Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ho avuto l'occasione di trovare dei rametti di Ficus Beniamino.
Ho provato a fare alcune talee con torba, perlite, sabbia e usando l'ormone.
Secondo voi, avro' qualche risultato positivo?
I rametti messi in acqua....defunti, mentre quelli in sabbia/terriccio/perlite pare godano di buona salute: hanno ancora le foglioline verdi e lucide! :froggie_r:froggie_r:froggie_r
I rametti messi in acqua....defunti, mentre quelli in sabbia/terriccio/perlite pare godano di buona salute: hanno ancora le foglioline verdi e lucide! :froggie_r:froggie_r:froggie_r
ciao, non so che dirti, io le talee di ficus le ho fatte in acqua e hanno preso (le ho fatte però in primavera). Le ho messe in terriccio universale a settembre e per ora stanno bene. Comunque, a meno che non si voglia tenere la pianta in idrocoltura, credo sia sempre preferibile farle direttamente in terra come hai fatto tu.
Mentre le mie fatte in acqua...-:--:--:-, i rametti di mia mamma in acqua stanno bene.
Da notare che erano nella stessa posizione: mah, ... i misteri della Botanica!:fischio::fischio::fischio:
Mentre le mie fatte in acqua...-:--:--:-, i rametti di mia mamma in acqua stanno bene.
Da notare che erano nella stessa posizione: mah, ... i misteri della Botanica!:fischio::fischio::fischio: