• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ampliamento base Usa.

Elyass86

Guru Giardinauta
Spero che l'argomento non sia troppo per il forum, nel caso, chiedo alle moderatrici di chiuderlo, ma volevo parlare con voi di questo argomento.

O meglio.
Non mi soffermerei tanto sul fatto in sè stesso, quanto sulle possibili conseguenze della manifestazione che è in programma.
Ho in mente i fatti di Genova,del G8 e delle sue tragiche conclusioni.
Ho una immensa paura che la situazione possa degenerare e che i gruppi estremisti possano diffondere il panico e la violenza, e mi chiedo se davvero la città e la polizia siano pronte a fronteggiare una situazione così potenzialmente pericolosa, o se ancora una volta verranno mandati dei poliziotti giovani, non addestrati e senza un pò di sangue freddo.
In un clima di equilibrio politico instabile come in questo periodo,col riemergere, o meglio con la riscoperta del terrorismo che ci si ostina a definire di sinistra,con una manifestazione che è a tutti gli effetti una manifestazione della sinistra contro se stessa, le conseguenze potrebbero essere disastrose.

Qualcuno di voi ci andrà?
qualcuno di voi è di Vicenza?
 

rossl

Giardinauta Senior
difficile e complicata la questione Ely.
Per mio conto, anche se sono contraria all'ampliamento per vari motivi (non ultima la sua collocazione vicinissima alla città) penso che il governo debba rispettare gli impegni presi dal governo precedente, altrimenti ne andrebbe della credibilità internazionale del nostro paese. Non mi sembra poi un bello spettacolo vedere esponenti del governo manifestare contro se stessi: purtroppo le due anime della sinistra ancora non sono in grado di stare insieme e lavorare per tirare fuori il paese dall'impasse in cui si trova da un bel po'.
Speriamo almeno che non ci mettano lo zampino i black block, altrimenti prevedo guai seri
 
S

scardan123

Guest
A parte che molto del terrorismo E' di sinistra, non è che "ci si ostini a chiamarlo" così (non mi dirai che le BR sono di destra, vero?), e a parte che le frange estreme del partito comunista sono sempre state armate il che NON è un giudizio di valore ma una semplice constatazione dei fatti stiricamente provata, arrivo al punto.
1-io all'ampliamento della base sono favorevole,e trovo offensive le dimostrazioni contrarie, sia pur lecite (SE pacifiche!)
2-spero non si verifichino violenze: che figuraccia altrimenti!
3-non capisco perché questi "signori" non protestano quando la cina ammazza i prigionieri o incarcera i vescovi o quando in africa i vari signori della guerra ammazzano allegramente la gente, ma se gli USA allargano una base col consenso del governo allora si protesta come matti.

A parte il fatto che quando l'esercito USA venne dalle mie parti portò cibo e medicine alla gente: loro e gli inglesi furono quelli che si comportarono meglio, almeno per il piccolo che la mia famiglia ha vissuto sulla propria pelle.
La
 
S

scardan123

Guest
A parte che molto del terrorismo E' di sinistra, non è che "ci si ostini a chiamarlo" così (non mi dirai che le BR sono di destra, vero?), e a parte che le frange estreme del partito comunista sono sempre state armate il che NON è un giudizio di valore ma una semplice constatazione dei fatti storicamente provata, arrivo al punto.
1-io all'ampliamento della base sono favorevole,e trovo offensive le dimostrazioni contrarie, sia pur lecite (SE pacifiche!): gli usa lo fanno su permesso del governo italiano, non perchè "gli tira" di farlo.
2-spero non si verifichino violenze: che figuraccia altrimenti!

A parte il fatto che quando l'esercito USA venne dalle mie parti portò cibo e medicine alla gente: loro e gli inglesi furono quelli che si comportarono meglio, almeno per il piccolo che la mia famiglia ha vissuto sulla propria pelle.
La guerra in iraq la condanno fermamente, ma non dimentichiamoci che gli usa restano comunque un paese per molti aspetti molto più democratico, multiculturale e tollerante dell'Italia. Pur con tutti i suoi forti "bachi", innegabili.
 

kinzica

Giardinauta Senior
A parte che molto del terrorismo E' di sinistra, non è che "ci si ostini a chiamarlo" così (non mi dirai che le BR sono di destra, vero?), e a parte che le frange estreme del partito comunista sono sempre state armate il che NON è un giudizio di valore ma una semplice constatazione dei fatti storicamente provata

quoto e straquoto
 

elleboro

Florello
sono di destra, almeno credo, vista la confusione odierna. Ma non amo per niente gli americani contraddistinti dal potere del danaro e da una democrazia per alcuni versi eccessiva, e per altri del tutto negata.

