• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di chiara a neve

  1. C

    Che piante ho ereditato?

    concordo sulla dimensione dei vasi: la proprietaria era anziana e le piante anche, a giudicare dai tronchi! ho cercato su internet le caratteristiche delle piante che mi hai gentilmente indicato. ho però qualche perplessità che ti espongo: 1-10) ho letto che il melo del giappone è spinoso, il...
  2. C

    Che piante ho ereditato?

    Buongiorno, cambiando casa (a roma) ho ereditato dalla vecchia proprietaria 5 piante sconosciute, che durante la ristrutturazione sono quasi morte... poi le ho lentamente recuperate e ora si stanno riprendendo. Mi aiutate a capire che piante sono? Grazie mille! Ecco le foto, di ogni pianta ho...
  3. C

    Consigli dipladenia

    non credo di riuscire a spostarla senza romperla, e poi non ho un posto migliore dove metterla. per ora ho sospeso le annaffiature, ma sta piovendo moltissimo in questi giorni. vediamo se supera l'inverno! grazie comunque
  4. C

    Consigli dipladenia

    Il ciclamino è nel suo vaso ma appoggiato sulla terra del vascone, per cui anche lui scola lì. Cercherò di bagnare meno, ma contro il meteo avverso non c'è molto da fare, il cielo si sta di nuovo caricando di nuvoloni...
  5. C

    Consigli dipladenia

    Ciao a tutti, dalla scorsa primavera ho sul terrazzo di roma una dipladenia. Dopo una partenza un po' stentata, ha attecchito bene ed è cresciuta durante i mesi, facendo anche qualche fiore. Da tempo però (prima che iniziasse a far freddo per intenderci) le foglie più basse ingialliscono e...
  6. C

    "Vero" gelsomino ammalato

    Azoricum, esatto! Grazie. Ho usato il Fenitrocap (ce l'avevo già in casa per altre piante con malanni vari) e gli ho fatto un trattamento a spruzzo sulle foglie e uno irrigando il terreno, dopo qualche giorno. Non è ancora certo che abbia funzionato dal tutto, ma le pianta ha ripreso a buttare...
  7. C

    Passiflora: è normale?

    Ciao, la mia passiflora Crimson Tears, messa a dimora in vaso a Roma in primavera, ha messo un sacco di foglie ed è cresciuta per tutta l'estate, però non ha fatto nemmeno un fiore (sob). Ora invece sta perdendo le foglie, come vedete dalla foto allegata, e al contempo ha dei boccioli (si...
  8. C

    "Vero" gelsomino ammalato

    Sì vi confermo che è un gelsomino vero; quando l'ho preso avevo individuato la specie esatta, ma ora non la ricordo più. Potrebbe anche essere il grandiflorum, chissà... so di certo che è rifiorente per tutto il periodo estivo (anche ora ha qualche fiore), i fiori sono profumati e nascono già...
  9. C

    "Vero" gelsomino ammalato

    Grazie per le sollecite risposte. Vi confermo che le foglie sono mangiate non sui bordi, ma dall'interno, e in modo molto irregolare. Sono stata un bel po' a cercare bruchi o larve sulle pagine inferiori delle foglie, dopo aver letto i vostri consigli, ma non trovo nulla. Inizierò con un...
  10. C

    "Vero" gelsomino ammalato

    Buongiorno, il mio vero gelsomino, comprato la scorsa primavera, che abita in vaso a Roma, esposizione sud est, recentemente ha tutte le foglie mangiate e trasparenti, come carta velina. Che cos'è? Come si cura? Allego foto. Grazie!
  11. C

    concime granulare

    Sul serio? Il mio si è ammassato ma non mi sono fatta problemi e continuo a usarlo... quindi dite che non dovrei?
  12. C

    Edera...help!

    Idem per la mia, stessa specie, stessi problemi (foglie marroncine e crescita solo su 2-3 rami molto lunghi). La mia abita sul balcone. Help!
  13. C

    rincospermo molto rinco

    A proposito di rinco, scusate anche la mia intromissione: alla fine di luglio ho potato appena leggermente i miei rinco sul balcone (perchè avevo fretta e poi sul balcone morivo di caldo), ripromettendomi di farlo con più calma prima dell'autunno. Poi non ho più avuto tempo di farlo... ora...
  14. C

    rientrare il limone

    Ciao anch'io sono di torino e ho un agrume da questa primavera, quindi l'argomento mi interessa. Dopo aver letto qua e là sul forum, avrei pensato di tenerlo sul balcone (esposto a sud, riparato dal vento) coperto con TNT, oppure, nel caso di freddo molto intenso (non come lo scorso inverno per...
  15. C

    Arriva il freddo...

    Ahhh mannaggia io non l'ho lasciato fiorire, e ora mi sa che è troppo tardi :(
Alto