• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di gattastrofe

  1. G

    identificazione rosa

    grazie del suggerimento e di tutti i consigli!
  2. G

    identificazione rosa

    ah ecco ,grazie! lo dicevo che era diversa dalle altre!un supporto tipo una canna piantata in verticale o qualcosa per farla ricadere dici?dovrò archibugiare qualcosa...ho tutto l'inverno per pensarci...fa conto che è piantata in mezzo al prato...non proprio il luogo più ovvio per una rosa...
  3. G

    identificazione rosa

    grazie! ecco le foto col fiore aperto,in effetti somiglia proprio tanto,sei un mago!:) hmf=help me find? ma quindi,se è come la tua,che tipo di portamento dovrebbe assumere idealmente?una specie di cespuglio?attualmente è un po' sbilenca,è stata tracurata ed erano rimasti due rami...
  4. G

    identificazione rosa

    Ciao a tutti! Come ho scritto in un altro post non mi intendo di rose,per cui non so se queste immagini bastano per tentare un'identificazione ma ci provo:) Questa rosa ha fiorito da primavera fino a un paio di settimane fa con una pausa estiva.iboccioli nascono color salmone e aprendosi si...
  5. G

    pianta bizzarra a milano?

    originaire credo fosse inteso come preesistenti...in monferrato io ricordo praticamente da sempre boschetti di robinie,so che sono straniere ma ci sono da un bel po'!non so di preciso cosa ci fosse prima,forse boschetti di acero campestre,ancora presente ma non dominante(in dialetto opi,cioè...
  6. G

    pianta bizzarra a milano?

    questo non lo sapevo!interessante... ti dirò,per la pianta "piccola" onestamente non potrei giurare che non ci fosse una pianta prima perché era in una posizione nascosta,l'ho trovata cercando di andare a fotografare quella grande,e non mi è venuto in mente di cercare una ceppaia...mi pare di...
  7. G

    pianta bizzarra a milano?

    grazie!Sembra proprio Paulownia tomentosa,anche dalla descrizione della velocità di crescita e della capacità di crescere sul cemento!Ci stavo diventando matta:) Qui nei dintorni fino adesso si erano visti solamente ailanti(che avevano preso il posto delle robinie negli incolti ecc). C'è da...
  8. G

    pianta bizzarra a milano?

    in effetti somiglia,però mi lascia perplessa l'altezza...forse sembra un gioco pospettico,ma la pianta più grande è effettivamente alta quanto il capannone (credo una rimessa di treni abbandonata)se non di più...diciamo che se la piccola era sui due metri,la grande 3 tutti e forse 4...
  9. G

    pianta bizzarra a milano?

    Ciao! Qualcuno sa dirmi che pianta è questa?cresce praticamente sul cemento in una zona semiabbandonata della stazione di porta genova a Milano. Spero di aver caricato correttamente le foto,si dovrebbero vedere due esemplari,il più piccolo è alto sui due metri .I fusti più alti sono lignificati...
  10. G

    protezione invernale talee di rosa?

    Ok,grazie mille,vi terrò aggiornati! Appena recupero le foto vi chiederò anche aiuto per identificare un paio di altre rose semiabbandonate che ho adottato e che ho curato seguendo i consigli qui del forum...e devo dire che hanno dato molte soddisfazioni!
  11. G

    protezione invernale talee di rosa?

    grazie mille della risposta! secondo te,in mancanza di serretta e tentando di ovviare con una base isolante tipo polistirolo e una copertura,meglio cellophane(bucato??) o tessuto non tessuto?
  12. G

    protezione invernale talee di rosa?

    ciao a tutti! Appassionata di fiori,abbastanza digiuna di rose,verso aprile mi sono trovata nell'urgenza di dover fare delle talee da una rosa altrimenti condannata (condannata a morte da uno che ci doveva piantare i pomodori,ma è un'altra storia...) Talmente condannata he sono a malapena...
  13. G

    Come si chiama questa piantina grassa?

    Ciao! La tua piantina è una opuntia(oltre però non so andare,ce ne sono di molti tipi!qualcuno più esperto ti saprà aiutare),cioè una parente dei fichi d'india per intenderci. Di sicuro posso dirti che la crescita strana è dovuta alla carenza di luce.Le opuntie come tutte le cactacee hanno...
Alto