Però i giovani non sanno cosa sia stato il piano Marshall, cioè un piano di aiuti economici americani che ha permesso all'italia del dopoguerra di rimettersi in piedi. Fosse solo per quello (e fossi libera di decidere) starei dalla parte americana, anche se non mi piace per niente.

Ieri sera, durante l'Infedele, una Signora neanche tanto giovane, ma certamente taaanto ingenua, ebbe a dire che vorrebbe che il governo italiano avesse con l'america - a proposito di vicenza - un trattamento da pari a pari. Parisi e gli altri - certamente non innamorati degli USA - stentavano a non far trapelare un sorriso (amaro) davanti a tanta ingenuità. Forse la Signora si era sbagliata di secolo.

Non sono certo in grado di prevedere quali saranno i signori (della guerra o del commercio, non so) che guideranno l'intero mondo del 2000 ma non tarderemo a saperlo. Forse addirittura riuscirò a saperlo perfino io.

La globalizzazione degli stati e l'omogeneizzazione degli individui è già in corso. l'Europa sembra aver raggiunto la decadendenza; i valori estetici che - da sempre - distinguono questa fase, potrebbero si aiutarci, ma non più di tanto.
La salvezza sembrerebbe esistere nei valori etici delle antiche nostre culture e civiltà, e può anche essere che proprio nell'antica grecia, così come nella Roma classica si possano individuare principi ideologi atti a fare frontiera se l'America ne riconoscesse finalmente il grande valore.


Ma con flussi culturali economici ed ideologici di questa portata noi ci mettiamo a discutere su Vicenza? Con un gioco nel quale le forze in ballo si chiamano america cina e india ? Almeno per ora, visto che non sappiamo ancora prevedere cosa riusciranno a fare gli altri e su quale carro saliranno.

Stiamo a discutere sulla piccola tessera di un mosaico il cui grande disegno dovrbbe invitarci ad approfondire problemi e prendere decisioni di ben altra importanza e levatura.
 

decky

Florello Senior
A parte che molto del terrorismo E' di sinistra, non è che "ci si ostini a chiamarlo" così (non mi dirai che le BR sono di destra, vero?), e a parte che le frange estreme del partito comunista sono sempre state armate il che NON è un giudizio di valore ma una semplice constatazione dei fatti storicamente provata, arrivo al punto.
Quoto .
Se le basi fossero Russe comunque non ci sarebbero problemi :rolleyes: :rolleyes:
 

alby80

Giardinauta Senior
Credo che gli unici ad avere il diritto di protestare possano essere cittadini di vicenza a cui l'ampliamento crea problemi. C'è anche una parte di cittadini per cui l'ampliamento è una grande fonte di benessere. Penso a ristoranti, pizzerie, negozi, costruttori, ecc..
Per il discorso socio politico credo che gli Usa semplicemente abbiano fatto dei conti in questo senso. Chiudiamo una base in germania e ne ampliamo una in italia per risparmiare denaro e raggruppare gli uomini. Ovviamente la scelta dell'Italia (e di non portare tutto in germania) è data dalla posizione logistica. Il "nemico" potenziale o comunque da tenere d'occhio non sono più i russi ma l'area del golfo e l'africa. L'italia è nella nato e ha firmato un trattato. Tutto qui. Se uno è pacifista sempre e comunque allora può dire che non vuole basi ne in italia ne in nessun altra parte del mondo. Ma purtroppo non viviamo nel mondo delle favole.
Sul paragone con genova non mi esprimo. Spero solo non succeda nulla.. e auguro buon lavoro agli agenti.
 
G

Guardiano delle oche

Guest
L’Italia è tra le prime nazioni esportatrici di mine antiuomo nel medioriente, non so se qualcuno di voi ha ben presente come l'esplosione di una mina riduce le gambe di un bambino che gioca tranquillo sui campi.
Chiarito questo, non mi sembra di aver mai assistito ad una manifestazione contro questa ignobile barbarie. Perché ? perché se le bombe scoppiano a chilometri di distanza non frega niente a nessuno se invece ti ampliano sotto casa un campo militare tutti pronti a fare assurde manifestazioni.
Dico io: oltre a preoccuparci dei danni che gli altri compiono a casa nostra non sarebbe anche il caso di preoccuparci delle nefandezze che noi italiani causiamo in casi d'altri ?


perdonate lo sfogo...


cat:
 
H

hakuna__matata

Guest
Credo che gli unici ad avere il diritto di protestare possano essere cittadini di vicenza a cui l'ampliamento crea problemi. C'è anche una parte di cittadini per cui l'ampliamento è una grande fonte di benessere. Penso a ristoranti, pizzerie, negozi, costruttori, ecc..
Per il discorso socio politico credo che gli Usa semplicemente abbiano fatto dei conti in questo senso. Chiudiamo una base in germania e ne ampliamo una in italia per risparmiare denaro e raggruppare gli uomini. Ovviamente la scelta dell'Italia (e di non portare tutto in germania) è data dalla posizione logistica. Il "nemico" potenziale o comunque da tenere d'occhio non sono più i russi ma l'area del golfo e l'africa. L'italia è nella nato e ha firmato un trattato. Tutto qui. Se uno è pacifista sempre e comunque allora può dire che non vuole basi ne in italia ne in nessun altra parte del mondo. Ma purtroppo non viviamo nel mondo delle favole.
Sul paragone con genova non mi esprimo. Spero solo non succeda nulla.. e auguro buon lavoro agli agenti.

