...) morto

    Buongiorno a tutti. Con mio grande dispiacere ho visto che un lato del mio Astro è molle. La sommità è dura, ormai secca. L'altro lato è verde. Immagino non possa fare nulla...[emoji25][emoji17] Ma chiedo a voi più esperti se ho ancora qualche flebile speranza di salvarlo e come. Grazie in...
Alto