• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi porto avanti col lavoro

Commelina

Master Florello
ciao a tutti cari rosisti esperti, a fine giugno ho acquistato una meilland nel vivaio. Era al sole con il terriccio pieno d'acqua... un profumo meraviglioso, una fioritura stupenda e l'ho presa. Dopo due giorni, avendola comunque lasciata al sole la rosa quasi non c'era più! Spostato il vaso all'ombra, dopo tre giorni tolto delicatamento il seccume, parlato ogni mattina per alcuni minuti, bagnato solo quando era asciutta... da un paio di giorni siiiiiiiiii sta emettendo nuove fogliette.
A fine ottobre la metterò a dimora seguendo i consigli che leggo nelle vostre domande/risposte, ma il dubbio che ho è se potrò metterla esposta verso sud ovest, cioè la canicola pura dalle 12 fino alle 17,30 circa quando viene raggiunta dall'ombra non fittissima di due alberi. Insomma le rose vogliono il sole o no? Portate pazienza: sono ai primi tentativi d'impianto, visto che fino ad ora mi sono limitata a cercare di far sopravvivere l'esistente. Grazie
 

gianfra

Guru Giardinauta
Ciao e benvenuta, come si chiama la rosellina ???

Immaginando che Tu l'abbia lasciata nel solito vaso dell'acquisto, consigli di metterla all'ombra niente sole di mezzogiorno e sole pomeridiano ; con questa stagione assolata e calda è meglio l'ombra. Ti faccio notare che la potevi trapiantare subito a terra o in un contenitore molto più grosso, 25/30 cm di diametro trascorrendo meglio la stagione estiva , meno stress. Io ho fatto così con 3 rose in vaso e stanno tutte bene .
Oggi ho comperato una rampicante con un vasino di 20 , robetta se rapportato agli oltre 2 m della pianta, comunque ho già preparato la buca ( 40 x 40 cm), riempiendola d'acqua di modo che il terreno, visto il livello di siccità ,si inumidisca bene intorno ed in profondità ( i primi 10 cm gli ho scavati dopo un'abbondante annaffiatura , la terra era marmo ) . Dopo cena la pianterò con il fresco lontano dalla calura e vedremo come si comporta ( è una Helen Traubel di Swim 1951 H.T. rosa aranciato profumatissima )
 

Paola-Luna

Florello
scusa l'ignoranza, ma Moricone dov'è????? In che prov.? A che latitudine? Se è in prov. di Aosta allora va bene anche al sole dalle 12 alle 17.30 ma se è in prov. di Palermo allora rischi di cuocerla a puntino già alla prima estate... Non hai altri posti da sistemarla? In genere le HT, floribunde, inglesi e altre rose moderne, soffrono più il caldo (ed il freddo) di altre rose antiche o botaniche.... Io ti consiglio di trovarle un altro posto, anche perchè come dici tu, la rosa sembra avere già sofferto abbastanza in questa stagione nel vaso del vivaio...
Auguri
 

gianfra

Guru Giardinauta
Dal nome deduco centro italia , hops noto che l'hai scritto ; Comunque Moricone è an- est di Roma e l'alezza varia dai 240 ai 65o m s.l.m. .
Allora confermo quanto scritto a meno che tu non abiti " sul cocuzzolo ......come cantò qualcuno "
 
Ultima modifica:

Commelina

Master Florello
Ciao Gianfra, contavo proprio su di te; anche peperoncinoitaliano ha chiesto la stessa cosa sull'esposizione ma lui è a TO
Pensavo che Meilland fosse già il nome. La varietà e Meimafris de Le jardins de Bagatelle, colore bianco crema, me ne sono innamorata a prima vista e poi quasi l'ho uccisa con un colpo di sole. Avrei voluto metterla in terra, esattamente nella posizione dove si è bruciata. Non ho osato più, in attesa di un po' di fresco. Dovrò cercare un'altra posizione? Grazie
 

gianfra

Guru Giardinauta
rimango dell'idea del rinvaso in contenitore da 35/40 cm, vanno bene quelli verdi da vivaio e a novembre trapianto a terra . Per ora solo un pò di sole mattutino ede ombra , le mie ultime 3 rinvasate sono dietro ad una siepe alta 1 metro.

Ritornando alla buca fatta e riempita d'acqua alle 8 di questa sera c'era ancora un 7/8 cm d'acqua , quindi niente trapianto a terra. Ho provato a cacciare con tutta la mia forza ( non poca) la vanga da vivaio , quella a lama ovale , nella buca ed è penetrata sul fondo per 5/6 cm ( strato di fango) poi ha trovato il terreno compatto e duro; non mi era mai capitato; solamente una volta a novembre 2006 dopo alcuni giorni di pioggia: il terreno non assorbiva più per cui l'acqua la dovetti levare con il secchio . stesso risultato situazioni climatiche opposte ... che buffo!!!!!!!.
 
Ultima modifica:

Commelina

Master Florello
vi annuncio che la mia rosa è salva! ha tre meravigliosi boccioli che appena fioriranno vi mostrerò. Ho seguito i consigli di rinvaso ecc. grazie grazie
 

Commelina

Master Florello
eccola qui, la seconda fioritura dopo la batosta estiva.....ne sentite il profumo?

meilland1.jpg
 
Alto