• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

eh... proviamo con le sfiorite

memegt

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti/e,
Ieri per un totale di 10€ in un Garden zona di Milano, ho preso le tre signorine qui sotto... Posso dire che sono più secche che umide, ieri le ho bagnate oggi le ho tirate fuori e tagliato tutto quello che ho trovato marcio o secco o vuoto (fortunatamente poca roba), rimesso in vaso e magari verso fine settimana bagno, sono esposte alla luce ma non diretta, ogni giorno vorrei nebulizzare un pochino d'acqua... Consigli??

2014-05-12110240_zpsa000de01.jpg


2014-05-12110245_zpsc72c9bc4.jpg


2014-05-12110249_zps0b890b74.jpg
 

papekura

Aspirante Giardinauta
Sono molto disidratate. Io farei in modo di tenere la corteccia molto umida e non far diventare mai argentee le radici. A parte ciò, concime, luce, tempo, stop.
 

memegt

Aspirante Giardinauta
quindi nonostante alcuni tagli fatti stamattina dici già di bagnare o nel frattempo nebulizzo e aspetto qualche giorno?
 

papekura

Aspirante Giardinauta
In passato le nebulizzavo anche io. Va bene, ma solo con acqua senza calcare e, in ogni caso, il tipo di nebulizzazione che possiamo dargli noi non basta a risolvere quella disidratazione. Io darei acqua. Anzi, ti dirò di più, io le terrei a bagno fino a che il bark non ha preso acqua. Poi le scolerei ben bene e ripeterei l'operazione appena prima che le radici tornino grigie. Il fatto di aver tagliato non costituisce secondo me un problema, perché la pianta è sana e tu hai comunque tolto solo parti morte.
 

memegt

Aspirante Giardinauta
Ok, allora purtroppo potrò bagnare solo stasera o domani primo pomeriggio... Nel caso stasera nebulizzo acqua, domani primo pomeriggio immergo magari con un concime per orchidee, poi credo che qualche risultato si veda alla svelta...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
In passato le nebulizzavo anche io. Va bene, ma solo con acqua senza calcare e, in ogni caso, il tipo di nebulizzazione che possiamo dargli noi non basta a risolvere quella disidratazione. Io darei acqua. Anzi, ti dirò di più, io le terrei a bagno fino a che il bark non ha preso acqua. Poi le scolerei ben bene e ripeterei l'operazione appena prima che le radici tornino grigie. Il fatto di aver tagliato non costituisce secondo me un problema, perché la pianta è sana e tu hai comunque tolto solo parti morte.

con le radici stressate dalla disidratazione se inzuppi il bark rischi di far marcire il tutto

il fatto di aver tagliato, se non asciuga bene, bagnando troppo veicola spore nella pianta e anche qui aumenta il rischio marciume

io direi, per evitare il peggiorare della disidratazione, di bagnare poco e spesso, niente inzuppamenti eccessivi, che dopo un periodo di troppo secco facilitano il marciume, e niente eccessiva disidratazione
(p.s. per poco intendo, metti ammollo la pianta e fai diventare le radici verdi, scoli e riponi, poi senza attendere che siano grigie il giorno dopo o qualche gg dopo metti in acqua e togli, evitando di inzuppare, quando vedi che la pianta comincia ad avere un aspetto "normale" prendi i ritmi standard, ma un paio di gg aspetterei prima di iniziare ad ammollare, per far cicatrizzare i tagli)

lasciare ammollo e inzuppare il bark di piante fortemente disidratate è un po' come far mangiare 2 pizze a chi non mangia da una settimana, lo stomaco non ce la può dare


meglio poco e spesso per riabituare il sistema ad assorbire progressivamente acqua
sicuramente perderai altre radici, ma così dovresti limitare i rischi

la più problematica mi pare sia la prima, le altre 2 le vedo + in forma

io ho trovato funzionale questo sistema..