Quoto
Penso che questa sia l'opinione più realista.

E, se dovesse succedere qualcosa di negativo alla manifestazione, a mio avviso, non sarebbe da attribuire a chi manifesta contro l'ampliamento......non avrebbe senso....

Per quanto riguarda la radice del terrorismo non mi esprimo, è argomento puramente politico....
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Qui il problema non è se il terrorismo è di destra o di sinistra............quando durante le manifestazioni sfasciano le vetrine, incendiano le macchine, lanciano pietre o durante una partita un ragazzo di 17 anni uccide un poliziotto.............sono le BR???????????????? ma non scherziamo!
 
H

hakuna__matata

Guest
Qui il problema non è se il terrorismo è di destra o di sinistra............quando durante le manifestazioni sfasciano le vetrine, incendiano le macchine, lanciano pietre o durante una partita un ragazzo di 17 anni uccide un poliziotto.............sono le BR???????????????? ma non scherziamo!


infatti credo che gli argomenti siano completamente diversi.....

ma, a volte, ad intrufolarsi dentro a pacifiche manifestazioni di dissenso (quale vuole essere quella di Vicenza), ci sono persone violente che entrano nel gruppo dei manifestanti, non certo per supporto pacifico, ma solamente per sfasciare vetrine, incendiare macchine e fare i casini più impensati....
 

lidia1809

Guru Giardinauta
infatti credo che gli argomenti siano completamente diversi.....

ma, a volte, ad intrufolarsi dentro a pacifiche manifestazioni di dissenso (quale vuole essere quella di Vicenza), ci sono persone violente che entrano nel gruppo dei manifestanti, non certo per supporto pacifico, ma solamente per sfasciare vetrine, incendiare macchine e fare i casini più impensati....

:love_4: :love_4: la pensiamo allo stesso modo!
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
Scusate se nn seguo il filo del discorso...volevo soltanto dire che mi sento un grande ammiratore del governatore del costarica, il quale ha deciso di abolire l'esercito e destinare i fondi appunto dell'esercito a favore dell'ambiente...creando e arricchendo così parchi, tutela degli animali e così via....
Tornando al discorso della manifestazione, si...sono preoccupato anch'io....speriamo naturalmente che nn succeda alcunchè...ma ho i miei dubbi.....
 
H

hakuna__matata

Guest
Scusate se nn seguo il filo del discorso...volevo soltanto dire che mi sento un grande ammiratore del governatore del costarica, il quale ha deciso di abolire l'esercito e destinare i fondi appunto dell'esercito a favore dell'ambiente...creando e arricchendo così parchi, tutela degli animali e così via....
Tornando al discorso della manifestazione, si...sono preoccupato anch'io....speriamo naturalmente che nn succeda alcunchè...ma ho i miei dubbi.....

Dino.....è il mio sogno andare a vivere in Costarica e avere una piantagione di ananas......:D
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
Ah che bello!!!....è anche il mio.....il cugino di mia madre vive da molti anni in costarica, fa un bel po di cose, ha una fabbrica che produce marmellata, fa il giornalista, musicista.....mi ero quasi superoconvinto a raggiungerlo a breve poi ho conosciuto la mia attuale fidanzata eh...:D
un abbraccio:D
 

Elyass86

Guru Giardinauta
infatti credo che gli argomenti siano completamente diversi.....

ma, a volte, ad intrufolarsi dentro a pacifiche manifestazioni di dissenso (quale vuole essere quella di Vicenza), ci sono persone violente che entrano nel gruppo dei manifestanti, non certo per supporto pacifico, ma solamente per sfasciare vetrine, incendiare macchine e fare i casini più impensati....

Qui il problema non è se il terrorismo è di destra o di sinistra............quando durante le manifestazioni sfasciano le vetrine, incendiano le macchine, lanciano pietre o durante una partita un ragazzo di 17 anni uccide un poliziotto.............sono le BR???????????????? ma non scherziamo!



Mi avete preceduto.
Una discussione sulle radici del terrorismo "rosso" o "nero" non sarebbe a questo livello produttiva, sarebbe troppo semplice cadere nei soliti luoghi comuni e nelle stupide associazioni qualunquiste.
Quella discussione presupporrebbe un altro ambiente e un'altra conoscenza della storia, che purtroppo non posso affermare di avere.

