Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Gentilissimi,
il mio acero Fire Glow ha le foglie secche....viene annaffiato ogni 4/5 giorni. Potrebbe essere il sole la causa della situazione? Al momento l'ho spotato a Nord....
Consigli?
Grazie mille a chi interverrà!
si basa sulla capacità di alcuni materiali (semiconduttori) di immagazzinare cariche elettriche ogni volta che vengono colpiti dalla radiazione naturale (U e Th). Con la termoluminescenza dati il momento dell'ultima cottura della ceramica, momento in cui tutte le cariche elettriche vengono...
beh, dopo essermi laureato in "Scienze e tecnologie per i beni culturali" presso la facolta di Scienze dell'università di Torino, ho proposto un progetto alla fondazione Agnelli di Torino in partnership con l'università, una volta vinto ho realizzato il lab e da quel momento è iniziato tutto...
Salve a tutti,
sono un giovane imprenditore la cui "micro società" si occupa di analisi scientifiche nell'ambito dei beni culturali (www.tecnart.eu), in particolare sono esperto di tecniche di datazione scientifiche e al momento mi son avvicinato al giardinaggio in quanto per vicessitudini...
siamo un po' off topic..in realtà sono uno scienziato che svolge analisi sui beni culturali, specializzato in datazioni scientifiche. Siamo là per studiare la preistoria giapponese e le tombe dei primi imperatori.
Beh intanto...posso dire che dirigo parte di un progetto EU in Giappone. Questo è il sito: www.bearchaeo.com. Così in parte spero di aver saziato la curiosità ;)!
grazie del suggerimento, quando sarò da quelle parti farò sicuramente un giro....si sto cercando specie particolari di cui mi son innamorato nel giardino della casa che mi ospita in Giappone per qualche mese all'anno..