• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Disperato: mi presento

Glicine1968

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono Carlo e oggi è un giorno tristissimo. Io e mia moglie abbiamo un terrazzo sul quale, da quando abbiamo comprato casa, mia moglie curava in modo meraviglioso delle bellissime piante che adoravamo: due glicini di tanti anni, sviluppati per parecchi metri, un bellissimo limone che produceva molti frutti, due rincospermo, e tante altre piantine.... l'irrigatore non ha funzionato e al rientro dalle ferie ieri abbiamo trovato tutto morto. I limone , povero è morto con 10 limoni gialli pronti da raccogliere :(. Sono disperato... sfortuna ha voluto che cedesse proprio questa estate dopo tanti anni. Ho la morte nel cuore.
Adesso mia moglie è triste e arrabbiata e ha ragione. Abitiamo a Milano e quel terrazzo era il nostro sfogo verde, non abbiamo figli e le piante erano la gioia mia e di mia moglie. Mi viene da piangere :(
Mi sono iscritto per vedere se dopo la batosta riesco a trovare qualcuno che ha, da vendere o da regalare soprattutto uno o due glicini un limone che sono le piante che adoravamo mi più e ci piange il cuore vederle così seccate. Non vi dico come mi sento, non posso vedere il nostro terrazzo e mia moglie così: datemi una mano se potete... o un consiglio su dove posso ritrovare delle piante possibilmente già di qualche anno.... Posso ritirare ovunque in lombardia/piemonte e volendo anche veneto e liguria.
 

_ortensia_

Master Florello
:(Oh mi spiace tanto Glicine, se li avessi te li regalerei io:), vedrai che qualcuno ti saprà consigliarti al meglio e con tanta pazienza il tuo terrazzo tornerà bellissimo:love::love:
Un abbraccio a te e a tua moglie:love_4::love_4:
 

Glicine1968

Aspirante Giardinauta
Grazie Ortensia: non ti dico come siamo... pensa che il limone era un regalo a mia moglie per il nostro anniversario di matrimonio... i Glicini invece c'erano sul terrazzo quando abbiamo comprato casa e mi ricordo che una volta fatto il compromesso mia moglie sperava che la padrona precedente non li portasse via. Eravamo così orgogliosi... Adesso ho scritto anche a qualche vivaista per vedere se riesco a trovare qualcosa perchè quel vuoto è brussissimo. Non pensavo che ci si potesse affezionare così ad una pianta... è come se fosse morta una parte di noi.
Grazie per le tue parole
 

_ortensia_

Master Florello
:)Prego caro, ti capisco davvero, a parte che anche a me il glicine piace tantissimo:love:, ora un mio parente mi ha detto che nel suo bosco ce nè qualcuno e appena riesce me lo da, vediamo comè, se è bello gliene chiedo uno anche per te:love::love_4::love_4:
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Ti capisco.. poi se sono piante che hai da tanti anni... Mi dispiace ma non pensarci da!! Sii sereno e rincuora tua moglie e pensate che un giorno riavrete il vostro limone e vostri glicini.. So che può essere difficile..
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
ciao ben arrivato....però guarda bene perchè anch'io ho dei glicini in terrazza e quelli che credevo morti stecchiti han sempre ricacciato .....son davvero delle "bestie" in questo ........un sistema sicuro per saperlo è solo se il fusto diventa fragile e friabile/secco (per quanto riguarda la parte aerea fuori terra) ma potrebbe anche essere frequentissimo che, nonostante ciò, dal pane radicale sotto terra rispuntino nuovamente, (forse ora,se la pianta era robusta, forse la primavera prossima) getti nuovi. come è successo a me.certo però che :martello: considerando quanti anni ci impiega il glicine a produrre fiori........per il limone però non ho esperienze dirette quindi non saprei ......però generalmente le piante perenni sopportano molto anche dei lunghi periodi di siccità (anche se in vaso) e molte volte in queste piante (le perenni) il fatto che abbiano seccato non vuol dire necessariamente che siano "morte" ........@glicine insomma come dire "coraggio e speranza" :Saluto:
 

francescodv

Maestro Giardinauta
benvenuto nel forum.

mi dispiace tantissimo per le tue piante, abbiamo tutti a cuore le nostre è sappiamo cosa si prova a vederle morire, a chi non è capitato!
non ho il glicine (peccato mi sarebbe piaciuto averlo) ma nel forum c'è tanta gente della tua zona, sicuramente qualcuno ti aiuterà.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Il mio limone si seccò tre o quattro anni fa. Era una piccola pianta ed aveva fatto solo tre limoncini. Ma il dispiacere fu tanto. Non ho mai voluto togliere la pianta secca con l'idea di farci arrampicare sopra delle ipomee. Poi ci ho costruito intorno l'aiuola delle aromatiche e non se n'è fatto più niente ed è rimasto lì.
Questa estate togliendo le aromatiche che il sole mi aveva bruciato mi sono accorta che, al piede della vecchia pianta, stava rinascendo una pianta di limone. Sarà di una trentina di cm ma per me è come se fosse la grande sequoia!!!!
 

Lucasinter

Giardinauta Senior
Mi dispiace moltissimo, certe volte ci si affeziona alle piante in un modo incredibile, soprattutto se sono collegate a qualche ricordo importante, come la casa nuova o l'anniversario...:cry:
In piu il limone e il glicine sono piante che mi piacciono moltissimo e che desidererei anche io...
Comunque benvenuto e buona fortuna per il tuo terrazzo, che sono sicuro che riuscirai a riallestire!!
 

letizia66

Florello
Benvenuto glicine , mi dispiace tanto per le tue povere piante ma vedrai che qualcuno della tua zona sarà felice di aiutarti e pian piano riuscirai ad avere di nuovo il tuo terrazzo con delle piante rigogliose , magari ti innamorerai anche di tante altre , qui le passioni si trasmettono :D :eek:k07:
 

Glicine1968

Aspirante Giardinauta
Cari AMICI! A cosa serve un forum? A portare esperienze che possano essere utili ad altri, a condividere preoccupazioni e felicità, dubbi, etc etc. Innanzi tutto voglio ringraziarvi di cuore per avermi confortato, ma soprattutto voglio dirvi che, tranne il limone, che purtroppo non ce l'ha fatta :boh:, I DUE GLICINI, RINCOSPERMO e un'altra pianta che sembrava moribonda NON SONO MORTI!!! Dopo un paziente lavoro di potatura e annaffiatura da parte di mia moglie è tutto rinato! Ho aspettato un po' per dirlo per sicurezza ma ormai sono tranquillo, i glicini han messo delle bellissime foglie nuove, ed è meglio di prima. Se qualcun altro avrà esperienza simili almeno adesso sa che il glicine può sopravivere anche a 3 settimane di caldo torrido! Grazie ancora a tutti per la solidarietà!
 

Glory-Lily

Giardinauta Senior
Benvenuto Glicine!Ti capisco,ci si affeziona alle piante come fossero delle persone,vedrai che tutto si sistemerà!Per i limoni non credo ci siano troppi problemi per trovali,nei vivai ben riforniti si possono trovare delle piante belle grandi!Su con la vita Glicine ti siamo vicini e tienici aggiornati!:D
 
Ultima modifica:
Alto