La mia voleva essere una discussione sulla violenza per la violenza, su come tutti i movimenti con una base ideologica seria, dovrebbero prenderne le distanze...

La manifestazione è stata pacifica, tutto si è risolto per il meglio, restano dubbi solo sul numero, ma gli italiani , non son forti in matematica...:rolleyes:
 

xst84

Giardinauta Senior
base per altezza diviso due

sono scelte responsabili in tutti i sensi ( basta che la crocetta non esca dalla casella o quadratino apposito:rolleyes: :) )
 

Fenice

Giardinauta
Sono stata a vicenza due settimane fa per ascoltare padre alex zanottelli.
il teatro astra era pieno, almeno 300 persone fra donne vecchi bambini (uno gattonando è salito sul palco) disabili in carrozzella, giovani...la gente stava in piedi, io e un amico abbiam trovato posto sui gradini fra le file di poltrone.
Sono intervenuti i rappresentanti dei comitati cittadini, delle famiglie cristiani di vicenza, dei notav e noponte, di altri piccoli gruppi di cittadini che per le loro lotte sono stati minacciati, bastonati..perchè l'interesse economico ormai passa sopra qualsiasi cosa. Padre Alex Zanottelli ha parlato di pace, dei problemi di napoli, delle varie basi militari presenti in italia, soprattutto al sud, dei miliardi che si spenderanno per costruire i Jfs.
E' stata una bella giornata e con gli amici di Vicenza e queste persone sapevo bene che il 17 sarebbe stata una sfilata allegra e festosa, colorata e gioiosa.
Dalla settimana scorsa invece i media e i politici hanno pompato la tecnica del terrore per far rimanere a casa la gente.
Hanno legato fatti distanti fra loro: i violenti dello stadio, dei neobr (wahahah) e i pacifisti di vicenza.
Una famiglia che voleva venire convinta di passare una giornata piacevole si è intimorita a causa del terrorismo mediatico e non sono venuti perchè temevano per i figli.
Mi sono schifata a vedere il tg 1 che dichiarava giovedì: 1000 poliziotti, scuole chiuse per difendere gli studenti, rutelli: polizia caricherà....insomma un clima di paura creato ad arte per scoraggiare la partecipazione.

Sul treno il controllore mi consiglia prudenza: state attenti.
Sole su vicenza
Poliziotti in fila con caschi e manganelli alla stazione.
Arrivo alle 13.15 c'è una marea di gente con le bandiere della pace. Cerco i miei amici alla prima rotonda sulla sinistra, ma il corteo è già partito lentamente e li raggiungo alla seconda rotonda in viale mazzini.
Siamo tutti allegri. Vecchine con le bandiere, i miei amici con il pallone facciamo qlc palleggio mentre avanziamo. Un amico di padova con webcam e pc portartile manda la diretta in rete della nostra pacifica manifestazione.
Bimbi in bici, suonatori di pignatte, tanti fotografi, sole, gente colorata e festante, slogan 24mila basi, vicentini no sono magna gatti e nganca basi, meno basi militari più basi con a loenga, meno basi militari più basi ae americane ^_^
Gente alle finestre che spignattava e guardava ,bandiere, un gruppo di americani residenti in italia manifestava con noi. non era una manifestazione antiamericana, e non è nemmeno perchè si fa a vicenza e non altrove.
Il mondo è uno e smettiamo di investire i soldi in soldati e militari per guerre di petrolio e di atomica. costruiamo un mondo di pace mandando soldi a emergency, investendoli in posti di lavoro in italia o aiuti umanitari all'estero, in ricerca per le energie pulite e non per il petrolio.

Cammina cammina sorridi sorridi siamo arrivati alle 4 alla fine del giro e vediamo che ancora un mare di gente deve iniziare il percorso!!! avanti un mare di gente e bandiere e dietro di noi ancora altra gente.
Vicenza era abbracciata da tutti noi.
Al parco ci siamo un po' riposati e vicino c'era il palco dove han parlato i comitati, una cittadina californiana che ci ha raggiunto per farci sapere che gli americani sanno che non siamo contro di loro ma contro le politiche di guerra e terrore che sono portate avanti.
Poi dario fo, franca rame, la guzzanti, seguivano i concerti dei puncreas ma io ho preso il treno per tornare a casa dopo aver salutato gli amici di vicenza, ferrara, torino, milano e napoli che avevo rivisto con piacere per questa giornata di festa.
La gente si unisce spontaneamente, senza partiti, da tutta italia, solidarietà e dall'italia per il mondo intero.
Le cose si cambiano dal basso, e le cambieremo.

Peace and love
 
Ultima modifica:
Alto