• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
Edelweiss
Reaction score
32

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Media Info

  • ...allora, io metto (..ma tu guardare le istruzioni sulla confezione..) 1 ml di antifungo + 1 ml di insetticida in 1 litro d'acqua) shekkero :)lol::lol:..da notare la pronuncia...) e vado con lo spruzzatore professional....:fischio:

    Io, dato il clima inclemente, le metto nelle famose serrette :)storto::storto:)
    anzi sono già dentro.
    Quando la temperatura scenderà attorno ai 5-10 gradi metterò la protezione in PVC.

    Magari, sabato le bagnerò ancora una volta (pochino però!!) e le vaporizzerò come ti ho descritto sopra e poi stop fino a questa primavera......:sleep2:.

    Per il risveglio..mi devo ancora documentare...:embarrass....

    Tieni presente che la copertura in PVC non serve molto per il freddo, bensì per l'umidità, la pioggia il vento ecc.

    Nella tua zona non so se devi ritirarle o meno...forse è sufficiente tenerle asciutte e riparate dalla pioggia....:eek:k07:

    Su mio album GRASSE ho segnato le temperature minime..dacci un occhio..

    :smok:
    Velocemente, perchè perdo il treno...............................
    Prima di metterle i serra fredda, darò loro una bella spruzzata di soluzione antifunghifera :)lol::lol:) e anti-cocciglinifera :):::)
    e poi niente acqua e a stecchetto fino in primavera!!!

    Io ho dei prodotti della Bayer che puoi trovare anche nei vari Brico o Garden!:love_4::love_4::love_4:
    H
    Grazie Edel!!! Mi fai commuovere :love:

    Sarà un marzolino/a, come me :eek:k07:
    Ebbene si, avevo visto giusto: volevi prendermi per i fondelli....
    :lingua::lingua::lingua::lingua::lingua:

    ..non importa....:eek:k07:.

    Ci sei o sei scappata ancora...???????????????????????????????????????????????????:fischio:
    Ciao....:love_4::love_4:

    .....mi prendi per popo...per quanto riguarda le cicciottelle....:ciglione:?

    Dimmi, dimmu pure cara......:rolleyes:
    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!

    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!

    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!

    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!

    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!

    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!

    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!

    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!

    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!

    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!

    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!

    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!




    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!

    Ciao/ciao!
    Ciao/ciao!

    Sono forse un poco monotona????
    :confused::confused::confused::confused::confused::confused::confused:
    Sono contenta che ti sia iscritta al nuovo gruppo. Per il momento non ho avuto la possibilità di fare nuove foto, ma presto spero di inserirne di nuove...purtroppo andiamo verso il cattivo tempo e non ci sarà più molto da immortalare. Ma in qualche maniera mi arrangerò!

    Sai quanto mi piacerebbe comprare una macchina fotografica nuova, magari una buona reflex? Però sono molto care, a meno di 500 euro si trova poco...e io dovrei pure cambiare il computer che poverino, ha sei anni e prima o poi (più prima che poi!!!) mi abbandonerà certamente e farlo riparare non conviene mica più!!! Ahi, ahi ahi...
    Adesso do un'occhiata alle tue foto e ti dico quali preferisco!
    le coccinglie di solito le + frequenti sono due tipi appunto( rognose da combattere)
    scudata come dico io "corazzata" 2/4 mm di diametro,una specie di conchiglietta a ventosa ( si attaccano con un rostro uncinato perdono le zampe e depone le uova) particolarmente rognosa xchè l'anticoc. non riesce a penetrare sotto
    il secondo tipo è una specie di bozzolo filamentoso attaccaticcio di circa 5mm di lugh.
    si appiccicano alla pianta (fusti, foglie dove capita)sempre in ombra e ne succhiano la linfa. difficilmente sino alla morte ma ne impediscono la
    crescita!!
    l'anticoc. avvelena la pianta e "dovrebbe" agire x ingestione
    come già ti ho detto armati di pazienza distribuisci l' anticoc. e cerca delicatamente (x non esporre la pianta ad altro)di levarne il più possibile
    l'ideale sono i trattamenti preventivi alle prime avvisaglie, tendono a morire con il freddo
    attenta SONO MOLTO INVASIVE E "MANGIANO
    DI TUTTO" basta sia una pianta!!:Saluto:
    in bocca al lupo!!
    H
    Eh già, Braccio di Ferro ha esagerato con gli spinaci :lol: :lol:
    Ciao Mary!!!
    Buona settimana ed un bacione...:love_4:

    Attenta a non cadere dal letto ..:sleep2:.....

    :lingua:
    Ciao Edel!!!!!!!!!! :love_4:

    Wooooooooooooooooowwwwwwwww, "Mister sorriso estate 1458" addirittura?!!!!! :eek: Beh, non poteva essere altrimenti, perché, quando io vedo un bel sorriso, lo riconosco eccome!!!!! :eek:k07:

    Che bbbbbbbona la tua trisavola di sangue reale!!!! :eek:
    Che bellissimo nome Edelvaina!!!! :love:

    Ma il casato "De Cippas Della Cazzarola" non era famoso per le fastose orge che organizzava?!!!!! :eek: Sbaglio?!!!! Mi sembra di aver letto qualcosa in merito su Internet!!!! :lol:

    Che carina l'immagine di te con l'uccello....................... ehm, volevo dire........... il GABBIANO................. sulla testa!!!!! :lol:

    Buonissima domenica e tantissimi bacioni!!!!!! :love_4::love_4:
    Come sono belle però! Io non mi farei problemi a mettere anche le altre, al massimo sono un po'..."metafisiche" Io non riesco a fotografarlo bene il cielo, anche perchè ho poco tempo per andare a fotografare panorami! Ripiego spesso su fiori e insetti. Mi piacerebbe molto comprarmi una macchina fotografica Reflex, però al momento mancano i soldini!!!! Li sto mettendo da parte, però!

    Se ti interessa e ti va di darci un'occhiata, ho aperto un gruppo sociale sulla fotografia! Potresti mettere anche i tuoi scatti, mi farebbe molto piacere! http://forum.giardinaggio.it/groups/fotografia.html
    come ho già detto non so praticamente niente sugl' epi (cicce) ma una cosa l'ho imparata a mie spese sulla cocciniglia (dovresti anche specificare quale tipo ,quella "fioccosa" o quella "corazzata" con lo scudo ?) sopratutto in presenza di alta umidità, prolifica, le mie edere (e ne ho tantissime) e i miei rinco.(6 in tutto ) quest'anno bislacco ne erano infestati. TI CONSIGLIO di comprare litri di anti coccidico consiglio (perchè mi sono trovato bene e con incoragg. risultati) il MIBIOL della ZAPI !!
    per le epi in particolare armarsi di pazienza (e mai prima o durante la fioritura) e con un batuffolo imbevuto (con l'anticocc.) strofinare (scusami il termine inusuale )le "foglie" una ad una ,sopra e SOTTO ( la coccin. e le uova odiano la luce diretta)e sempre (così quando ti capita, a mano di tanto in tanto) levare una ad una quelle che ahimè ricompaiono .sarà una lotta continua; piuttosto che vedere brutte necrosi meglio pazienza e sacrificio !!
    vedrai che ti ringrazieranno.!!
    Ciao Edelweiss,
    perdonami...è un po' di tempo che non ci sentimo.
    Volevo chiederti: ma quelle foto che ci sono nel gruppo sociale Meteofans, le hai fatte tu?
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto