• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
Federica

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Media Info

  • Devo lasciare la postazione a Marco,ciao bella grazie della compagnia di oggi e buona serata :love_4:
    La torta è venuta buonissima,la prossima volta abbondo con il cioccolato fondente :D

    Visto che stasera la signora di sotto mi ha regalato mezza zucca mi sono già tirata fuori un'altra ricetta....e domani mattina finisco con i bulbassi (faccio una vasca di tulipani arancioni e scille blu) e metto la parola the end e poi inforno questa:

    La “doppia zeta” sta per zucca e zenzero, i due ingredienti fondamentali di questa torta che sembra nata per accompagnare il tè. Lo zenzero, con la sua nota piccante e aromatica, mitiga e allo stesso tempo completa il sapore dolce e “cremoso” della zucca creando un connubio perfetto. Un modo diverso per deliziarci col suo colore solare e la sua dolcezza
    Ingredienti

    • 250 di polpa di zucca

    • 300 gr di farina 00
    • 1 bustina di lievito per dolci

    • 100 gr di miele
    • 100 gr di zucchero di canna
    • 150 gr di margarina

    • 2 uova
    • 1 cucchiaino colmo di polvere di zenzero

    • scorza di ½ limone non trattato

    segue....
    Preparazione

    Gli ingredienti
    Pulite la zucca dai semi e cuocetela per 15 minuti a vapore (con la buccia). Accendete il forno a 180 gradi. Versate il miele in un pentolino dal fondo pesante, unite la margarina e fate sciogliere a fuoco medio. Unite la farina e il lievito e setacciate, poi unite lo zenzero. Pulite la zucca dalla buccia e schiacciatela con una forchetta fino a ridurla in purè. Sbattete le uova con 70 gr di zucchero (mettete 30 gr da parte per la finitura)
    Versate il miele con la margarina fusa nella ciotola delle uova e mescolate bene. Unite la zucca, la scorza di limone e la farina a pioggia, sempre mescolando con cura. Versate l’impasto in uno stampo da plumcake unto (o uno di silicone) e cospargete con lo zucchero rimasto. Infornate per 50 minuti circa
    Fate raffreddare bene e servite. Tagliate a fette e provate con confettura di limone o con formaggi cremosi
    :lol::lol::lol: va ben va ben non teo faso parlare ogni tanto te buto qualche frase così te fe do risate :lol:

    Io adoro i dialetti,sono la forma piu' espressiva di una popolazione....poi quando si capiscono ancora meglio :D
    A proposito della musica di Rocky ....la prossima volta che esco a correre provo a saltar le panchine anch'io :lol:

    Lascio la postazione pc e vado alla postazione fornelli.....stasera zuppa di cipolle con i crostini,bollito con purè e radicchio di treviso grigliato e poi se ci sta la torta di carote.....e ci sta ci sta :lol:

    Buona serata :love_4: e buona cena :love_4:
    :lol: :lol: in veneto xe dice coeombi i coiombi non so cosa che i xe o forse sì :fischio: :ciglione::lol:

    Speriamo di avere davvero una bella fioritura per il momento ho tutti vasi pieni di terra :lol: se tutto spunterà avrò un terrazzo in tecnicolor :D e una ciottola gemella :fischio: Bassano/Milano

    Anch'io adoro pattinare sia a rotelle che sul ghiaccio e quando vado al mare i pattini li ho sempre con me, a Bibione ci sono piste ciclabili chilometriche uno spasso....senza pericoli di traffico mentre sul ghiaccio abbiamo lo stadio di Asiago che è bellerrimo.

    Mamma mia quante cose in comune,mi era sfuggito che ti piacesse pattinare....sai che quando ero bambina e venivo in vacanza a Sesto San Giovanni da mia zia andavo sempre in n centro di pattinaggio vicino al parco che c'era lì di fianco alla chiesa??? Che bei ricordi :love:

    La torta è in forno mancano 15' alla fine cottura.....domani ti dico com'è ma dal profumo :baffi:
    Ciao vado di dolcetto che ciò il burro ammorbidito.....però non li faccio con gli stampini....faccio tutto in uno :D
    Finchè impiantavo i bulbassi (ne ho così tanti che non so quando finirò....) mi sono ascoltata questa....

    [video=youtube;YC2GmWjJBho]https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=YC2GmWjJBho[/video]

    ...poi sono uscita a correre :D

    a) non ho saltato le panchine come lui :lol:

    b) non ho corso con tutta quella gente :lol:

    c) non sono andata veloce come lui :lol:

    d) al ritorno sulle scale di casa ho esultato come lui :lol::lol:

    Vado di doccia che son fusa :lol:
    Ho carote im in abbondanza e anche noci e nocciole......non so se vado a correre ma queste le faccio di sicuro :baffi:


    E' un dolce semplice e leggero perché privo di uova. Il connubio carote e nocciole, si sposa benissimo, ma se preferite potete impreziosire il tortino anche con qualche goccia di cioccolato fondente. E' ideale per la colazione e per la merenda dei bambini, ma anche da servire come dessert accompagnata da mousse o particolari creme.


    segue....
    Ingredienti

    150gr. di carote
    120gr. di nocciole
    70gr. di Valle' leggera
    150gr. di farina 00
    80gr. di zucchero di canna
    1 bustina di lievito per dolci
    vaniglia
    1 bicchere di latte
    zucchero a velo


    Procedimento

    Ingredienti
    grattugiate finemente le carote. Usare grattugie a mano e non elettriche
    aggiungete successivamente la farina e lo zucchero di canna
    tritate finemente le nocciole e aggiungetele agli ingredienti
    fate scogliere Valle' a bagnomaria e insieme al latte, aggiungetela agli ingredienti
    amalgamate il tutto aggiungendo il lievito per dolci e la vaniglia
    versare il composto in 8 stampini imburrati e infarinati. Infornare per 20 min a 160°
    Servire il flan di carote con una spolverata di zucchero a velo
    Ahhhhhhh ok allora li tengo da una parte fino a primavera,che poi me par se impiantano al venerdì santo o qualcosa del genere :boh:
    :lol::lol::lol: GraSSSSSSSSie che bello dentro hai pure messo le istrusion??? :lol: Lo sai che son gnucca per certe cose vero???
    Ciao Fede :) poverini i tuoi zii, ma per fortuna era andato tutto bene!! Ora li hai sentiti? Stanno bene? Quanti disastri continua a fare sta pioggia!!! :(
    Ciao e buona giornata :) :Saluto:
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto