• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il vostro nome per sempre a una pianta, vi piacerebbe?

Stefano De C.

Florello Senior
Riflettevo sui nomi delle piante, molte hanno il nome di qualche famoso botanico oppure di chi le ha scoperte.
Esempio:
Bouganvillea: dal navigatore francese Francoise Antoine De Bougainville (anche se non la scoprì lui)
Bauhinia: dai 2 fratelli svizzeri Bahuin (medici e botanici)
Cesalpinia: dal botanico italiano Giovanni Cesalpino (da cui anche il nome Cesalpiniacee, sottofamiglia delle leguminose)
Fucsia: dal nome del botanico tedesco Fuchs
Dillenia: dal nome del botanico Dillenius
Wollemia nobilis (scoperta nel 1994 in Australia): dal nome della guardia forestale che lo scoprì, cioè David Noble

Che effetto vi farebbe se un giorno scoprite una pianta sconosciuta e la chiamerebbero con il vostro nome?
 

robmel

Giardinauta Senior
Ho capito che sei un espertissimo botanico e allora datti da fare : scopri una nuova pianta e chiamala Roberta, cosi' anch'io saro' ricordata per sempre - ovviamente ti darei una ricompensa :eek:k07:
 

miciajulie

Fiorin Florello
resto stupita che qualcuno - che conosco solo superficialmente - si ricordi come mi chiamo! dare il nome a un fiore? mi sembra così lontano da me...
peròperò: il mio cognome si sta 'esaurendo', forse darlo a un fiore sarebbe come farlo vivere per sempre. ma se chi lo pronuncia non conosceva nessuno della 'stirpe' che senso avrebbe? un enorme mah
p.s. per chi 'nomina' i fiori: il mio preferito in assoluto è la peonia bianca. sapevatevelo. ma il mio cognome di nascita è poco poetico e gracchiante, cacofonico, non ci starebbe un gran bene
 

michelepm

Florello Senior
Io non so mica se alle donne farebbe piacere chiamarsi come questo genere di pianta
images
:D
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Da buona esibizionista ne sarei entusiasta
In modo più alla mia portata, quando una persona mi è cara ed è assente per ragioni di vita o di morte, pianto un albero col suo nome...più volentieri tigli e roverelle
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Michele come una pianta no ma come un fiori penso che faccia sempre piacere. . .io ho già il cuore di Maria che e' stupenda proprio come me :lol: :lol: . . .stamattina ho un ego da far paura anche a me stessa :lol: :lol: non voletemene ma ogni tanto ce ne proprio bisogno :love_4:
 

elena_11293

Master Florello
:rolleyes: mi avete fatto ricordare questo film ("è ricca, la sposo e l'ammazzo") con walter matthau, però non ho trovato la scena in italiano...

[video=youtube;8lFQ0RSP3Gs]http://www.youtube.com/watch?v=8lFQ0RSP3Gs[/video]



(su wiki riportano parte di questo scambio di battute)


  • Enrichetta: La mia speranza è di scoprire una nuova varietà di felce che non sia mai stata descritta o classificata. Dei miei sogni non saprei cosa dirle, potrebbero coincidere con le mie speranze. Beh, ecco le... le ho detto del mio lavoro e delle mie speranze, meno che dei miei sogni, dei quali non sono molto sicura.
    Henry: E che succede se lei scopre una nuova specie che non è mai stata descritta né classificata?
    Enrichetta: Beh, niente di molto importante, salvo che si viene... si è registrati come scopritori e allora tutta la specie prende il nostro nome.
    Henry: Ah, come il morbo di Parkinson, che ha preso il nome da James Parkinson.
    Enrichetta: Esatto. O come la Buganvillea che prende il nome di Louis de Bouganville.
    Henry: Oppure come... i cavoletti di Bruxelles!
    Enrichetta: Sì, esatto, è così.
    Henry: Si diventa immortali in un certo senso.
    Enrichetta: Eh, sì, direi di sì. Solo che mi sembra un po' presuntuoso, non trova, sperare addirittura nell'immortalità.
    Henry: Non per me. Se non si può essere immortali, che si vive a fare?
 
Ultima modifica:

Stefano De C.

Florello Senior
Ho capito che sei un espertissimo botanico e allora datti da fare : scopri una nuova pianta e chiamala Roberta, cosi' anch'io saro' ricordata per sempre - ovviamente ti darei una ricompensa :eek:k07:

Dovrei andare in qualche zona dove si può scoprire qualche pianta, tipo qualche giungla tropicale impenetrabile :lol::fifone2::Saluto:
 

Delonix

Florello Senior
Sapete che c'è un campo dove a tutt'oggi si riesce ancora a trovare la "specie conosciuta"?!?!?!? Nelle piante è sicuramente possibile, perché secondo me ce ne sono tantissime ancora da classificare, ma tra i minerali questa della scoperta nella nuova specie è un sogno serpeggiante tra tutti i collezionisti come me! E vi dirò, non occorre andare in capo al mondo per trovarla, a volte ci vuole solo fortuna: due specie nuove sono state scoperte in lazio e toscana....
Comunque a me sì, piacerebbe tantissimo scoprire una specie nuova e poterle dare il mio nome...perché no...che male c'è!?!?!?!? :)
 

Olmo60

Guru Master Florello
io mi chiamo olmo, e per quanto ne so è già stato scoperto..era questa la domanda, giusto?:confuso:
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Non solo e' stato già scoperto. . .ma ha anche come titolo tutti su tutti i libri delle scuole elementare . . .perché e' fatto bene e nello stesso tempo con immagine ecc e ecc i ragazzi imparano divertendosi:love:
 

miciajulie

Fiorin Florello
E' più forte di me.....come la famosa gatta son curiosa.....racconta dai!
Tipregotipregotiprego!
gatta? quale gatta? io? naaaaa.
comunque mi aggrego, mi associo. vado a prendere latte e biscotti e mi metto comoda, dai erika, non tenerci sulle spine (suppongo anche realmente, non solo come modo di dire:rolleyes:)
 

robmel

Giardinauta Senior
Dovrei andare in qualche zona dove si può scoprire qualche pianta, tipo qualche giungla tropicale impenetrabile :lol::fifone2::Saluto:

Appunto ! Quest'estate, anziche' andare a buttarti su una sdraio a prendere il sole su qualche bella spiaggetta, te ne vai in Amazzonia a scoprire nuove piante, poi noi ti diremo come chiamarle
 

robmel

Giardinauta Senior
tra i minerali questa della scoperta nella nuova specie è un sogno serpeggiante tra tutti i collezionisti come me!
Vuoi dire che tu hai una collezione di "sassolini" in casa ? E che minerale e' quello che hai messo nel tuo avatar ?(sicuramente e' una pietra preziosa, pero' l'ho capito solo leggendo il tuo post, perche' prima non immaginavo cosa fosse )
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Facciamo una spedizione . . .saremo più bravi di indiana Jones:lol: :D noi femminucce pronte con le machine fotografiche e voi maschietti come Sandokan fate strada e largo nella fitta foresta :DOk si può far così?:ciglione: :ciglione:
 
Alto