:Saluto:
 
Ultima modifica:

Lucaesox

Aspirante Giardinauta
io non aggiungo altro anche perché ne so molto meno di voi,però mi é sempre piaciuto prendere orchidee dimenticate e provare a rimetterle in sesto .
sai che soddisfazione se riferiscono?

dream theater
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
la prima Phal è problematica e dubito che le foglie così disidratate si riprendano e tornino belle gonfie e vigorose. Almeno a me non è mai successo.
Le orchidee non sono ortensie. Una ortensia vegeta dieci volte più veloce.
Puoi sperare che le foglie si riprendano un po', ma nel corso di settimane e mesi. Piuttosto bisogna puntare sulle foglie nuove cercando di mantenere la pianta nelle migliori condizioni nel frattempo.
Bisogna verificare quante radici efficienti ha. Io svaserei per controllare: bisogna capire se si è ridotta così per mancanza di acqua, ma il substrato è fresco, oppure per eccesso e conseguente morte delle radici. In questo caso il substrato va cambiato rinvasando. Per il momento concime poco o niente.

Ciao

Carlo
 

memegt

Aspirante Giardinauta
ok, quando ho svasato ieri, era tutto secco sia la corteccia che le radici, (mancanza acqua almeno per 20-25gg) che però appena ho bagnato sono tornate belle verdi ma nel giro di una giornata sono ritornate grigie.
Ho tagliato le radici vuote e mezze marce(le uniche marce che ho trovato erano attaccate a dei pezzi di gommapiuma), ho rimesso le piante in vaso con nuova corteccia, per il momento ho solo nebulizzato, non so cosa fare per il discorso bagnare vero e proprio visto che ora sono tutte argentate, ma ci sono alcuni tagli.
Le due più "accettabili" già stamattina hanno una faccia diversa, mentre la più disidratata non mi è parsa molto differente è anche vero che sono passati 2 giorni dall'acquisto.
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
color argento è il colore normale delle radici asciutte. Se la corteccia è fresca e grossolana radici e corteccia si asciugano rapidamente, anche in un giorno.
Se è così puoi innaffiare anche ogni giorno, anche perché c'è molta aerazione e anche se le tieni bagnate costantemente va benissimo.

Ciao

Carlo
 

memegt

Aspirante Giardinauta
aggiornamento

eccovi un piccolo aggiornamento, voi vedete dei miglioramenti o li vedo solo io?
20140517_105651_zpsn2apru07.jpg


20140517_105657_zpsmhaetym7.jpg


20140517_105704_zpsmgmtd2lf.jpg


20140517_105713_zpshhlecgph.jpg


Le ho messe vicino a questa finestra completamente esposte a sud.
20140517_105738_zpsfcj8boii.jpg


20140517_105830_zpsf8bdodci.jpg


Le vedo molto migliorate, anche se ho notato che si asciugano molto alla svelta, ogni 4-5gg devo bagnare nonostante, nebulizzi acqua tutti i giorni.

consigli??
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
stanno benone. Se hai messo corteccia fresca e grossa le radici si asciugano rapidamente, ed è un bene, te lo assicuro.
Niente più rischi di marciume radicale per almeno un anno (a meno di innaffiature alluvionali, beninteso).
Ma qual'è la prima pianta, quella con le foglie raggrinzite?

Ciao

Carlo
 

memegt

Aspirante Giardinauta
si si corteccia fresca e taglio medio-grosso.
Quella con le foglie raggrinzite è quella messa a terra sotto le altre, nel post prcedente è la primissima e qui è la seconda, quella messa peggio, ma se confronti con settimana scorsa già qualcosina si vede... ora credo ci sia solo da aspettare... la cosa che più mi piace è che non ci sono descrizioni quindi in realtà non sò che fiori facciano!!!!
 

pollicehulk@

Giardinauta
allroa se è quella che prima era messa peggio ha fatto un ottimo recupero:D
probabilmente entro quest'estate farà una o al massimo due nuove foglie:):)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
direi ottimo recupero

se asciuga velocemente bagna spesso

:Saluto:
 

Similar threads

Alto