• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aglaonema sofferente.

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,

da qualche tempo (fine dicembre) la mia aglaonema ha messo foglie gialle. All’inizio pensavo fosse a causa dell’aria secca nel salotto in cui è posizionata (abbiamo il riscaldamento), per cui nebulizzavo. Ma purtroppo continua a metterne di nuove e io sono costretto a toglierle. Le annaffiature le faccio solo a terra asciutta ma il pane sembra umido fradicio, sa di muffa e addirittura (lo vedete in foto) oggi è nato addirittura un fungo. Probabilmente l ha annaffiata la signora delle pulizie, non so… Cosa mi consigliate di fare? Per ora l ho messa in balcone (esposto a nord come tutta la casa) per vedere se si asciuga.
Non vorrei fosse irrimediabilmente perduta…
Grazie
 

Allegati

  • IMG_5042.jpeg
    IMG_5042.jpeg
    790,9 KB · Visite: 11
  • IMG_5043.jpeg
    IMG_5043.jpeg
    871,6 KB · Visite: 11
  • IMG_5044.jpeg
    IMG_5044.jpeg
    964,2 KB · Visite: 11

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno,

da qualche tempo (fine dicembre) la mia aglaonema ha messo foglie gialle. All’inizio pensavo fosse a causa dell’aria secca nel salotto in cui è posizionata (abbiamo il riscaldamento), per cui nebulizzavo. Ma purtroppo continua a metterne di nuove e io sono costretto a toglierle. Le annaffiature le faccio solo a terra asciutta ma il pane sembra umido fradicio, sa di muffa e addirittura (lo vedete in foto) oggi è nato addirittura un fungo. Probabilmente l ha annaffiata la signora delle pulizie, non so… Cosa mi consigliate di fare? Per ora l ho messa in balcone (esposto a nord come tutta la casa) per vedere se si asciuga.
Non vorrei fosse irrimediabilmente perduta…
Grazie
Svasa, lava le radici, elimina quelle marce e rinvasa in terra da cactus addizionata a un venti per cento di pomice. Ricolloca la pianta nella posizione abituale, non bagnarla per uno- due giorni, elimina le nebulizzazioni. Regolati bene con le innaffiature: i miei colleghi hanno in ufficio una bestia di aglanoema che bagnano solo quando la pianta appassisce e prende un sacco di luce indiretta..
 

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Svasa, lava le radici, elimina quelle marce e rinvasa in terra da cactus addizionata a un venti per cento di pomice. Ricolloca la pianta nella posizione abituale, non bagnarla per uno- due giorni, elimina le nebulizzazioni. Regolati bene con le innaffiature: i miei colleghi hanno in ufficio una bestia di aglanoema che bagnano solo quando la pianta appassisce e prende un sacco di luce indiretta..
Come individuo le radici marce? Come le lavo? Perlite al posto della pomice va bene lo stesso?
 

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Ok la perlite.
Le radici sane sono bianche quelle marce sono marroni e, tirandole, vengono via facilmente. Metti la pianta in una bacinella di acqua tiepida poi risciacqui.
Ok. Quindi svaso, metto in una bacinella di acqua tiepida, tiro le radici marce, risciacquo, rinvaso. L’ordine è questo? Va bene nello stesso vaso in cui è ora? (Plastica)
 

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Svasa, lava le radici, elimina quelle marce e rinvasa in terra da cactus addizionata a un venti per cento di pomice. Ricolloca la pianta nella posizione abituale, non bagnarla per uno- due giorni, elimina le nebulizzazioni. Regolati bene con le innaffiature: i miei colleghi hanno in ufficio una bestia di aglanoema che bagnano solo quando la pianta appassisce e prende un sacco di luce indiretta..
consigli in subirrigazione o normale?
 

