• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di iturati

  1. I

    Iberis invernale

    Scusate se mi ripeto….ma non mi e mai capitato ! Anche oggi ho trovato i micropallini neri per terra , attorno al vaso. potrebbero essere escrementi di insetti notturni, tipo oziorinco ?
  2. I

    Iberis invernale

    Queste sono le mie iberis invernali a gennaio di quest’anno A parte che come ospite fisso hanno l’oziorinco (mi sembra per fortuna che abbiano fatto abbastanza amicizia ) da un po’ di giorni alla base del vaso vedo questi pallini microscopici neri e mi chiedo cosa siano. Cosa ne dite? Grazie mille
  3. I

    Camelia, quale può essere questa malattia ?

    Grazie mille! Cercheró il prodotto che mi hai indicato, per il momento le ho dato Sanium SL25 ma nn vedo un grande miglioramento, anzi cadono tantissime foglie !
  4. I

    Camelia, quale può essere questa malattia ?

    Grazie mille ad entrambi!! Stasera provo sia con il funghicida e guarderò meglio la terra . Provo a mostrarvi un’altra foto dove ho cercato di ingrandire la foglia. A guardare bene sembrano dei brufoletti ….. Grazie ancora
  5. I

    Camelia, quale può essere questa malattia ?

    Povera la mia camelia, prima l’oziorinco le ha mangiato tutte le foglie ora che miracolosamente si è riempita di foglietti nuove eccola nuovamente attaccata. Cosa puo essere? Ho spruzzato l’insetticida ma evidentemente senza successo. Mi aiutereste a salvarla ancora una volta? Grazie mille, ci...
  6. I

    CHIEDO AIUTO a per la mia Pierre de Ronsard

    Quindi in considerazione del fatto che al momento non posso sostituirlo, mi consigliereste maggior concinazione?
  7. I

    CHIEDO AIUTO a per la mia Pierre de Ronsard

    Grazie mille, immaginavo che il vaso fosse la causa principale !! Grazie mille, immaginavo che il vaso fosse la causa principale .
  8. I

    CHIEDO AIUTO a per la mia Pierre de Ronsard

    Ciao a tutti, sono ancora qui più disperata che mai. Sono andata dal vivaista che me l’ha venduta con foglie e fotografie dicendo che secondo me si tratta di ragnetto rosso ma mi è stata risposto che è improbabile perché dovrebbe trattarsi di acari. Quindi le ho fatto una bella doccia di...
  9. I

    CHIEDO AIUTO a per la mia Pierre de Ronsard

    Grazie mille !!!
  10. I

    CHIEDO AIUTO a per la mia Pierre de Ronsard

    Ecco il puntino nel cerchietto si muove….potrebbe essere il ragnerò rosse con le sue larve?
  11. I

    CHIEDO AIUTO a per la mia Pierre de Ronsard

    L’ho proprio visto con l’ingrandimento dell’iPad …..!!! Un insettino che camminava…..allora è lui il ragnetto! O cos’altro ?
  12. I

    CHIEDO AIUTO a per la mia Pierre de Ronsard

    Mille grazie a Lisyy e a Cerastium !! Avete ragione , credo anch’io che la colpa sia di tutto un po ‘. Il contenitore 40x40 x40 di profondità, non la stimola sicuramente a crescere e poi anche a me sembra di vedere un insettino (quasi invisibile ) tant’è che se la strofino sotto diventa...
  13. I

    CHIEDO AIUTO a per la mia Pierre de Ronsard

    Aggiungo che guardando sul retro le foglie che si staccano, mi sembra di vedere dei piccolissimi insetti. ho usato Sanium insetticida sistemico (ma nn specifico per rose) .C’è qualcosa di più efficace?
  14. I

    CHIEDO AIUTO a per la mia Pierre de Ronsard

    Grazie mille. Si la coltivo in una cassetta di 40x40 , la concimo regolarmente con il concime specifico. Ce l’ho dall’anno scorso , ho cambiato vaso all’inizio della primavera e prometteva molto bene. Infatti ha molti boccioli, alcuni piccolissimi, altri medi e anche altri belli grandi, ma che...
  15. I

    Chiedo aiuto per la mia Pierre de Ronsard

    Grazie mille. Si la coltivo in una cassetta di 40x40 , la concimo regolarmente con il concime specifico. Ce l’ho dall’anno scorso , ho cambiato vaso all’inizio della primavera e prometteva molto bene. Infatti ha molti boccioli, alcuni piccolissimi, altri medi e anche altri belli grandi, ma che...
Alto