Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
grazie per la risposta, ma a questo punto ne approfitto... ho letto che si riesce a mantenerla in inverno ma non ho capito se è meglio " accorciarla" o lasciarla così com'è?
La mia ha 4 anni (credo), la ritiro in casa ogni autunno. La mia ormai ha dei fusti simil tronchetto, sta bene e fiorisce abbondantemente ma tende a diventare sempre meno "rotonda". Se hai paura di non ritrovarla l'anno dopo puoi tenerla ma ti consiglio di rinnovarla per talea o ricomprarla se la vuoi bella vaporosa...
ho pensato anch'io di fare delle talee in caso queste che ho non passi l'inverno, sò che ora si trovano abbastanza facilmente in commercio ma sono affezionato alle due che ho.... un'ultima cosa, in autunno quando le ritiri, le lasci così come sono o gli accorci i rametti?
Io la tengo in casa sui 19720° in posizione ben illuminata e si accorcia da sola. Mano a mano che l'inverno avanza si seccano pezzetti di fusto fino al nodo e poi cadono. Quando mi sembra che il passo successivo sia l'ingiallimento dei fusti alla base e che stia per schiattare le giornate si sono già allungate e ricomincia a riprendersi.