Margherita^

Aspirante Giardinauta
Quando ho cominciato a tenere piante in casa, quattro anni fa, per cercare di venire a capo delle annaffiature ho preso l'abitudine di pesarle prima e dopo (si, come i neonati) e tenere nota del peso.
Ho visto che annaffiare dall'alto fino a far uscire acqua da sotto e poi scolare oppure annaffiare per subirrigazione (io le tengo in una bacinella con quattro dita d'acqua fino a che smettono di assorbirla e poi lascio scolare) è indifferente.
In un modo o nell'altro, la stessa pianta assorbe la stessa quantità d'acqua e basta, quasi al grammo.

Devo però precisare che sono tutte in substrati abbastanza drenanti, senza argilla espansa sul fondo. Le piante comprate da poco e non ancora rinvasate le annaffio dall'alto.
 

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Dipende.
Bagnare da sotto può andare bene in estate ma in inverno è meglio evitare acqua stagnante.

Buongiorno,
Qualche aggiornamento sulla Aglaonema. Ho eseguito quanto mi hai detto. In effetti pare stia meglio (si vede dalle foto anche una foglia che sta nascendo dalla pianta più grande, quella con più radici), ma ho qualche dubbio perché :
1- continua l ingiallimento delle foglie più basse;
2- ho bagnato da sopra circa una settimana fa, ma il fondo del terreno sembra ancora umido (uso quegli stecchini che si vedono in foto per verificare). Non vorrei aver fatto una miscela sbagliata di terra, sembra molto « sabbiosa ». Non è che devo risvasare e magari dividere le tre piante in vasi separati…? Magari si danno noia tra loro essendo il vaso un po’ stretto…

Grazie!!! IMG_5296.jpg

IMG_5295.jpg
IMG_5294.jpg
IMG_5293.jpg
IMG_5292.jpg
IMG_5291.jpg
IMG_5301.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Le piante sono lente a riprendersi.
Lasciala tranquilla e bagna solo a terriccio asciutto in profondità.
Non stressiamola con un altro rinvaso.
La perlite, a differenza della pomice, trattiene l'umidità e, infatti, si usa in purezza, per far radicare talee legnose e non.
 

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Le piante sono lente a riprendersi.
Lasciala tranquilla e bagna solo a terriccio asciutto in profondità.
Non stressiamola con un altro rinvaso.
La perlite, a differenza della pomice, trattiene l'umidità e, infatti, si usa in purezza, per far radicare talee legnose e non.
La lascio lì anche se ingialliscono le foglie? Ma quindi, visto che ho usato perlite e che il terreno quindi tarda ad asciugarci, c'è la possibilità che marciscano nuovamente altre radici?
 

lilith

Master Florello
Svasa, lava le radici, elimina quelle marce e rinvasa in terra da cactus addizionata a un venti per cento di pomice. Ricolloca la pianta nella posizione abituale, non bagnarla per uno- due giorni, elimina le nebulizzazioni. Regolati bene con le innaffiature: i miei colleghi hanno in ufficio una bestia di aglanoema che bagnano solo quando la pianta appassisce e prende un sacco di luce indiretta..
Anche la mia, da quando l'ho rinvasata è cresciuta molto. Ogni tanto tolgo qualche foglia gialla, credo sia normale
 

Allegati

  • 20250213_193826.jpg
    20250213_193826.jpg
    707,5 KB · Visite: 11

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Le piante sono lente a riprendersi.
Lasciala tranquilla e bagna solo a terriccio asciutto in profondità.
Non stressiamola con un altro rinvaso.
La perlite, a differenza della pomice, trattiene l'umidità e, infatti, si usa in purezza, per far radicare talee legnose e non.
La pianta non mi sembra che stia male, ma l'ingiallimento è continua (benché dalla pianta principale stia crescendo una foglia). Non tocco niente?
 

Allegati

  • IMG_5353.jpg
    IMG_5353.jpg
    254,5 KB · Visite: 6
  • IMG_5352.jpg
    IMG_5352.jpg
    259,3 KB · Visite: 6
  • IMG_5354.jpg
    IMG_5354.jpg
    199,7 KB · Visite: 4
  • IMG_5351.jpg
    IMG_5351.jpg
    222,3 KB · Visite: 5
Alto