• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
elle61

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info

  • Ecco la foto, ma questi erano in vaso a Milano e come si vede hanno più steli!
    Eh qui fa ancora parecchio freddo di notte (4-5°) per cui aspetto ancora un po' con le semine in massa....ma mi prudono le mani e faccio una fatica bestiale a stare ferma! E poi quest'anno ho grandi progetti per il mio giardino sul lago percui devo darci proprio dentro con le semine! E un'aiuola avrà come sfondo le tue canne! Poi a lavori ultimati ti farò vedere!

    Tu mi sa che puoi seminare a gogo...lì il clima è sicuramente più mite che qui! Beata te!
    Il girasole nano è un po' lento a crescere e diventa molto largo.

    Per quanto riguarda i bianchi sconosciuti: se lo vedo lo fotografo! Però se non ricordo male io l'ho visto in fiore a luglio-agosto...
    Ciao! Ho dato il via alle semine!!! Per ora delonix, caesalp.,pisello odoroso e nasturzio.
    La cassia dell'anno scorso l'ho trovata tutta rinsecchita.....era in serra fredda....la tua come sta?
    La caesalpinia invece l'ho ritirata in casa, poi ha preso il ragnetto e ha iniziato a perdere le foglie così (so di averla fatta grossa) l'ho rimessa fuori coperta con il tnt...ora ha solo il fusto....
    Ti terrò informata....
    parli della vinca??
    ce la fa si!!!
    Con questo vento di m....., invece, sono preoccupato per le mia acidofile :(
    Ma non avevi detto di aver trovato il link? Non impazzire ..... semina in vaso (così se non ti piace lo fai sparire) e non ci pensare più!:eek:k07:
    Neanche i vivai torsanlorenzo?
    Butto qualche nome:
    rhaphiolepsis
    edera helix "erecta"
    Rosmarino potato a cubo
    euonymus japonicus marginato al posto del pitt.
    ilex crenata
    Ho cercato info sul pancrazio...........che bello che è!!!!!!!! Ma secondo te resiste d'inverno anche qui a Milano?
    uffa, non ho indovinato neanche la camelia presa dalla pioli.
    Te ne intendi di identificare problemi su foglie di camelia?
    Ricevuto ieri sera! L'ha ritirato l'unica vicina gentile che casualmente ha incrociato il postino! Grazie mille! Quanta roba!!!!!!! Chissà quanto hai speso.....Aprendo il pacco mi sono sentita come quando ero bambina ad aprire i regali di natale! Hi hi hi hi!
    Poi mi inventerò come ricambiare altrettanto abbondantemente!!!! Un bacione grande!
    Mah...sai che forse oserei ai due lati il pittosforo,che entrandone uno per parte del giorno in ombra non ne risente affatto,ed anzi ti "rischiara la zona in ombra con la variegatura.Ed al centro i 2 tinus che,di un verde più cupo,risaltano anche di giorno con il sole a picco
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto